Crepes di Pasqua con arrosto di vitello

- 1 arrosto di vitello “I già Cotti nel sacco”
- 200 ml di latte
- 90 g di farina 00
- 75 g di barbabietola precotta
- 1 uovo
- qb sale e pepe
- qb olio extravergine di oliva
- 200 g asparagi
- 8 fiori di zucca
- 400 g formaggio spalmabile
- 1 limone
- Scaldare l’arrosto di vitello in forno, seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Frullare la barbabietola fino ad ottenere una crema liscia.
- In una boule unire le uova, la farina, il latte, la purea di barbabietola, quindi salare, pepare e mescolare il tutto con una frusta elettrica o anche a mano fino ad ottenere un composto liscio senza grumi.
- Scaldare una padella per crepes e versare un filo d’olio.
- Versare un mestolo di impasto sufficiente a ricoprire la superficie della padella e stendere la pastella con un stendi pastella per crepe oppure ruotare la padella fino a distribuire il composto uniformemente.
- Pulire gli asparagi, tagliarli a metà e farli saltare in padella antiaderente con un filo d'olio. Insaporire a piacere.
- Pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo.
- Aprire con cura i fiori di zucca e scottarli in padella con un filo d’olio giusto (massimo 30 secondi).
- In una boule lavorare il formaggio con la scorza di limone, un filo d’olio e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema omogenea.
- Composizione: sulla base della crepe spalmare la crema di formaggio, adagiare sopra le fette di arrosto, gli asparagi, un fiore e chiudere il tutto.
Crepes con arrosto di vitello: un’idea semplice e originale per reinventare un classico
Diciamolo: l’arrosto ha la fama di essere un piatto della domenica, un po’ impegnativo, da cucinare con calma e magari con un po’ di reverenza. Ma con i prodotti giusti – come l’arrosto di vitello “I già Cotti nel sacco”, pronto in pochi minuti – tutto cambia. La carne, tenera e saporita, diventa subito protagonista di ricette moderne e leggere, come queste crepes allegre e colorate, perfette per una tavola primaverile.
In questa versione, la barbabietola regala all’impasto un bel colore rosso e un sapore caratteristico che si sposa bene con la dolcezza degli asparagi e la delicatezza dei fiori di zucca. Il ripieno cremoso al formaggio fresco e limone aggiunge freschezza, mentre le fettine sottili di arrosto completano il piatto con un tocco di sostanza.
Il bello di questa ricetta è che sembra complessa, ma in realtà è facilissima e si prepara in meno di un’ora. Perfetta per chi ama portare a tavola qualcosa di nuovo, senza dover passare ore ai fornelli.
Un'altra idea sfiziosa per arricchire il menu di Pasqua? Dei deliziosi nidi di polpette di vitello con pasta kataifi e spinacini.