Ricetta

Polpettone con le castagne e salsa di ciliegie allo Sherry

Polpettone con le castagne e salsa di ciliegie allo Sherry
da CATTIVI CUOCHI
facile
40'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per il polpettone
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
100 g di castagne bollite
50 g di Parmigiano Reggiano
1 uovo
50 g di soffritto (sedano, carota, cipolla)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Erbe aromatiche

Per la salsa
300 ml di Sherry
Ciliegie o prugne (a seconda della stagione)
100 g zucchero
Sale q.b. 

Preparazione

Per il polpettone

  • Tritate sedano, carota e cipolla a cubetti finissimi.
  • Metteteli in una ciotola e aggiungete le castagne che avete tritato grossolanamente.
  • Aggiungete la carne macinata di vitello e mescolate tra di loro gli ingredienti con una forchetta.
  • E’ il momento di insaporire il nostro polpettone con sale, parmigiano reggiano, una macinata di pepe e delle erbe aromatiche a piacere (salvia, rosmarino e timo).
  • Completate l’impasto del polpettone e con un foglio di carta forno date la forma e compattate la carne. Per un polpettone compatto potete formare una vera caramella.
  • Mettete in forno a 170° per 40 minuti e il polpettone è pronto.

Per la salsa

  • Mettete lo sherry e lo zucchero in una pentola e fate ridurre alla metà, ci vorranno circa 15 minuti a fiamma media.
  • Aggiungete le frutta senza nocciolo oppure tagliata a cubetti e cuocete per altri 5 minuti.
  • Aggiustate di sale e servite sul piatto di portata: una vera delizia!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cestino con cous cous nero, insalata di carne e mango

Cestino con cous cous nero, insalata di carne e mango
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
1 rotolo di pasta fillo
200 g di cous cous nero
200 g di toma piemontese
1 mango maturo
4 foglie di menta
4 zucchine grigliate
3 cucchiai di olio EVO
Sale q.b.

Preparazione

Per i cestini di pasta fillo

  • Accendere il forno elettrico in modalità ventilata a 150 gradi.
  • Mentre il forno raggiunge la temperatura impostata, rivestire quattro ciotole da forno con 4 fogli di pasta fillo per ciascuna ciotola, sovrapponendoli uno sopra l’altro in modo da creare un cestino.
  • Infornare le ciotole per 30 minuti circa, finché la sfoglia assume una colorazione dorata.
  • A cottura ultimata, estrarre le ciotole con i cestini dal forno, farli raffreddare, sfornarli con cura e riporli al centro del piatto.


Per la guarnizione

  • Mentre cuoce la pasta fillo, grigliare le zucchine, salare e lasciare raffreddare.
  • Cuocere il cous cous e farlo raffreddare, quindi condirlo con la menta e 3 cucchiai di olio EVO.
  • Aggiungere al cous cous il mango sbucciato e la toma tagliati a dadini, le zucchine grigliate e mescolare il tutto.
  • Riempire il cestino di pasta fillo con il composto creato con tutti gli ingredienti e riporre al centro l’insalata di carne condita con un filo d’olio.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pad Thai di vitello

Pad Thai di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
medio
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di tagliatelle di riso
4 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di succo di tamarindo
1 cipollotto
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di olio di sesamo
Un mazzetto di coriandolo fresco (o prezzemolo)
2 cucchiai di olio di semi
1 uovo
Una manciata di arachidi non salate
50 g di verdura al vapore (opzionale)
100 g di germogli di soia
1 lime
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa occupatevi della salsa di condimento con cui marinare il vitello. Mescolate la salsa di soia, il succo di tamarindo, l’aglio e il cipollotto sminuzzati, l’olio di sesamo e il coriandolo fresco. Immergete il vitello tagliato a listelli sottili, coprite e fate riposare per un paio di ore.

  • Nel frattempo ammollate le tagliatelle di riso, o seguite le istruzioni sulla confezione per la loro cottura.

  • Scaldate l’olio nel wok (o in un’ampia padella antiaderente) e versate l’uovo sbattuto, strapazzandolo leggermente e spezzettandolo un po’. Dopo qualche minuto rimuovete l’uovo e tostate le arachidi. Una volta dorate toglietele dal wok e scaldate i germogli di soia, per scottarli qualche minuto.

  • Dopo aver messo da parte i germogli, versate il vitello con tutto il contenuto della marinatura e saltate a fuoco vivo. Unite anche le tagliatelle di riso, facendo insaporire. Se volete aggiungere anche le verdure al vapore (carote, zucchine, peperoni) questo è il momento. Infine, aggiungete i germogli di soia, le uova strapazzate e le arachidi.

  • Servite con spicchi di lime e qualche fogliolina di coriandolo (o prezzemolo) fresco.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto con insalata di fichi, cipolle e nocciole al balsamico

Arrosto con insalata di fichi, cipolle e nocciole al balsamico
da SARA MILLETTI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli

Per l’insalata 
200 g di cipolle rosse di tropea
80 g di soncino
60 g di radicchio
50 g di nocciole Piemonte IGP sgusciate
40 g di foglie di basilico
4 fichi maturi
1 cucchiaio di aceto balsamico
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione
  • Preriscaldate il forno tradizionale a 175° e cuocete l’Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli secondo le istruzioni riportate sulla confezione. 

Per l’insalata

  • Sbucciate le cipolle e tagliatele a spicchi. Disponetele all’interno di una casseruola ricoperta con carta forno e conditele con olio EVO, sale, pepe e fatele cuocere in forno caldo a 220°C per circa 25 minuti girando a metà cottura.
  • Togliete le cipolle dal forno, abbassate la temperatura a 160°C e fate tostare le nocciole per 20 minuti.
  • Estraete le nocciole dal forno e quando saranno tiepide tritatele grossolanamente con un coltello.
  • Lavate il radicchio, il soncino e il basilico e tagliate i fichi a spicchi.
  • Componete l’insalata in quattro piatti da portata preparando un letto di insalata e disponendovi sopra i fichi, le cipolle arrostite e le nocciole tritate. Condite il tutto con un’emulsione di olio, aceto balsamico, sale e pepe nero.
     
  • Trascorso il tempo di cottura, estraete l’arrosto dal sacco e conservate il sugo di cottura.
  • Quando l’arrosto sarà tiepido, tagliatelo a fette, disponetele nel piatto insieme all’insalata e inumiditelo con il suo sugo di cottura.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Focaccine estive con insalata di carne

Focaccine estive con insalata di carne
da FARINA LIEVITO E FANTASIA
facile
30'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per la farcitura
Una confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di stracchino
Rucola q.b.
12-15 pomodorini rossi

Per le focaccine
250 g di farina 0
5 g di sale
25 g di burro
12 g di zucchero
6 g di lievito
125 ml di acqua

Preparazione
  • Impastate tutti gli ingredienti per le focaccine e lavorateli fino a quando la pasta risulta liscia e omogenea.
  • Stendetela e ricavate dei dischetti. Adagiateli in una teglia antiaderente unta di olio e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
  • Infornare a 180° per circa 20 minuti
  • Fate raffreddare le focaccine e farcitele con stracchino, rucola, insalata di carne e pomodorini.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crostini con mini hamburger in salsa tonnata ed erba cipollina

Crostini con mini hamburger in salsa tonnata ed erba cipollina
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
6 crostini di pane tipo baguettes
6 capperi grandi per la decorazione
3 rapanelli per la decorazione
Un mazzetto di erba cipollina

Per la salsa tonnata
2 scatolette di tonno all’olio di oliva
8 capperi grandi
6 acciughe sott’olio
Mezzo mestolo di brodo vegetale

Preparazione

Per i crostini

  • Tagliate la baguette ricavando 6 dischi di pane dell’altezza di circa 2 cm
  • Fate abbrustolire i dischi su una piastra preriscaldata fino a ottenere una leggera doratura e lasciateli raffreddare.

Per la salsa tonnata

  • Mettete in una ciotola il tonno sgocciolato, le acciughe, i capperi ed emulsionate il tutto con un frullatore a immersione aggiungendo gradualmente il mezzo mestolo di brodo vegetale e un cucchiaio di olio EVO  fino a ottenere un composto liscio e omogeneo leggermente più solido della maionese.
  • Lasciate riposare la salsa in frigo per venti minuti.

Per i mini hamburger

  • Scaldate una bistecchiera antiaderente e aggiungete i Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli.
  • Fateli cuocere per 5 minuti girandoli a metà cottura e successivamente lasciateli intiepidire.
  • Assemblate il tutto disponendo un crostino di pane, un cucchiaio di salsa tonnata e decorate con un cappero, una fettina di ravanello aromatizzato al pepe e l’erba cipollina.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata golosa con straccetti di vitello alla griglia

Insalata golosa con straccetti di vitello alla griglia
da CATTIVI CUOCHI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
1 cespo di scarola
1 zucchina
6 pomodorini maturi
1 cipolla rossa
1 carota
1 cucchiaio di olio EVO
1 cucchiaio di senape
Sale q.b.

Preparazione
  • Tagliate le verdure a piacere. Ho scelto la scarola per avere un sapore più deciso, ma potete utilizzare  lattuga o iceberg in base al vostro gusto personale. La nota amara della scarola viene mitigata dagli altri ingredienti e rende l’insalata più gustosa. 
  • Tagliate le zucchine e le carote a rondelle, il pomodoro a fettine e la cipolla a velo.
  • Mettete una griglia sul fuoco a fiamma alta e quando è calda fate scottare velocemente le fettine dai due lati. Tagliatele a listarelle sottili e aggiungete all’insalata.
  • Condite con un cucchiaino di olio, salate e mescolate: la vostra insalata è pronta!
  • Un consiglio: per rendere l’insalata ancora più gustosa utilizzo una senapette, una salsa fatta con senape e olio in pari misura. Il risultato è sorprendente perché esalta la carne e le verdure. E’ facilissima da preparare: mettete un cucchiaio di olio EVO con uno di senape e mescolate.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pita burger alla caprese

Pita burger alla caprese
da L’ORSO IN CUCINA
facile
40'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per la pita
250 g di farina di grano tenero 00
3 g di sale
1 pizzico di bicarbonato
145 gr di acqua tiepida
4 cucchiai di olio EVO

Per la farcitura
1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 pomodoro cuore di bue
1 cipolla
100 g di maionese 
50 g di pesto di basilico
Lattuga 

Preparazione

Per la pita

  • Versate la farina, il sale e il bicarbonato in un contenitore; mescolate aggiungendo l’acqua a filo e terminate con l’olio.
  • Impastate energicamente fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo.
  • Fate riposare l’impasto per 30 minuti coprendolo con la pellicola trasparente.
  • Ricavate delle palline e stendetele con il mattarello fino a ottenere una forma tondeggiante.
  • Fate riscaldare una piastra e adagiate un impasto alla volta, facendolo cuocere da entrambe i lati per circa 5 minuti.

Per la farcitura

  • Lavate le verdure. Tagliate il pomodoro a fette di 1 cm e la cipolla alla julienne.
  • Unite il pesto alla maionese.
  • Scaldate una piastra e fate cuocere gli hamburger in maniera uniforme da entrambi i lati.
  • Tagliate la pita a metà e farcitela con l’hamburger, la mozzarella tagliata a fette, il pomodoro, le foglie di lattuga, la cipolla e la maionese con il pesto di basilico.
Pita burger di vitello alla caprese con ingredienti e packaging
Pita e hamburger di vitello alla caprese con maionese e pesto di basilico
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Lahmacun, la pizza turca

Lahmacun, la pizza turca
da L'ENNESIMO BLOG
medio
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per la pasta
250 g di farina 0
50 g di yogurt greco
½ cucchiaino di zucchero
7 g di lievito di birra secco
1 pizzico di sale
30 ml di olio di oliva

Per il condimento
2 confezioni di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pomodorini pelati
½ cipolla
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino rosso (piccantezza a piacere)
½ cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di origano essiccato
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale  q.b.
Pepe nero q.b.
Fette di limone

Preparazione

Per la pasta

  • Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e mescolate con cura.
  • Setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungete al centro lo yogurt greco, l’olio e l’acqua con il lievito.
  • Aggiungete un pizzico di sale e iniziate a mescolare, prima con una forchetta poi con le mani, fino a formare un panetto omogeneo e compatto.
  • Coprite con un canovaccio e fate lievitare per circa due ore, facendo un giro di pieghe all’impasto ogni 30 minuti.

Per il condimento

  • Mescolate l’Insalata di carne di vitello con i pomodorini pelati, leggermente schiacciati con la forchetta.
  • Preparate un trito di aglio, cipolla, peperoncino e prezzemolo e aggiungetelo alla carne.
  • Aggiustate di sale e pepe e infine unite la paprika e l’origano. Dopo aver mescolato con cura, lasciate riposare qualche minuto.
  • Quando la pasta sarà lievitata, dividetela in 4 parti e stendete i dischi con l’aiuto di un mattarello. Disponeteli su una teglia, coperta di carta da forno e spennellateli con poco olio.
  • Distribuite il condimento di carne sui dischi di pasta, quindi mettete in forno ventilato a 200° per 10/15 minuti, appoggiando la teglia direttamente sulla base del forno fino a quando la base delle pizzette sarà dorata e leggermente croccante.
  • Servite con prezzemolo fresco, qualche anello di cipolla tenuto da parte e fette di limone, da spruzzare prima di gustare.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini Hamburger con cialde di parmigiano e datterini confit

Mini Hamburger con cialde di parmigiano e datterini confit
da SARA MILLETTI
facile
30'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
100 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio EVO 

Per i pomodori confit
200 g di pomodori datterini
4 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino di zucchero semolato
Origano secco q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Per la salsa al basilico
150 g di robiola fresca
1 mazzo di basilico fresco
1 cucchiaio di olio EVO

Preparazione

Per i datterini confit

  • Lavate i datterini e tagliateli a metà.
  • Foderate una teglia con la carta forno e adagiatevi i datterini con la parte interna rivolta verso l’alto. Condite con olio, sale, pepe, origano e zucchero.
  • Mettete in forno preriscaldato a 150° per un’ora, fino a quando i pomodori non risulteranno appassiti e quasi caramellati, avendo cura di girarli a metà cottura.
  • Toglieteli dal forno, trasferiteli in una ciotola e teneteli da parte.

Per le cialde

  • Scaldate una padella antiaderente. Versate un cucchiaio di parmigiano grattugiato e dategli la forma di un cerchio con l’aiuto del dorso del cucchiaio.
  • Fate cuocere fino a quando il composto inizierà a soffriggere e il formaggio assumerà un colore leggermente dorato, quindi girate con una pinza da cucina per una cottura uniforme da entrambi i lati.
  • Procedete fino a ottenere 12 cialde.

Per la salsa al basilico

  • Lavate e asciugate le foglie di basilico.
  • Frullatele con la robiola e un po’ d’olio.

Per i mini hamburger

  • Scaldate un cucchiaio d’olio in una padella e aggiungete i Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli.
  • Fateli cuocere per 5 minuti girandoli a metà cottura.
  • Assemblate il tutto disponendo una cialda di parmigiano, un cucchiaio di salsa al basilico, il Mini Hamburger, ancora un po' di salsa e chiudete con un’altra cialda di parmigiano.
  • Decorate con poca salsa al basilico, un paio di pomodorini confit e una foglia di basilico fresco.

 

preparazione datterini confit
Preparazione salsa al basilico e robiola
Assemblaggio mini hamburger con cialde al parmigiano
Mini hamburger con cialde di parmigiano, salsa al basilico e pomodorini confit con packaging

 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages