Ricetta

Ossobuco di vitello con castagne e cipolle

Ossobuco di vitello con castagne e cipolle
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
1 porzione
Ingredienti per 1 persona

1 confezione di Ossobuco di vitello de "I Già cotti nel sacco"
10 castagne
300 g cipolline rosse
Alloro fresco
1⁄2 bicchierino di Mirin
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'ossobuco secondo le istruzioni riportate nella confezione.
  • Cuocete le castagne dopo averle incise in abbondante acqua leggermente salata.
  • Pelate le cipolline e lasciatele a marinare con il Mirin e l'alloro per 20/30 minuti. Scolate le castagne e pelatele.
  • In una padella fare saltare le castagne, le cipolline, 1 cucchiaio di olio EVO, qualche foglia di alloro fresco, il pepe macinato e un pizzico di sale.
  • Accompagnate all'ossobuco ben caldo e servite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Potrebbero anche interessarti

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con purea di sedano rapa e nocciole

Arrosto di vitello con purea di sedano rapa e nocciole
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di Vitello de "I Già cotti nel sacco"
400 g di sedano rapa
200 g di patate
70 g di burro
200 ml di latte
Nocciole
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'arrosto seguendo le istruzioni sulla confezione, intanto cuocere le patate in abbondante acqua.
  • Pelate il sedano rapa, fatelo a pezzettini e cuocetelo in acqua leggermente salata. Pelate le patate e schiacciatele.
  • Scolate il sedano rapa e frullatelo con 5-6 nocciole tostate.
  • Preparate la purea: sciogliete il burro, unite le patate e il sedano rapa, mescolate con una frusta e aggiungete il latte a filo. Mescolate per qualche minuto.
  • Servite in accompagnamento all'arrosto con qualche nocciola tritata.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Guancia di vitello brasata al Barolo con pomodorini confit

Guancia di vitello brasata al Barolo con pomodorini confit
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
1 confezione di Guancia brasata al Barolo de "I Già cotti nel Sacco"
2 rametti di pomodorini ciliegino 
1 cucchiaino di miele di castagno
1 cucchiaio di aceto balsamico
Olio  EVO 
Pepe
Sale
Preparazione
  • Rigenerate la guancia brasata al Barolo seguendo le istruzioni riportate nella confezione de "I Già cotti nel Sacco" e scegliendo il modo a voi più comodo.
  • Lavate i pomodorini facendo attenzione a non staccarli dai rametti.
  • In una teglia da forno disponete i pomodorini, conditeli con miele, olio EVO, sale, pepe e aceto balsamico e fateli cuocere in forno per 10/15 minuti a 200 gradi.
  • Affettate la guancia e servitela con il suo sughetto e un rametto di pomodorini confit.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Piada burger

Piada burger
da LA CUCINA CHE VALE
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 piadine
2 cucchiai di maionese
2 manciate di rucola
1 pomodoro
1 mozzarella

Preparazione
  • Cuoci i mini hamburger in padella
  • Prendi una piadina e fai un taglio che parte dal centro.
  • Metti su ogni quarto gli ingredienti in questo modo: sul primo quarto a destra del taglio metti gli hamburger, nel quarto sopra la maionese e la rucola, nel terzo quadrante i pomodori a fette e nell'ultimo quadrante di fianco agli hamburger la mozzarella a fette.
  • Chiudi a panino sovrapponendo i quarti in senso antiorario.
  • Scalda la piadina nella stessa padella che hai usato per cuocere gli hamburger da entrambi i lati, tagliala metà e mangiala ben calda.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Avocado toast con insalata di carne e scorzette di lime

Avocado toast con insalata di carne e scorzette di lime
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
2 avocado maturi
Insalatina fresca, qualche foglia
200 g di pomodorini cherry
1 cucchiaio di senape
2 lime
Prezzemolo fresco
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Pelate gli avocado e tagliateli a fettine, lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
  • Preparate la vinaigrette con il succo di lime, la senape, l'olio EVO, sale, pepe e condite gli avocado.
  • Tostate le fettine di pane sino a doratura omogenea e farcitele con l'avocado condito, qualche foglia di insalatina, gli spicchi di pomodorini e l'insalata di carne.
  • Decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco e terminate con una spolverata di bucce di lime e pepe nero.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette brasate al marsala con zucchine marinate

Polpette brasate al marsala con zucchine marinate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone
1 confezione di Polpette di vitello del Vitello di Casa Vercelli
3 zucchine chiare 
1 limone
1 bicchierino di marsala 
2 foglie di alloro 
1 spicchio di aglio
Basilico fresco
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b. 
Preparazione
  • Mettete le polpette a marinare nel vino con le foglie di alloro e l'aglio schiacciato e lasciatele marinare per 2/3 ore in frigo.
  • Cuocete le polpette in padella a fuoco moderato per 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.
  • Nel frattempo con la mandolina o il pelapatate affettate finemente le zucchine e preparate una vinaigrette con il succo di limone, l'olio EVO, il sale e il pepe. Condite le zucchine, aggiungete foglie di basilico e mescolate bene.
  • Servite le polpette con le zucchine marinate.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Banh Mi: sandwich vietnamita con vitello

Banh Mi: sandwich vietnamita con vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
2 pezzi di baguette da 15/18 cm circa l’uno
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di erba cipollina
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di salsa Sriracha
Insalata a foglia a piacere
Pepe
Sale

Per il do chua
1 pezzo di daikon di 15 cm
1 carota grande
1 cucchiaino di sale
50 g di zucchero grezzo (di cocco o di canna)
100 ml di aceto di riso o di mele

Preparazione
  • Per prima cosa preparate il do chua, le verdure in agrodolce, tagliando a fettine e poi a listelli la carota e il daikon pelati. Condite con il sale e trasferiteli in un contenitore, scaldate l’aceto e lo zucchero, qualche minuto, senza portare a bollore ma solo per sciogliere lo zucchero, e versatelo sulle verdure nel baratto. Se il liquido non dovesse coprire interamente le verdure, potete aggiungere acqua. Conservate in frigo almeno un’ora.

  • Nel frattempo condite l’insalata di carne di vitello con la salsa di soia, l’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Mescolate con delicatezza e riponete in frigo fino al momento del servizio.

  • In una ciotolina, mescolate la maionese con la salsa piccante, quindi tostate il pane.

  • Montate i banh mi, con una cucchiaiata di mayo piccante alla base del pane, una porzione di insalata di carne di vitello condita, qualche verdura in agrodolce e insalata a piacere.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Riso thai speziato con fettine e verdure al latte di cocco

Riso thai speziato con fettine e verdure al latte di cocco
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
250 g di riso thai
2 cucchiai di curcuma
1 peperone
300 g di carote
2 cucchiai di maizena100 ml di latte di cocco
1 cucchiaino di curry
Prezzemolo fresco
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Passate le fettine nella maizena e poi scottatele in padella con poco olio EVO, sale, pepe e il latte di cocco.
  • Fate cuocere il riso thai in acqua salata a cui avrete aggiunto i cucchiai di curcuma. Scolate e tenete in caldo.
  • Pulite i peperoni e tagliateli a tocchetti, pelate le carote e tagliatele a tocchetti e fate rosolare tutto in una padella con poco olio EVO, il curry e un pizzico di sale. Fartecuocere per 10 minuti aggiungendo se necessario un po' di acqua. 
  • Servite il riso accompagnato dalle verdure e dalle fettine con la salsina al latte di cocco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Empanadas con ripieno di cipolle e carne di vitello

Empanadas con ripieno di cipolle e carne di vitello
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
45'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per il ripieno

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli 
2 cipolle bionde
300 g di friggitielli
Erbe aromatiche fresche
Fili di peperoncino
1 uovo
Olio EVO
Pepe
Sale

Per la pasta
220 g di farina tipo 0
1 cucchiaino bicarbonato
70 g di acqua tiepida 

Preparazione

Per la pasta

  • Mescolate la farina con un pizzico di sale, l'acqua e un cucchiaino di bicarbonato
  • Lavorate bene sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo 
  • Stendete con il mattarello in una sfoglia di 3 mm di spessore e con un coppapasta formate dei dischi 

Per il ripieno

  • Rosolate la cipolla, aggiungete gli aromi freschi e la macinata di vitello e fate cuocere per 10-12 minuti 
  • Farcite ciascun disco con un cucchiaio di carne e richiudete premendo bene i bordi con una forchetta.
  • Spennellate la superficie con l'uovo precedentemente sbattuto e cuocete in forno per 12 minuti a 200 gradi 
    Le empanadas sono ottime accompagnate a una salsa piccante e friggitielli saltati oppure, per una versione ancora più golosa, si possono friggere.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Samosa ripieni di carne di vitello speziata

Samosa ripieni di carne di vitello speziata
da LA CUCINA CHE VALE
facile
60'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
16 fogli di pasta fillo
1 cucchiaio di curry
1 pezzo di radice di zenzero (circa 2 cm)
1 confezione di yogurt greco
Menta fresca
Olio EVO
Sale q.b.

Preparazione

Per il ripieno

  • Grattugia la radice di zenzero in una padella, aggiungi il curry e abbondante olio extravergine di oliva e fai soffriggere.
  • Unisci al soffritto la macinata di vitello, mescola bene e fai cuocere finché non sarà ben dorata.

Per i samosa

  • Sovrapponi quattro fogli di pasta fillo avendo cura di ungere ogni foglio prima di sovrapporre il successivo.
  • Taglia i fogli in tre parti per ottenere tre rettangoli lunghi e stretti.
  • Metti un cucchiaio abbondante di macinata di vitello all'inizio del rettangolo e poi avvolgi facendo dei saccottini a forma di triangolo.
  • Cuoci in friggitrice ad aria a 200° per 20 minuti oppure in forno ventilato.
  • Servi i samosa con una salsa fatta mescolando yogurt greco, olio extravergine di oliva e menta.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages