In cucina col Vitello

Polpette di vitello con crema di zucca

Polpette di vitello con crema di zucca
da L’ORSO IN CUCINA
facile
35'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
Preparazione

Per la crema di zucca

  • In una padella scalda un filo d’olio con aglio e foglie di salvia.
  • Aggiungi la polpa di zucca e cuoci fino a quando è morbida.
  • Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e profumata.

Per le chips di funghi

  • Taglia i funghi a fettine sottili.
  • Condiscili con olio e sale e cuocili in forno fino a doratura e croccantezza.

Per le polpette

  • Condisci le polpette con un filo d’olio e un po’ di paprica dolce.
  • Cuocile in forno fino a doratura.

Assemblaggio

  • Nel piatto spalma la crema di zucca come base.
  • Adagia sopra le polpette calde.
  • Aggiungi le chips di funghi dorate.
  • Guarnisci con le nocciole tritate.

Oggi trasformo le polpette di vitello di Casa Vercelli in una ricetta autunnale che ti coccola dal primo morso.

Polpette di vitello, comfort food in versione autunnale

In autunno le polpette di vitello diventano comfort food per eccellenza: in questo caso, la dolcezza della zucca si lega alla delicatezza del vitello, mentre salvia e paprica dolce regalano un profumo avvolgente senza coprire la carne. Le chips di funghi aggiungono quella nota boschiva e croccante che fa la differenza, le nocciole tritate completano il piatto con una texture irresistibile. Cuoci polpette e funghi insieme in forno: ottimizzi i tempi e ottieni una doratura uniforme. La crema di zucca, liscia e vellutata, è la base perfetta per valorizzare la tenerezza del vitello. Servi con un filo d’olio buono e, se vuoi, qualche fogliolina di salvia croccante. Per una cena ancora più “stagionale”, accompagna con polenta morbida o un purè leggero: il risultato è un piatto equilibrato, caldo e profumato, da portare in tavola anche nelle serate più fredde. Buon appetito!

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te