Ricetta

Girelle di vitello con pancetta e pesche

Girelle di vitello con pancetta e pesche
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pancetta tagliata sottile
Salvia fresca
30 g di pesche essiccate
2 spicchi di aglio
Olio EVO
Vino bianco o brandy per sfumare
Sale q.b.
Pepe

Preparazione
  • Su un tagliere stendere le fettine di pancetta e coprirle con le fettine di vitello precedentemente battute con il batticarne.
  • Farcire le fettine di vitello con dell'altra pancetta e qualche fettina di pesca essiccata. Salare e pepare, aggiungere la salvia fresca e arrotolare ben stretto. Legare con del filo da cucina e cuocere in padella con poco olio EVO, l'aglio, qualche foglia di salvia e le restanti pesche precedentemente ammollate in acqua tiepida per 5 minuti.
  • Rosolare da tutti i lati e a cottura quasi ultimata sfumare con del vino bianco secco o del brandy.
  • Tagliare gli involtini a rondelle spesse un centimetro e servire ben calde con un pochino di fondo di cottura.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con chips di topinambur

Arrosto di vitello con chips di topinambur
da LA CUCINA CHE VALE
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

2 confezioni di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"500 g di topinambur
500 ml di olio di semi di arachide

 
Preparazione
  • Lava i topinambur e affettali con una mandolina o con l’affettatrice per ottenere delle fette sottili.
  • Friggi in olio di semi caldo e togli le chips non appena iniziano a diventare brune: se colorano troppo, diventano amare.
  • Cuoci l’arrosto di vitello come indicato sulla confezione, taglialo a fette e servilo caldo con le chips in accompagnamento.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Girelle di vitello con mortadella e pistacchio

Girelle di vitello con mortadella e pistacchio
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per le girelle
Una confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di mortadella
20 g di granella di pistacchio
30 g di pecorino grattugiato
Melograno per decorare
Sale

Per la fonduta
20 g di farina
20 g di burro
250 ml di panna fresca
50 g di pecorino

Preparazione

Per la fonduta

  • Sciogliete in un pentolino il burro, aggiungete la farina e stemperate velocemente. Versate a filo la panna e continuare a stemperare con una frusta d’acciaio.
  • Unite il pecorino e mescolate finché non otterrete un composto cremoso.

Per gli involtini

  • Stendete su un piano le fettine di vitello, sovrapponete una striscia di mortadella, la granella di pistacchio e il pecorino. Arrotolate, fermate con uno stuzzicadenti e proseguite così con tutte le fettine.
  • Impanate gli invltini nella granella di pistacchio e fateli cuocere in forno statico per 15 minuti a 180 gradi.
  • Una volta cotti gli involtini, tagliarteli a fettine e disponeteli sul piatto da portata su cui avrete versato la fonduta di pecorino.
  • Decorate con chicchi di melograno.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crespelle di porcini, vitello con besciamella e zafferano

Crespelle di porcini, vitello con besciamella e zafferano
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
medio
50'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

Per il ripieno:
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli  200
2 funghi porcini freschi
1 cucchiaio di funghi secchi
1 spicchio di aglio
1 cipolla bionda piccola o scalogno
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di formaggio grattugiato
30 gr burro
2 cucchiai di farina tipo 0
500 ml di latte intero
1 cucchiaino di curcuma in polvere
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio EVO

Per le crespelle:
100 gr farina
1 uovo
175 ml latte
Un pizzico di sale
20 gr di burro tiepido
Burro per ungere la padella

Preparazione

Per le crespelle:

  • In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti facendo attenzione che non si formino grumi.
  • Aggiungete il burro tiepido e incorporatelo bene al composto. Coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti.
  • Ungete una padella piccola con il burro, scaldate e poi versate un mestolino di composto, roteate la padella per distribuirlo bene in tutta la superficie della pentola.
  • Cuocete pochi minuti per lato e proseguite sino a esaurimento degli ingredienti.

Per il ripieno:

  • Mettete in ammollo i funghi secchi in un bicchiere di acqua calda.
  • Rosolate la cipolla tritata finemente in poco olio EVO con lo spicchio di aglio in camicia e quando risultano ben dorati aggiungete la carne; dopo 5 minuti aggiungete i funghi ben mondati e tagliati a fettine e anche i funghi secchi scolati e strizzati.
  • Eliminate lo spicchio di aglio, aggiustate di sale e pepe e aggiungete il concentrato di pomodoro. Mescolate e continuate la cottura a pentola coperta per almeno 10 minuti. Se necessario aggiungee l'acqua dei funghi filtrata con un colino.

Per la besciamella:

  • Fate fondere il burro in una pentola, aggiungete la farina setacciata e mescolate; incorporate il latte a filo con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete la curcuma e il sale e il pepe.
  • Portate a ebollizione continuando a mescolare sino a ottenere la consistenza desiderata
  • Farcite le crespelle con il sugo di vitello e i funghi, piegatele e copritele con un cucchiaio di besciamella e un pochino di parmigiano grattugiato.
  • Ottime mangiate così ben calde ma anche gratinate per 5 minuti in forno a 200 gradi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crema di finocchi e capperi con guancia di vitello al Barolo

Crema di finocchi e capperi con guancia di vitello al Barolo
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia brasta al Barolo de "I già cotti nel sacco" del Vitello di Casa Vercelli
2 finocchi
4⁄5 capperi sottosale
Aglio
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.
Ciuffetti di finocchio fresco per decorare

Preparazione
  • Preparate la guancia di vitello brasata al Barolo secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • Mondate i finocchi, tagliateli a spicchi e rosolateli in padella con uno spicchio di aglio e i capperi non dissalati.
  • Dopo qualche minuto eliminate l’aglio e aggiungete 2 cucchiai di acqua; coprite e cuocete per altri 10 minuti.
  • Frullate il tutto, aggiungete l'olio EVO e se necessario salate sino a ottenere una crema densa e lucida.
  • Accompagnate la guancia con la crema ottenuta e guarnite con i ciuffetti di finocchio fresco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spezzatino alla Viennese

Spezzatino alla Viennese
da CATTIVI CUOCHI
facile
90'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per lo spezzatino
1 confezione di spezzatino del Vitello di Casa Vercelli

Per gli spätzle agli spinaci
125 g di spinaci
125 g di farina
50 g acqua
Sale q.b.
1 uovo
1 noce di burro

Per le verdure al forno
1 cavolfiore
1 broccolo
1 carota
1 zucchina
1 cipolla
Verdure a piacere

 
 
Preparazione
  • Per lo spezzatino basta toglierlo dalla confezione di carta, metterlo in una teglia e seguire le inidcazioni sul pacchetto.
  • Mentre lo spezzatino cuoce nel forno dedichiamoci alla preparazione degli spätzle.
  • Cuocete gli spinaci in padella con un goccio di acqua per 10 minuti, scolateli e frullateli bene fino a ottenere un composto cremoso.
  • Unite le uova, la farina e gli spinaci frullati e l’acqua, aggiustate di sale e mescolate bene l’impasto con un cucchiaio. 
  • Per le verdure al forno vi consiglio di tagliarle a cubetti di 2-3 cm di spessore, mettere un filo di olio, sale e mescolare bene così che si insaporiscano e si ungano bene.
  • Quando mancano 35 minuti al temine della cottura dello spezzatino infornate, mescolate con una spatola dopo 20 minuti, così lo spezzatino e le verdure saranno pronte assieme.
  • Gli spätzle cuociono in abbondante acqua bollente, per formarli utilizzate uno schiaccia patate con fori grandi o l’apposito attrezzo simile a una grattugia.
  • Una volta cotti, scolate gli spätzle e saltateli in padella con una noce di burro, bastano 3 minuti per insaporirli, fatelo poco prima di andare a tavola. 
  • Completate ogni piatto con spezzatino, una porzione di verdure al forno e spätzle agli spinaci.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Guancia brasata al Barolo con cipolline e melograno

Guancia brasata al Barolo con cipolline e melograno
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezone di Guancia brasta al Barolo de "I già cotti nel sacco" del Vitello di Casa Vercelli
200 g di cipolline borretane
Mezzo melograno
1 cucchiaino di cumino
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preparate la guancia brasata al Barolo secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • In una padella con poco olio EVO cuocete le cipolline precedentemente lavate e pelate con un pizzico di sale e pepe e un cucchiaino di cumino.
  • Coprite e cuocete per 15-20 minuti e a cottura quasi ultimata aggiungete i chicchi di melograno precedentemente sgranati
  • Servite le cipolline accompagnate dalla guancia ben calda tagliata a fettine spesse almeno 1 centimetro.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette mummificate

Polpette mummificate
da L’ORSO IN CUCINA
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Occhietti decorativi edibili

Preparazione
  • Prendi due polpette alla volta e uniscile facendo una lieve pressione dell’una sull’altra.
  • Ritaglia delle striscioline di pasta sfoglia e avvolgi le polpette, quasi a dare la forma di una benda.
  • Adagia le polpette su una teglia con carta forno e inforna per 15/ 20 minuti a 180 gradi con modalità forno ventilato.
  • A fine cottura, decora le polpette con occhietti edibili.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger Crispy Mc Bacon

Hamburger Crispy Mc Bacon
da LA CUCINA CHE VALE
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

4 confezioni di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
4 burger buns
8 fette di bacon

Per la salsa Crispy
3 tuorli d’uovo
150 ml di olio di semi di arachide
50 g di senape
50 g di concentrato di pomodoro
3 cetriolini
20 g di capperi
Sale affumicato q.b.
10 g di aceto

Preparazione
  • Metti tutti gli ingredienti della salsa crispy tranne l’olio nel boccale del frullatore a immersione e frulla poi aggiungi l’olio a filo e monta per 3 minuti, finché non sarà una salsa tipo maionese.
  • Cuoci il bacon in padella con un goccio di acqua e quando l’acqua evapora lascia cuocere per farlo diventare diventerà super croccante.
  • Cuoci gli hamburger del Vitello di Casa Vercelli in una padella antiaderente; metti sopra a ognuno la sottiletta e falla sciogliere.
  • Scalda il pane, componi gli hamburger mettendo 2 fette di bacon sul fondo, poi due hamburger per panino e alla fine la salsa crispy. Buon appetito!!!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con fantasmini di patate

Arrosto di vitello con fantasmini di patate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
300 g di patate
50 g di burro
150 ml di latte intero
Sale q.b.
Pepe q.b.
Bacche di pepe rosa per decorare

Preparazione
  • Preparate l’Arrosto di Vitello secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • Fate cuocere le patate ben lavate in abbondante acqua, poi scolatele, pelatele e schiacciatele con uno schiaccia patate.
  • In una pentola dai bordi alti fate sciogliere il burro, aggiungete le patate e il latte a filo mescolando con una frusta fino al completo assorbimento del latte. Salate e pepate a piacere.
  • Riempite una sac à pochè con la purea ottenuta e formate dei fantasmini e decorateli con bacche di pepe rosa per fare occhietti.
  • Disponete i fantasmini nel piatto con l’arrosto che avrete affettato ben caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages