Ricetta

Panino con hamburger, agretti, burrata e pomodorini confit

Panino con hamburger, agretti, burrata e pomodorini confit
da FARINA LIEVITO E FANTASIA
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per 4 panini
250 g di farina manitoba
120 ml di latte
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio
6 g di lievito di birra
5 g di sale
Semi vari per decorare

Per la farcia
2 confezioni di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
Un mazzetto di agretti
100 g di burrata
Olio extravergine di oliva

Per i pomodorini confit
100 gr di pomodorini
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di origano
Sale fino q.b.

Preparazione
  • Lavate i pomodorini confit, tagliateli in 2 parti e sistemateli in una teglia rivestita di carta forno. Aggiungete sale, zucchero, origano, olio e infornate a 100 gradi in forno ventilato per circa un'ora. Completata l’operazione, teneteli da parte.
  • Preparate i panini facendo sciogliere nel latte il lievito e lo zucchero. Aggiungete poi la farina manitoba, l’olio, il sale e continuate a impastare fino a quando il composto risulterà liscio.
  • Fate lievitare fino al raddoppio e poi dividete l’impasto in 4 parti e formate i panini. Disponeteli su una teglia con carta forno e lasciate lievitare per 30/40min. Spennellate i panini con il latte e cospargeteli di semini vari. Infornate a 180° per circa 20 min. Dopo la cottura fateli raffreddare.
  • Mentre i panini cuciono in forno, lavate gli agretti e saltateli in padella con aglio e sale.
  • Fate cuocere gli hamburger su una griglia ben calda per 3 minuti per lato.
  • Farcite infine i panini con gli hamburger di vitello, gli agretti, le burrata e i pomodorini confit.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Straccetti di vitello con asparagi, patate e senape

Straccetti di vitello con asparagi, patate e senape
da LA CUCINA CHE VALE
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
400 g di patate piccole rosse
200 g di asparagi
1 cucchiaio abbondante di senape
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lava le patate e tagliale a fette con la buccia. Mettile in una vaporiera e falle cuocere al vapore per circa 20 minuti o fino a cottura.
  • Lava gli asparagi e tagliali a pezzetti. Falli cuocere in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, devono restare croccanti.
  • Taglia a pezzetti le fettine del Vitello di Casa Vercelli, mettili in padella con gli asparagi e prosegui la cottura a fiamma vivace per 5 minuti. Lascia intiepidire.
  • Metti in una ciotola gli straccetti di vitello con gli asparagi, le patate e condisci con un cucchiaio di senape, olio, sale e pepe.
  • Servi e gusta!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spiedini di polpette con salsa al curry

Spiedini di polpette con salsa al curry
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone


1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
200 ml di panna
1 cucchiaio di curry
Qualche bastoncino di lemon grass
Vino bianco
1 spicchio di aglio in camicia
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Rosolare lo spicchio di aglio in camicia in un cucchiaio di olio EVO.
  • Aggiungere le polpette del Vitello di Casa Vercelli, rosolare bene per qualche minuti e poi eliminare l'aglio. 
  • Aggiungere la panna, il curry e un pizzico di lemon grass; continuare la cottura per altri 7/8 minuti.
  • Sfumare con un filo di vino bianco secco.
  • Servire come finger food.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Parmentier di Pasqua

Parmentier di Pasqua
da L’ORSO IN CUCINA
medio
60'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per il purè
1 kg di patate (peso già da sbucciate)
400 g di latte
50 g di burro
50 g di formaggio grattugiato
Sale q.b.

Per il ripieno
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
150 g di formaggio a pasta filante
3 uova sode
3 carciofi
1 cipolla rossa
​50 g di burro
50 g di concentrato di pomodoro
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lavate le patate molto bene sotto l’acqua corrente e lessatele con tutta la buccia in acqua salata per circa 40 minuti, a seconda della grandezza. Sbucciate le patate ancora calde poi tagliatele a tocchetti e passatele nello schiacciapatate
  • Mettete il tegame sul fuoco e mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete il burro a pezzetti e poco alla volta il latte bollente, finché otterrete un puré liscio e omogeneo. Aggiustate di sale e unite la noce moscata e il formaggio grattugiato
  • Mettete il puré in una sac à poche con beccuccio a stella.
  • Fate soffriggere la cipolla e una volta imbiondita aggiungete i carciofi puliti e tagliati a fettine e fate cuocere.
  • Quando saranno morbidi aggiungete la Macinata del Vitello di Casa Vercelli e il concentrato di pomodoro. Fate cuocere facendo restringere il sugo. 
  • Imburrate una pirofila, disponete il ragù sul fondo, le uova sode a rondelle e il formaggio a pezzetti. Con la sac à poche creare delle roselle di puré come copertura. Cospargete di fiocchetti di burro e infornate per 20 minuti a 180 gradi in forno ventilato.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger alla pizzaiola

 Mini hamburger alla pizzaiola
da LA CUCINA CHE VALE
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli
300 g di passata di pomodoro
2 mozzarelle
Origano fresco e secco
1 spicchio di aglio
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • In un pentolino metti olio e aglio, fai soffriggere per pochi minuti, aggiungi la passata di pomodoro, l’origano fresco e secco, un pizzico di sale e cuoci per 10 minuti.
  • Aggiungi poi i mini hamburger di vitello e fai cuocere con coperchio per altri 5 minuti.
  • Taglia la mozzarella pezzetti.
  • Metti su ogni mini hamburger qualche pezzetto di mozzarella e continua la cottura per altri 5 minuti.
  • Servi ben caldo con del pane: la scarpetta è obbligatoria!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cheesecake salata con insalata di carne

Cheesecake salata con insalata di carne
da SARA MILLETTI
facile
20'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per la base
120 g di salatini tipo “Tuc”
65 g di burro 

Per la crema
40 g di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
300 g di robiola
75 g di ricotta fresca
18 g di pomodori secchi sott’olio
15 g di olive taggiasche denocciolate
3 cucchiai di panna fresca liquida

Per completare
40 g di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
12 olive taggiasche sott’olio denocciolate
6 filetti di pomodori secchi sott’olio

Preparazione

Per la base

  • Sciogliete il burro a bagnomaria o in microonde e lasciatelo intiepidire.
  • Spezzate grossolanamente con le mani i crackers e metteteli nel bicchiere di un frullatore. Azionate il mixer e frullateli fino a ridurli in polvere.
  • Trasferiteli in una ciotola, aggiungete il burro fuso ormai a temperatura ambiente. Mescolate con una spatola fino a ottenere un composto umido e sabbioso.

Per la crema

  • Inserite all’interno del bicchiere del mixer tutti gli ingredienti per la crema avendo l’accortezza di sgocciolare bene le olive e i pomodori sott’olio. Azionate il frullatore fino a che otterrete una crema omogenea.
  • Trasferite la crema all’interno di una sac à poche con bocchetta liscia.

Assemblare le cheesecake

  • Prendete 6 bicchierini (ø 8 cm - h 6 cm) e disponete sul fondo di ciascuno due cucchiai di composto a base di burro e crackers. Compattate bene con il dorso di un cucchiaio.
  • Proseguite disponendo la crema e trasferite in frigo per almeno 3 ore. 
  • Al momento di servire completate ciascuna cheesecake con due olive, un filetto di pomodoro secco e un ciuffo di Insalata di Carne di vitello.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Kibbeh: crocchette di bulgur ripiene di carne

Kibbeh: crocchette di bulgur ripiene di carne
da L'ENNESIMO BLOG
medio
25'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
200 g di bulgur (meglio se fine)
½ cucchiaino di cumino in polvere
½ cucchiaino di paprika dolce
un pizzico di peperoncino in polvere
menta qb (anche essiccata)
1 cucchiaio di olio di oliva
½ cipolla rossa
sale e pepe nero qb
olio di semi per friggere qb

Preparazione
  • Per prima cosa occupatevi del bulgur, versatelo in una ciotola e copritelo con acqua fino a poco oltre il suo livello. Lasciate riposare per 30 minuti circa o fino al totale assorbimento. 

  • Nel frattempo sminuzzate la cipolla e fatela imbiondire con l’olio in un tegame. Spegnete e aggiungete le spezie in polvere, la menta, un pizzico di sale e di pepe. 

  • Una volta raffreddato, unite il soffritto al bulgur e 2 polpette (50 g circa) spezzettate con le mani. Lavorate l’impasto fino a creare un composto compatto (se occorre è possibile usare la planetaria con un gancio da impasto oppure frullare per qualche secondo a più riprese in un robot potente per permettere all’amido del frumento di legare l’impasto).

  • Suddividete il composto in 10 polpette e, tenendola nell’incavo della mano, praticate un foro con l’indice della mano opposta in ognuna. Lavorando il foro con le dita, create un piccolo cilindro in cui inserire la polpetta, modellando la chiusura a punta, per ricordare la forma del limone. 

  • Lasciate riposare in frigorifero almeno mezz’ora, quindi scaldate l’olio di semi in un tegame stretto ed alto. Friggete i kibbeh, uno, massimo due per volta, nell’olio caldissimo e servite immediatamente.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpettone con patate al rosmarino

Polpettone con patate al rosmarino
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
  • 1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
  • 2 uova piccole
  • 150 g mollica di pane raffermo
    Mezzo bicchiere di latte
  • 1 ciuffo di rezzemolo
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 50 g Parmigiano Reggiano grattiugiato
  • 5 patate
  • Olio EVO
  • Rosmarino
  • Pangrattato q.b.
    Pepe q.b.
    Sale q.b.
Preparazione
  • Mettete la mollica di pane raffermo in ammollo nel latte per quache minuto, poi strizzatela bene.

  • In una ciotola mettete la macinata di vitello e aggiungete le uova, la mollica, il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe. 

  • Impastate gli ingredienti a mano in modo che si amalgamino tutti, fino ad ottenere un composto morbido. Se dovesse essere troppo morbido aggiungete del pangrattato.

  • Arrotolate il polpettone formando un salsicciotto, impanatelo nel pangrattato e adagiatelo su carta forno in una teglia.

  • Pelate le patate e tagliate le patate a tocchetti. Mettetele in una ciotola, conditele con un po’ di olio, rosmarino e sale e poi distribuitele tutte intorno al polpettone.

  • Fate riscaldare il forno e infornate a 180° per 30 minuti, fino a quando le patate saranno croccanti esternamente e sul polpettone di carne si sarà formata una deliziosa crosticina.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Involtini di vitello con speck pomodori secchi e Asiago

Involtini di vitello con speck pomodori secchi e Asiago
da CUOCHINPROGRESS
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per gli involtini
2 confezioni di Fettine scelte del Vitello Casa Vercelli
8 fette di speck
8 pomodori secchi sott’olio
80 g di Asiago

Per il condimento
80 g di burro
3 cucchiaio di olio EVO
5 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
1 bicchiere di vino bianco
Sale q.b.

Preparazione
  • Come prima cosa stendete le fettine di vitello tra due fogli di carta da forno e battetele con un batticarne per assottigliarle. Quindi ponetele su un tagliere e su ognuna dispoete una fetta di speck, un pomodoro secco e un pezzetto di Asiago.
  • Arrotolate la carne su se stessa formando l’involtino, avendo cura di rimboccare anche i lati per non far uscire il ripieno in cottura.
  • Richiudete gli involtini con dello spago da cucina e tenete da parte.
  • In una padella mettete il burro, l’olio, il timo sfogliato, le foglie di salvia e il rosmarino. Quindi fate sciogliere a fuoco dolce, per evitare che il burro bruci, e unite gli involtini. Fateli rosolare su tutti i lati e sfumate con il vino bianco.
  • Una volta evaporata la parte alcolica salate la carne, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti.
  • A cottura ultimata, private gli involtini dello spago, impiattateli e versate il fondo di cottura. Gustateli ben caldi e filanti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger con rostie di verdure invernali

Hamburger con rostie di verdure invernali
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
Verdure autunnali a piacere: zucca, cipolla, peperone, patate viola, cavoletti di Bruxelles
Origano per aromatizzare le verdure
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Lavate e mondate le verdure, pelate le cipolle e tagliatele in 2; tagliate a fettine sottili la zucca e le patate viola. 
  • Pulite i peperoni e tagliateli a spicchi.
  • Eliminate le prime foglie dei cavoletti di Bruxelles e tagliateli a metà.
  • Rivestite una teglia con carta forno e adagiate le verdure, spennellate con olio EVO, spolverate di sale e pepe e aggiungete un pochino di origano.
  • Arrostite in forno per 15 minuti a 200°.
  • Nel frattempo cuocete gli hamburger su una piastra ben calda leggermente unta di olio sino a raggiungere la cottura desiderata e serviteli ben caldi con le verdure.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter