Ricetta

Rotolo con nocciole tostate, cipolle caramellate e pecorino

Rotolo con nocciole tostate, cipolle caramellate e pecorino
da TACCHI E PENTOLE
medio
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pecorino romano DOP
3 fette di pancarrè
1/2 bicchiere di vino bianco
Pepe q.b.
Sale q.b.
Latte fresco q.b
Olio extra vergine di oliva
Un rametto di rosmarino
Uno spicchio d’aglio
Una manciata di nocciole tostate
Un ciuffo di prezzemolo fresco
4 cipolle rosse di Tropea (circa 300 g)
4 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione
  • Per prima cosa occupatevi delle cipolle: sbucciatle e affettatele cipolle e poi mettetele in una terrina che possa andare nel microonde; aggiungete lo zucchero di canna, il sale e l’aceto balsamico. Mescolate bene, chiudete con della pellicola per microonde e cuocete a 750 W per 15 minuti. A metà cottura date una mescolata. Fate raffreddare completamente le cipolle. Se non avete il microonde fate lo stesso procedimento in padella avendo cura di mescolare spesso.
  • Nel frattempo mettete in ammollo le fette di pancarrè nel latte, unite il pecorino romano DOP, le nocciole tostate tritate grossolanamente e regolate di pepe. Profumate con del prezzemolo fresco.
  • Stendete le fettine di vitello sopra un foglio di carta forno avendo cura di sovrapporle creando così un rettangolo.
  • Aggiungete le cipolle formando uno strato uniforme e lasciando 3 cm dai bordi. Sopra le cipolle distribuite il composto di pane, nocciole e pecorino romano DOP. Arrotolate il tutto aiutandovi con la carta forno.
  • Appoggiate un rametto di rosmarino sopra la superficie del rotolo e legate il tutto con lo spago da cucina.
  • Accendete il forno a 180 gradi.
  • Mettete il rotolo in una teglia, irrorate con abbondante olio extra vergine di oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio.
  • Mettete in forno e cuocete per 45 minuti. A metà cottura aggiungete il vino bianco.
  • Togliete il rotolo dal forno e lasciate riposare per 10 minuti prima di tagliarlo a fettine non troppo sottili.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cotolette gluten free con mortadella e squacquerone

Cotolette gluten free con mortadella e squacquerone
da LA CUCINA CHE VALE
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
Olio extravergine d’oliva q.b.
Farina di mais q.b.
4 fette di mortadella
8 cucchiai di squacquerone
8 cucchiai di granella di pistacchi

Preparazione
  • Ungi bene le fettine di vitello e poi passale nella farina di mais
  • Impanale bene e cuocile nel forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti 
  • Sforna e condisci con squacquerone, mortadella e pistacchi
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spring rolls di vitello e verdure croccanti

Spring rolls di vitello e verdure croccanti
da L'ENNESIMO BLOG
medio
30'
Ingredienti per

Per gli Sping Rolls:
1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
8 cialde di carta di riso grandi
50 g di vermicelli di riso
4 asparagi
1 carota
2 foglie di cavolo viola
3 cm di zenzero fresco
1 lime
2 cucchiai di olio di semi
Un mazzetto di erba cipollina
Qualche foglia di spinacino
Pepe q.b.
Sale q.b.

Per la salsa:
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di burro di arachidi
1 cucchiaino di salsa piccante (Sriracha)

Preparazione
  • Tagliate le fettine di vitello a striscioline simili tra loro, scaldate l’olio di semi e l’aglio in una padella antiaderente calda, unite le fettine di vitello e cuocete per 7 minuti, sfumandole con la salsa di soia. Fate intiepidire.
  • Nel frattempo, lessate i vermicelli di riso, seguendo le istruzioni sulla confezione e realizzate la salsa, mescolando tutti gli ingredienti con cura.
  • Tagliate le carote, gli asparagi e il cavolo viola, zenzero ed erba cipollina in bastoncini lunghi come le fettine. Tagliate il lime a spicchi e lavate alcune foglie di spinacino.
  • Bagnate entrambi i lati della cialda di riso stendetela sul piano di lavoro. Disponete tutti gli ingredienti al centro e arrotolate dal basso, ripiegando i lembi laterali una volta passata la metà.
  • Proseguite con tutti i fogli di carta di riso e disponete gli involtini ben separati su un piatto da portata. Conservate in frigo fino al momento del servizio.
  • Servite gli involtini tagliati a metà con un cucchiaino di salsa e una spruzzata di lime.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Stecco burger con peperoni arrostiti

Stecco burger con peperoni arrostiti
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 peperoni
Basilico fresco
1 spicchio di aglio
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lavate i peperoni e cuoceteli in forno con la funzione grill per almeno 10 minuti a 200° rigirandoli più volte per cuocerli da tutti i lati. Lasciateli raffreddare e poi pelateli.
  • Tagliate a striscioline sottili i peperoni e conditeli con sale, un pizzico di pepe, poco aglio, qualche foglia di basilico e olio EVO.
  • Frullate una parte dei peperoni per ottenere una crema con la quale potrete decorare i mini hamburger.
  • Cuocete i mini hamburger sulla piastra pochi minuti per lato, salate e decorateli con la crema di peperoni.
  • Servite i mini hamburger adagiati su degli stecchi di legno per alimenti con il contorno dei peperoni arrostiti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cuori di valdostana

Cuori di valdostana
da L’ORSO IN CUCINA
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pane raffermo
100 g di parmigiano grattugiato
3 uova
50 g di fontina a fette
100 g di prosciutto cotto a fette
100 g di pan grattato
Latte per il pane q.b.
Tabasco q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Mescoliamo la carne di vitello macinata con un uovo, il pane ammollato nel latte e strizzato e 30 grammi di pan grattato. Regoliamo di sale e pepe e aggiungiamo qualche goccia di tabasco.
  • Prepariamo l’impasto e stendiamo con un mattarello tra due fogli di carta da forno.
  • Togliamo il foglio superiore e dividiamo la carne in due parti e su una stendiamo le fette di fontina e di prosciutto.
  • Copriamo con la seconda metà di carne e con un coppapasta a forma di cuore ricaviamo 4 cuori di carne.
  • Passiamo nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato e cuociamo in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger con carciofini fritti

Hamburger con carciofini fritti
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
10 carciofini
3 cucchiai di pangrattato
2 uova bio
Olio per friggere
Pepe q.b.
Sale q.b.
Olio EVO

Preparazione
  • Riscaldate una piastra e nel frattempo preparate i carciofini.
  • Versate in una ciotola il pangrattato e in un’altra ciotola sbattete le 2 uova.
  • Passate i carciofini ben puliti e asciugati prima nel pangrattato poi nell'uovo e poi nuovamente nel pangrattato.
  • Friggete per pochi minuti in olio ben caldo, scolate, salate e servite insieme all’hamburger che avrete cotto alla piastra per 5 o 6 minuti per lato, sino a ottenere la cottura di vostro gradimento.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Lasagna di Carasau con polpette al sugo e pecorino

Lasagna di Carasau con polpette al sugo e pecorino
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
150 g di pane Carasau
750 ml di passata di pomodoro bio
150 g di pecorino grattugiato
1 cipolla piccola
Basilico fresco
Origano fresco
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Rosolate in padella la cipolla affettata finemente con poco olio Evo e aggiungete le polpette.
  • Fate rosolare da tutti i lati e poi aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 10 minuti a fuoco vivo.
  • Aggiungete qualche foglia di basilico fresco, un pizzico di origano e terminate la cottura.

Per la lasagna

  • Ungete una teglia e adagiate uno strato di pane Carasau leggermente bagnato con acqua.
  • Coprite con le polpette al sugo e una bella spolverata di pecorino.
  • Ripetete l’operazione sino al completo esaurimento degli ingredienti e terminate con un filo di olio EVO e una spolverata di pecorino. Infornate per 15 minuti a 200 gradi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Curry di polpette di vitello con riso basmati

Curry di polpette di vitello con riso basmati
da L'ENNESIMO BLOG
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1 cucchiaino di cumino in semi
1 cucchiaino di coriandolo in semi
1 cucchiaino di senape in grani
2 cucchiai di olio di semi o di cocco
1 cucchiaio di curry di Madras in polvere
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
1 cipolla rossa
1 spicchio aglio
150 g di pomodori pelati
400 ml di latte di cocco
1 mazzetto di prezzemolo fresco o coriandolo
Sale q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa occupatevi delle spezie e dei semi, tostandoli in una padella capiente per qualche minuto. 

  • Abbassate la fiamma, aggiungete l’olio di cocco e il curry in polvere, facendo tostare un altro paio di minuti.

  • Tritate finemente la cipolla, lo zenzero e l’aglio e aggiungeteli alle spezie soffriggendo per 5 minuti, con qualche cucchiaio d’acqua all’occorrenza.

  • Unite le polpette di vitello, aggiustando di sale e fate rosolare a fiamma viva per altri 5 minuti. 

  • È il momento di aggiungere anche i pomodori pelati e il latte di cocco e proseguire la cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata della crema. Dai 10 ai 20 minuti a piacere.

  • Servite con una grattata di pepe e prezzemolo (o coriandolo) a piacere, accompagnando il curry con riso Basmati.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con pere e frutti rossi

Arrosto di vitello con pere e frutti rossi
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
2 pere
1 noce di burro
50 g di ribes
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preparare l’arrosto secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
  • Prelevare un cucchiaio di fondo di cottura dell’arrosto e metterlo in padella con una noce di burro e le pere a fettine spesse 3⁄4 mm e qualche chicco di ribes.
  • Rosolare qualche minuto, aggiustare di sale e pepe e accompagnare all’arrosto.
  • Decorare ancora con del ribes e servire.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Double burger invernale

Double burger invernale
da CATTIVI CUOCHI
facile
10'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

2 confezioni di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 panini per hamburger
1 cespo di scarola

Per la cipolla rossa caramellata
100 g di cipolle rosse
1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero

Per il pesto al radicchio
100 g di radicchio
50 g di noci
20 g di grana padano
2 cucchiaio di olio EVO

Preparazione
  • Fai saltare le cipolle tagliate a strisce in una padella con un bicchiere di acqua. Quando l’acqua è quasi evaporata aggiungi lo zucchero e l’aceto e completa la cottura: ci vogliono circa 10-15 minuti a fiamma medio alta.
  • Metti l’hamburger su di una griglia e cuocilo a temperatura alta da entrambi i lati. Quando è quasi cotto aggiungi il provolone a fette sottile e copri con un coperchio per farlo sciogliere bene.
  • Mentre la carne cuoce fai scottare anche il pane sulla piastra per un risultato più goloso.
  • Frulla gli ingredienti del pesto per ottenere una crema densa e colorata, aggiusta la consistenza aggiungendo un pochino di olio: il risultato deve essere denso e corposo simile quasi a un paté.
  • Disponi sulla base del pane per hamburger le foglie di scarola, uno dei due hamburger cotti, il pesto di radicchio, il secondo hamburger e le fette di cipolla caramellata.
    Il tuo hamburger invernale è pronto!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages