Crocchette di patate con cuore di polpetta e scamorza

- 1 kg di patate lesse
- 2 uova
- 2 uova per la panatura
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- Prezzemolo tritato q.b.
- Mentuccia tritata q.b.
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50 g di scamorza a cubetti
- Pangrattato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere
- Polpette di vitello Casa Vercelli (una per ogni crocchetta)
Per la decorazione:
- 150 g di agretti
- 1 spicchio d’aglio
- Olio d’oliva q.b.
- 100 ml di panna fresca
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Schiacciare le patate lesse in una ciotola capiente.
- Aggiungere le uova, l'olio d'oliva, il prezzemolo, la mentuccia tritata, il parmigiano, sale e pepe.
- Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Con le mani leggermente inumidite, prelevare una porzione di impasto e formare una crocchetta.
- Inserire al centro di ogni crocchetta una polpetta e un cubetto di scamorza, quindi richiudere bene, dando la forma desiderata.
- Passare le crocchette nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, assicurandosi che siano ben ricoperte.
- Scaldare abbondante olio di semi in una padella e friggere le crocchette fino a doratura uniforme.
- Scolare su carta assorbente e tenere in caldo.
Decorazione:
- In una padella, scaldare un filo d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio.
- Aggiungere gli agretti lavati e puliti, saltarli per qualche minuto fino a quando saranno teneri.
- Rimuovere l’aglio e tenere da parte.
- In un pentolino, scaldare la panna fresca senza farla bollire, poi unire il parmigiano grattugiato mescolando fino a ottenere una fonduta liscia e cremosa.
Impiattamento:
- Disporre le crocchette sul piatto, guarnire con gli agretti saltati e completare con la fonduta di parmigiano versata a filo sopra le crocchette.
- Servire calde e gustare!
Crocchette buone a Pasqua, ma non solo
Croccanti fuori, filanti dentro e con una sorpresa che sa di casa. Le Crocchette di Pasqua non sono semplici crocchette: dentro ci trovi la scamorza che fila e una polpettina di vitello di Casa Vercelli che esplode di sapore. E nell’impasto? Un tocco di menta che sprigiona un aroma fresco e unico. Ne mordi una e capirai subito che una non basta. Eccole lì: patate schiacciate, cuore saporito, una panatura dorata e croccante.
Ma che te lo dico a fare, certe cose non si raccontano, si assaggiano!