Pita greca con mini hamburger

Per la pita:
- 4 pite greche
- 4-8 mini hamburger "Il Vitello di Casa Vercelli" (uno per pita, oppure 2 a seconda della dimensione)
- 1 cipolla rossa
- 2 pomodori
- insalata
Per la salsa tzatziki:
- 100 g cetriolo
- 250 g yogurt greco
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
- qualche rametto di menta fresca
- qb olio extravergine di oliva
- qb sale
Preparare la salsa tzatziki
- Grattugiare il cetriolo, poi strizzarlo bene con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.
- In una ciotola, unire lo yogurt, il cetriolo grattugiato, l’aglio tritato finemente, l’aceto, la menta tritata, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine.
- Mescolare bene e mettere da parte.
Preparare gli altri ingredienti
- Affettare finemente la cipolla rossa a rondelle.
- Tagliare i pomodori a fette.
- Lavare e asciugare l’insalata.
Cuocere i mini hamburger
- Cuocere i mini hamburger in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi, per circa 3-4 minuti per lato.
Assemblare le pite
- Scaldare le pite in padella per renderle morbide e leggermente dorate.
- Spalmare uno strato di salsa tzatziki sulla base.
- Aggiungere qualche foglia di insalata, le fette di pomodoro e alcune rondelle di cipolla.
- Disporre sopra i mini hamburger, chiudere la pita e servire subito.
Street food mediterraneo tra Grecia e Italia
La pita greca con mini hamburger di vitello è la dimostrazione perfetta di quanto la cucina sia un'arte fatta per incontrarsi, mescolarsi e reinventarsi. In questa ricetta, l’anima dello street food greco abbraccia la bontà tutta italiana della carne di vitello, dando vita a un panino morbido, fresco e irresistibile.
Il protagonista è il mini hamburger: tenero, gustoso e pronto in pochi minuti, si accompagna alla perfezione con gli ingredienti semplici e genuini che compongono la classica pita. A dargli carattere, la salsa tzatziki, preparata con yogurt greco, cetriolo grattugiato, menta fresca e un pizzico di aglio: cremosa, rinfrescante e perfetta per esaltare il sapore della carne senza coprirlo. Completano il ripieno la cipolla rossa a rondelle, i pomodori freschi e qualche foglia di insalata croccante, il tutto racchiuso nella pita calda e dorata che rende ogni boccone morbido e avvolgente.
Facile da preparare e perfetta da condividere, questa ricetta è ideale per un pranzo veloce, una cena all’aperto o una serata informale con gli amici. Un modo creativo per portare in tavola tutto il gusto del vitello con un tocco esotico e conviviale.