In cucina col Vitello

Panino rosa con hamburger, tomino e salsa di pomodori secchi

Panino rosa con hamburger, tomino e salsa di pomodori secchi
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
1 porzione
Ingredienti per 1 persona
  • 1 panino rosa
  • 1 hamburger di vitello
  • 1 tomino
  • 5 pomodori secchi
  • 40 g di pinoli
  • 25 g di Parmigiano Reggiano
  • Olio di extravergine di oliva q.b.
  • 2 foglie di lattuga
Preparazione
  • Per il pesto di pomodori secchi, frullare i pomodori con i pinoli, il parmigiano e l’olio a filo, fino a ottenere una salsa liscia.
  • Cuocere l’hamburger in una padella antiaderente per 3 minuti per lato.
  • Mettere il tomino in una teglia e infornarlo a 180°C in forno ventilato. Cuocerlo per 10 minuti circa in modo che diventi morbido.
  • Tagliare il pane a metà e tostare la parte interna su una padella antiaderente.
  • Farcire il panino, mettendo sulla base il pesto di pomodori, sopra l’hamburger, il tomino e infine le foglie di lattuga.

 

Il panino rosa con hamburger di vitello, tomino e salsa di pomodori secchi è una ricetta non solo deliziosa, ma anche scenografica, perfetta per stupire i vostri ospiti. Pane di colore rosa, hamburger saporito di vitello e tomino fondente sono gli ingredienti che danno vita a questo meraviglioso panino capace di conquistare chiunque lo assaggi. Ecco come prepararlo.

La perfetta cottura dell’hamburger di vitello

Data per assodata la materia prima di qualità, la chiave per preparare un hamburger di vitello perfetto sta nella cottura.

La padella, rigorosamente antiaderente, deve essere ben calda. Posizionate l’hamburger di vitello al centro e cuocetelo per circa 3 minuti per lato. Questo tempo di cottura garantisce che l’hamburger sia ben cotto all’esterno, mantenendo al contempo un cuore succoso e tenero.

Evitate di schiacciare l’hamburger durante la cottura o bucherellarlo con una forchetta, poiché ciò potrebbe far perdere i succhi naturali della carne, compromettendo la sua morbidezza.

Dopo aver cotto entrambi i lati, lasciate riposare l’hamburger per un minuto su un piatto, coprendolo con dell’alluminio, in modo che i succhi si redistribuiscano uniformemente, garantendo un sapore ottimale ad ogni morso.

Come preparare il pane rosa

Il pane rosa non solo aggiunge un tocco di colore al piatto, ma offre anche una base soffice e deliziosa per il panino. La sua tonalità unica può essere ottenuta utilizzando il succo di barbabietola, che dona un colore naturale e delicato.

Per prepararlo, iniziate sciogliendo 15 g di lievito di birra fresco e un cucchiaio di zucchero in 300 ml di acqua tiepida. Lasciate riposare questo composto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa schiumoso. Nel frattempo, in una ciotola grande, mescolate 500 g di farina con 10 g di sale. Aggiungete quindi il composto di lievito, 50 ml di olio extravergine di oliva e 100 ml di succo di barbabietola.

Impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina. Una volta pronto, coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.

Dopo la prima lievitazione, formate delle palline di impasto e disponetele su una teglia rivestita di carta forno. Lasciatele lievitare nuovamente per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°C. Quando i panini hanno terminato la seconda lievitazione, cuoceteli per circa 20 minuti, fino a quando non saranno dorati in superficie. Una volta cotti, lasciateli raffreddare su una griglia.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter