Ricetta

Zha jiang mian: noodles in salsa di fagioli neri

Zha jiang mian: noodles in salsa di fagioli neri
da L'ENNESIMO BLOG
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
2 cucchiai di olio di semi
1 spicchio d’aglio
2 cm di zenzero fresco
mezzo scalogno
1 cucchiaio di pasta di fagioli di soia fermentata
1 cucchiaio di salsa di soia
8 cucchiaini di amido di mais
1 uovo
300 g di udon freschi
1 carota
1 cetriolo piccolo (o 1 zucchina)
coriandolo per servire
pepe nero q.b.

Preparazione
  • In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio di semi e soffriggete l’aglio, lo scalogno e lo zenzero, finemente tritati. Rosolate un paio di minuti quindi unite la carne macinata, mescolando con un cucchiaio di legno, per spezzettarla completamente.

  • Cuocete circa 5 minuti, fino alla doratura, unite la pasta di fagioli e la salsa di soia, mescolando per altri 2 minuti. Nel frattempo sciogliete gli 8 cucchiaini di amido di mais in 4 cucchiaini di acqua, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un composto fluido, unitelo in padella, abbassate la fiamma e terminate la cottura per altri 10 minuti.

  • Intanto, in un’altra padella, scaldate il restante cucchiaio di olio di semi e versate l’uovo sbattuto per formare una sottilissima frittata. Appena la parte superiore si è rappresa, togliete dal fuoco e tagliate a striscioline.

  • Infine tagliate la carota e il cetriolo (o la zucchina) a bastoncini, cuocete i noodles secondo le istruzioni sulla confezione e scolateli.

  • È arrivato il momento di servire: noodles caldi, macinata di vitello saporita, verdure croccanti e nastri di uovo. Il tocco di verde del coriandolo (o di prezzemolo, se preferite), una grattata di pepe nero e gli zha jiang mian sono pronti.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger di vitello con sauté di cipolle e bûche de chèvre

Hamburger di vitello con sauté di cipolle e bûche de chèvre
da SARA MILLETTI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
40 g di noci
8 fette di speck
4 panini da hamburger con il sesamo
4 fette di formaggio bûche de chèvre
4 foglie di lattuga quercia 
1 noce di burro 

Per il sauté di cipolle
130 g di cipolla ramata
1 bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di timo fresco
Sale q.b.
Pepe nero q.b. 

Per la salsa al rosmarino 
100 g di maionese
50 g di formaggio spalmabile
10 g di panna fresca liquida
10 g di olio EVO
5 g di aghi di rosmarino fresco
Sale q.b.

Preparazione

Per la salsa al rosmarino

  • Tritate finemente gli aghi di rosmarino e uniteli con l’olio EVO.
  • Versate l’olio sul formaggio spalmabile, aggiungete la panna e mescolate bene. Unite questo composto alla maionese e lavorate con una spatola per far amalgamare bene il tutto.
  • Conservate in frigo fino al momento dell’utilizzo.
  • In alternativa, per avere una salsa dal sapore ancora più intenso:
  • Fate riscaldare l’olio con gli aghi di rosmarino. Quando accennerà al bollore allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare completamente. Quando l’olio sarà freddo filtratelo con un colino a maglia stretta e versatelo sul formaggio spalmabile.
  • Aggiungete la panna, unite questo composto alla maionese e lavorate con la spatola.
  • Conservate la salsa in frigo fino al momento dell’utilizzo. 

Per il sauté di cipolle

  • Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Fate scaldare un cucchiaio di olio in una padella antiaderente. Aggiungete la cipolla e il timo.
  • Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere dolcemente fino a che non sarà leggermente appassita.
  • A questo punto alzate la fiamma, sfumate con il vino e lasciate evaporare completamente. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua e lasciate cuocere fino a che il liquido non si sarà ristretto.
  • Spegnete il fuoco e tenete da parte. 

Per gli hamburger

  • Fate scaldare un cucchiaio di olio in una padella e cuocete gli hamburger 3 minuti per lato girandoli a metà cottura.
  • Tritate grossolanamente le noci al coltello.
  • Fate sciogliere il burro. Tagliate a metà i buns nel senso della larghezza, spennellate le parti interne con il burro fuso quindi fate tostare in una padella antiaderente calda.
  • Posizionate la parte inferiore di ciascun buns su un piatto da portata. Proseguite con una foglia di lattuga, la fetta di bûche de chèvre, l’hamburger di vitello, due fette di speck, le cipolle stufate e le noci tritate.
  • Spalmate la salsa al rosmarino nella parte interna superiore dei buns e coprite l’hamburger.
  • Fissate con uno stecco e servite accompagnando con patatine fritte. 
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spiedini di vitello con ripieno piccante

Spiedini di vitello con ripieno piccante
da L’ORSO IN CUCINA
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di mollica di pane raffermo grattugiata
1 cipollotto
15 g di nduja
Olio  EVO
Pangrattato
1 Cipolla
Alloro

Preparazione
  • Con l’aiuto di un batticarne, appiattisci e allarga le fettine di vitello, evitando di bucarle.
  • Spennella ogni singola fettina di olio e taglia il cipollotto a fettine sottili In una ciotola unisci tutti gli ingredienti e irrora con un filo di olio EVO.
  • Prendi un pugnetto di ripieno e adagialo sulla fettina. A questo punto arrotola cercando di tenere chiusi i bordi per non far uscire il ripieno.
  • Spennella con olio l’involtino e passalo nel pangrattato. Infilza due involtini alla volta con uno stuzzicadenti e tra un involtino e l’altro metti una foglia di alloro e una fettina di cipolla.
  • Adagiali su una teglia, spolverizza la superficie  con sale e pepe  e cuoci per 20 minuti in forno statico a 180 gradi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Scaloppine con olive e contorno di trevigiana

Scaloppine con olive e contorno di trevigiana
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine del Vitello di Casa Vercelli
1 cucchiaio di farina di riso o maizena
1 trevigiana per accompagnare
1 spicchio di aglio
Olive verdi denocciolate
Una noce di burro
Vino bianco
Timo fresco
​Aceto balsamico
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Per cominciare preparate le scaloppine: battete le fettine di vitello con un batticarne, passatele nella farina e soffriggete in padella con una noce di burro e uno spicchio di aglio.
  • Dopo averle fatte rosolare da entrambi i lati, aggiungete le olive tagliate a rondelle e sfumate con il vino bianco.
  • Aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per altri 10 minuti a pentola coperta.
  • Servite accompagnando la pietanza con della trevigiana fresca affettata che potete condire con una vinaigrette di olio, aceto balsamico e sale.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger di Halloween

Mini hamburger di Halloween
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 zucca da cui poter tagliare delle fette rotonde
2 peperoni gialli
Olive verdi denocciolate
Pepe nero in grani
Un tubetto di concentrato di pomodoro
Olio EVO
Sale q.b.

Preparazione
  • Innanzitutto preparate le verdure per la decorazione degli hamburger: tagliate a fettine i peperoni gialli, fate delel fette abbastanza sottili di zucca e tagliate a rondelle le olive.
  • Cuocete i mini hamburger in una padella calda fino a ottenere la cottura desiderata e poi adagiateli ciascuno su un piatto.
  • Per la decorazione usate i bastoncini di peperone per formare le zampette del ragno e due mezze rondelle di olive per fare le antenne,. Poi fate 2 pallini con il concentrato di pomodoro e adagiatevi sopra 2 grani di pepe nero per fare gli occhi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Straccetti di vitello con crema di borlotti

Straccetti di vitello con crema di borlotti
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
2 spicchi d'aglio
250 g di borlotti precotti
1/2 bicchiere di acqua
Rosmarino fresco
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Tagliate le fettine scelte di vitello a listarelle e fartele saltare in padella con poco olio EVO e uno spicchio di aglio in camicia.
  • Abbassate il fuoco, sfumate con 1/2 bicchiere di acqua, salate, pepate e aggiungete del rosmarino e fate terminare la cottura a pentola coperta per altri 10 minuti.
  • Mentre gli straccetti cuociono, scolate i fagioli, sciacquateli e fateli saltare in padella con un cucchiaio di olio EVO e uno spicchio di aglio privato dell'anima per circa 5 minuti.
  • Frullate con un minipimer e se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua.
  • Decorate con qualche foglia di rosmarino e servite con gli straccetti di vitello. 
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ravazzate siciliane con ragù e piselli

Ravazzate siciliane con ragù e piselli
da L’ORSO IN CUCINA
medio
60'
Ingredienti per

Per il ragù
1 confezione di Macinato del Vitello di Casa Vercelli
200 ml di passata di pomodoro
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla piccola
100 g di piselli
Olio EVO

Per i panini
750 g di farina manitoba
500 ml di acqua
3 g di lievito di birra disidratato
15 g di sale
20 g di zucchero
40 g di strutto
Semi di sesamo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 uovo per spennellare
50 g di formaggio grattugiato
Semi di sesamo per decorare

Preparazione

Per il ragù

  • Soffriggete in padella un trito di sedano, carota e cipolla con olio EVO quindi aggiungete il macinato del Vitello di Casa Vercelli.

  • Quando la carne sarà rosolata, aggiungete la salsa di pomodoro e cuocete per circa un'ora a fuoco lento fino a ottenere un sugo ristretto.

  • Negli ultimi 10 minuti di cottura aggiungete i piselli, regolate di sale e pepe e, a cottura conclusa, lasciate raffreddare.

Per i panini

  • Impastate la farina con l’acqua, il lievito, il sale e lo zucchero.

  • Quando l’impasto si sarà formato, aggiungete lo strutto poco per volta, facendolo assorbire completamente dall’impasto prima di aggiungerne altro. 

  • Fate lievitare l’impasto un’ora, o fino al raddoppio, in un luogo asciutto e coperto con un canovaccio.

  • Dopo la lievitazione, dividete l’impasto in 10 palline da circa 80 g ciascuna e lasciate riposare per 40 minuti.

  • Trascorso questo tempo, allargate le palline formando dei dischetti.

  • Farcite al centro con un cucchiaio di ragù e un cucchiaino di formaggio grattugiato.

  • Chiudete i dischetti come se fossero un sacchetto, riponete in una teglia con la chiusura verso il basso e fate lievitare ancora per mezz’ora.

  • Spennellate i panini con l’uovo, guarnite con i semi di sesamo in superficie e cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti.

Un consiglio: preparate il ragù il giorno prima e usatelo freddo per farcire i panini.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Praline di carne speziate e marinate

Praline di carne speziate e marinate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
2 patate
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per la marinatura
1 cipolla
Salvia fresca
Rosmarino fresco
200 ml di vino bianco
1/2 cucchiaini di aceto di mele
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Pelate e cuocete le patate in acqua abbondante
  • Schiacciatele, unite la Macinata del Vitello di Casa Vercelli, il sale, il pepe e il cumino
  • Mescolate formando delle praline e cuocetele in una padella con l’olio EVO per 10 minuti

Per la marinatura

  • Affettate la cipolla e fatela rosolare nell’olio con il sale e il pepe fino a quando sarà trasparente, quindi unite la salvia sminuzzata e il rosmarino.
  • Dopo qualche minuto sfumate con l'aceto di mele; aggiungete il vino bianco e versate il liquido di marinatura sulle praline.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette con sugo alla Norma

Polpette con sugo alla Norma
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1 melanzana ovale nera
500 ml di salsa di pomodoro ciliegino
1 spicchio d’aglio
Basilico
Olio EVO
Sale q.b.

Preparazione
  • Private la melanzana delle estremità e sciacquatele bene. Tagliatela a piccoli cubi regolari senza privarla della buccia.
  • Sistemate i cubetti in un colapasta e mettetelo nel lavandino; cospargete le melanzane con una manciata di sale e lasciatele riposare per mezz’ora, in modo che perdano l’acqua amarognola.
  • Sciacquate le melanzane e asciugatele per bene, tamponando con della carta assorbente.
  • In un padellino non molto largo, mettete a scaldare abbondante olio extravergine per friggere i cubetti di melanzana. Scolate il tutto su carta assorbente e fate raffreddare.
  • Fate rosolare uno spicchio d’aglio, aggiungete la salsa di pomodoro ciliegino e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Unite le melanzane, qualche foglia di basilico e fate cuocere ancora per qualche minuto.
  • Rosolate le polpette in una padella con un filo d’olio e, una volta cotte, trasferitele nel tegame con la salsa. Fate cuocere per altri 5-10 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette con broccoli e pancetta al miele

Polpette con broccoli e pancetta al miele
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1 broccolo medio
80 gr di pancetta a cubetti
150 gr di pancetta a fettine spesse 3-4 mm
1 cucchiaino di miele di castagno
1 spicchio di aglio in camicia
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Mondate il broccolo e dividetelo in pezzetti.
  • Rosolate l’aglio in una padella con l’olio Evo, aggiungete i pezzetti di broccolo e la pancetta a cubetti.
  • Cuocete con un coperchio per 10 minuti e se necessario sfumate con mezzo bicchiere di acqua.
  • Unite le Polpette del Vitello di Casa Vercelli e cuocete per altri 10 minuti a fuoco vivace.
  • In una padella rosolate le fettine di pancetta per qualche minuto, condite con il miele e unitele ai broccoli con le polpette.
  • Aggiustate di sale e di pepe e servite ben caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages