Ricetta

Lavash con verdure e carne di vitello

Lavash con verdure e carne di vitello
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
380 g farina tipo 0
240 ml di acqua tiepida
2 peperoni
1 cipolla bionda
1 spicchio di aglio
Prezzemolo fresco ( può essere sostituito da coriandolo fresco)
Cumino 1/2 cucchiaino
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Per il lavash
  • In una ciotola mescolate la farina con un pizzico di sale e l'acqua
  • Impastate accuratamente fino a ottenere un impasto liscio
  • Fate delle palline da 50 g caduna e lasciate riposare 20 minuti
  • Stendete con un mattarello in sfoglie sottili e cuocete su una padella calda qualche minuto per lato, senza olio.
Per la farcia
  • Affettate la cipolla e fate rosolare per qualche minuto in una padella con olio EVO, aggiungete la carne tritata e il cumino, il sale e il pepe e fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Intanto pulite i peperoni e tagliateli a listarelle, fateli saltare in padella con uno spicchio di aglio in camicia e poco olio EVO.
  • Aggiustate di sale e unite alla carne. Preparate un trito di prezzemolo fresco e unite al composto.
  • Farcite i lavash con il composto ottenuto, arrotolate ben stretto e gustate tiepidi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Bibimbap di vitello

Bibimbap di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
50'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per la carne
una confezione di Macinata di vitello del Vitello di Casa Vercelli
1 cucchiaio di salsa di soia
1 spicchio d’aglio schiacciato
1 cucchiaino di olio di sesamo
2 cm di zenzero fresco
1 pizzico di zucchero grezzo (di cocco o di canna)
Pepe q.b.
Sale q.b.

Per le verdure
1 zucchina
1 carota
1 peperone rosso piccolo
100 g di germogli di soia
2 manciate di spinacini
4 ravanelli
1 cipollotto
Olio di semi
Pepe q.b.
Sale q.b.

Per la salsa
1 cucchiaio di pasta chili (Gochujang)
2 cucchiaini di salsa di soia
1 cucchiaino di olio di sesamo
1 spicchio d’aglio schiacciato
Succo di un lime
Semi di sesamo tostato

Per servire
100 g di riso Jasmine o Basmati
2 uova
Olio di semi
Semi di sesamo nero
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa marinate la carne in una ciotola, almeno 30 minuti, con la salsa di soia, l’olio di sesamo, l’aglio schiacciato, lo zenzero tritato, lo zucchero, un pizzico di sale (poco) e di pepe. 

  • Preparate la salsa, mescolando tutti gli ingredienti in una ciotolina, e conservate in frigo fino al momento del servizio.

  • Nel frattempo cuocete il riso per assorbimento, coprendolo con il doppio del suo peso in acqua, e tenete da parte

  • Tagliate le zucchine e le carote a nastri, con una mandolina, il cipollotto, il cetriolo e i ravanelli a rondelle e il peperone a fiammiferi. Condite tutto con olio, sale e pepe. A parte, scottate 5 minuti i germogli di soia e cotto all’occhio di bue due uova.

  • Una volta trascorso il tempo di marinatura, rosolate la carne per 10 minuti, versando nella padella antiaderente calda l’intero contenuto della ciotola, spezzettando la macinata di vitello con l’aiuto di un mestolo in legno.

  • A questo punto componete il vostro Bibimbap di vitello, con una base di riso, una porzione di carne marinata e, a raggiera, le verdure.

  • Completate con un uovo al centro e servite con la salsa piccante e i semi di sesamo nero.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crema di piselli con insalata di carne e stracciatella

Crema di piselli con insalata di carne e stracciatella
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
300 g di piselli freschi
1 scalogno
2 foglie di salvia
150 g di stracciatella
Menta fresca q.b.
Olio EVO Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
  • Fate rosolare lo scalogno tritato finemente con le 2 foglie di salvia. Aggiungete i piselli, il sale, il pepe e cuocete a pentola coperta per almeno 20 minuti e, se necessario, aggiungere un mestolino di acqua calda.
  • Unite la menta sminuzzata, proseguite la cotture per altri 5 minuti e frullate con il frullatore a immersione.
  • Impiattate versando la crema, aggiungete una spolverata di pepe e al centro un cucchiaio abbondante di stracciatella.
  • Decorate con l'insalata di carne e condite con un filo di olio EVO e qualche foglietta di menta fresca.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Gratin di asparagi con arrosto, songino e scorzette di limone

Gratin di asparagi con arrosto, songino e scorzette di limone
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
300 g di asparagi
100 g di songino
1 limone bio
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Mondate gli asparagi ed eliminare la parte finale. Cuoceteli in acqua salata per 10/12 minuti.
  • Metteteli in una teglia unta di olio, cospargeteli con il parmigiano grattugiato e passateli al forno per 5 minuti a 200 gradi.
  • Intanto preparate l'arrosto seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per rigenerarlo nel modo piu' comodo.
  • Condite il songino con una leggera vinaigrette di limone e olio EVO.
  • Impiattate, aggiungete qualche scorzetta fatta con la buccia di limone e servite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette impanate su crema di peperoni con basilico e capperi

Polpette impanate su crema di peperoni con basilico e capperi
da LA CUCINA CHE VALE
facile
60'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di polpette del Vitello di Casa Vercelli
2 uova
Pangrattato
2 peperoni rossi
8 capperi
12 foglie di basilico
Olio EVO

Preparazione
  • Metti i peperoni interi in forno a 200° per 30 minuti e poi falli raffreddare; togli la pelle e i semi interni.
  • Frullali con abbondante olio e sale fino a ottenere una crema liscia.
  • Metti le polpette nell'uovo sbattuto e poi passale nel pangrattato, ancora nell'uovo, e ancora nel pangrattato per una doppia panatura.
  • In un pentolino metti abbondante olio, scaldalo e friggi i capperi per circa 1 minuto.
  • Nello stesso olio friggi le foglie di basilico: fai attenzione a coprire immediatamente il pentolino perché altrimenti ti schizzerai, visto che le foglie di basilico contengono acqua. Quando saranno trasparenti toglile e mettile su un foglio di carta carta assorbente.
  • Friggi le polpette in abbondante olio caldo per cinque minuti girandole in modo da creare la crosticina su tutta la polpetta.
  • Metti la crema di peperoni sul piatto, appoggia la polpetta e completa con la foglia di basilico e i capperi sbriciolati.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Nidi di agretti con mini burger e cialde di parmigiano

Nidi di agretti con mini burger e cialde di parmigiano
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
100 gr parmigiano grattugiato 
1 mazzetto di agretti 
1 picchio d'aglio
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
  • Pulite gli agretti, privateli delle radici e lavateli in acqua. Fateli saltare in padella per pochi minuti con un cucchiaio di olio EVO e uno spicchio di aglio in camicia. Salate e pepate a piacere. 
  • Cuocete su una piastra o su una bistecchiera elettrica i mini hamburger per qualche minuto per lato fino a ottenere la cottura desiderata.
  • In una teglia formate dei dischi di parmigiano grattugiato (magari aiutandovi con un coppa pasta). Metteteli in forno con la funzione grill a una temperatura 200° per 5 minuti o fino a quando non saranno ben dorati.
  • Impiattate creando un nido con gli agretti, adagiatevi sopra la cialda di parmigiano e infine il terminate con il mini hamburger. 
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Portobello Burger con carote marinate e mayo veg

Portobello Burger con carote marinate e mayo veg
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
1 confezione di Hamburger di vitello del Vitello di Casa Vercelli
4 funghi Portobello
1 pomodoro cuore di bue o costoluto
2 ravanelli
2 carote
Un paio di foglie di insalata
Il succo di 1/2 limone
Mayo veg
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.
 
Per la mayo veg
120 g di latte di soia 
200 g di olio semi 
1 cucchiaino di succo di limone 
Sale q.b. 
Preparazione
  • Pulire i funghi e privarli del manico
  • Pelare le carote e tagliarle a julienne, metterle a marinare per 10 min nell'olio EVO, il succo di limone, il sale e il pepe 
  • Mentre le carote stanno marinando, grigliare i funghi con poco olio EVO e un pizzico di sale.
  • Grigliare anche gli hamburger girandoli da ambo i lati sino a ottenere la cottura desiderata.
  • Assemblare il panino utilizzando i funghi come fossero il pane e farcendo con la foglia di insalata, le fettine di pomodoro tagliate sottili, l'hamburger, le fettine di ravanello e infine le carote marinate.
  • Aggiungere  la mayo veg e coprire con il fungo.

Per la mayo veg

  • In un contenitore alto e stretto mettere il latte di soia a temperatura ambiente e con il minipimer iniziare a frullare incorporando aria e aggiungendo a filo l'olio di semi.
  • Aggiungere il succo limone, un pizzico di sale e continuare sino a ottenere una crema densa e lucida.
  • Se volete renderla più gialla aggiungete 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere. 
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini tigelle con caprino morbido e polpette fritte

Mini tigelle con caprino morbido e polpette fritte
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di polpette del Vitello di Casa Vercelli
2 uova
200 g di caprino morbido
Pangrattato q.b.
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.
Semi di lino per decorare
Olio per friggere q.b.

Per le tigelle
250 g farina tipo 0
100 ml di acqua
1 cucchiaio di olio EVO
1 cucchiaino di bicarbonato o lievito secco (messo prima a sciogliere in acqua tiepida)
Sale q.b.

Preparazione
  • In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, passate le polpette prima nel pangrattato e poi nell’uovo sbattuto e poi ancora nel pangrattato e friggetele in abbondante olio ben caldo. Scolate e salate.
  • In una ciotola mescolate il caprino con un filo di olio EVO, il sale e il pepe e riempite un sac à poche.

Per le tigelle

  • Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate qualche minuto sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lasciate riposare 20 minuti e poi stendete con un mattarello una sfoglia dello spessore di 5 mm. Con un coppa pasta formate dei dischetti di 4/5 cm e cuocete su una piastra per qualche minuto per lato.
  • Con il sac à poche, su ogni tigella fate una base con la crema di caprino e poi adagiatevi sopra una polpetta fritta. Decorate con un ciuffo di crema di caprino e qualche seme di lino.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pulled veal burger con guancia di vitello

Pulled veal burger con guancia di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia di vitello brasata al Barolo dei Già cotti del Vitello di Casa Vercelli
2 panini per burger
2 foglie di cavolo rosso cappuccio
Una manciata di insalata a foglia (rucola o spinacini)
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Pepe q.b.
Sale q.b.

 
Preparazione
  • Per prima cosa estraete la guancia di vitello dalla confezione sottovuoto e disponetela in una piccola pirofila con tutto il suo contenuto. Cuocete 15 minuti a 180°.
  • Nel frattempo affettate a striscioline sottili il cavolo rosso cappuccio e conditelo con l’aceto di mele, un cucchiaio d’olio EVO, sale e pepe. Condite anche l’insalata verde e tenete tutto da parte.
  • A fine cottura, separate la carne dal fondo di cottura. Cuocete quest’ultimo altri 5 minuti in forno e poi frullatelo, facendolo riposare in frigo qualche minuto. Sfilacciate la carne con i rebbi della forchetta, per l’effetto “pulled”. Sfruttando il calore del forno, scaldate il pane.
  • Componete il panino, con una base di riduzione di fondo di cottura, il vitello sfilacciato, l’insalata di cavolo cappuccio e l’insalata verde.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Uova scozzesi

Uova scozzesi
da L’ORSO IN CUCINA
facile
60'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
12 uova di quaglia
50 g di pecorino grattugiato
1 ciuffetto di erba cipollina
Pepe q.b.
Sale q.b.
1 cucchiaino di salsa Worchestershire
1 uovo di gallina
100 ml di acqua
100 g di farina 00
2 litri di olio per friggere

Preparazione
  • Fate rassodare le uova di quaglia in acqua bollente per 4 minuti. Sgusciatele velocemente e mettetele in acqua fredda.
  • In una ciotola amalgamate la macinata di vitello con la salsa worchestershire, il pecorino, l’erba cipollina tritata, il sale e il pepe.
  • A questo punto prelevate un po' di carne, come per fare una polpetta, al centro aggiungete l’uovo sodo e coprite con la carne sagomando la forma di un picolo uovo di Pasqua.
  • In una ciotola amalgamate l’acqua con un uovo sbattuto e la farina. Immergete le polpette nella pastella e poi passatele nel pangrattato.
  • Fate friggere nell'olio bollente a 180 gradi per 4 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter