Fagotti di polpette

- 12 polpette "Il Vitello di Casa Vercelli"
- 6 fogli di pasta fillo
- qb olio extravergine di oliva
- foglie di spinaci freschi (lavati e asciugati)
- 150 g di spinaci cotti (ripassati in padella o al vapore)
- 60 g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
- erba cipollina fresca per richiudere il fagottino
- Cuocere le polpette con un filo d’olio in padella.
Preparare la fillo
- Taglia ogni foglio in 4 quadrati.
- Sovrapponi due quadrati a stella, spennellando leggermente con olio.
Creare la base
- Al centro del doppio strato di fillo, disponi due foglie di spinaci crudi (servono a proteggere l’impasto e ad assorbire l’umidità).
Farcire
- Appoggia una polpetta già cotta.
- Aggiungi un cucchiaio di spinaci cotti e un po’ di formaggio grattugiato.
Chiudere il fagottino
- Porta i lembi della fillo verso l’alto, formando un sacchettino.
- Sigilla legando con un filo di erba cipollina (puoi passarla 10 secondi in acqua bollente per renderla più elastica).
Cottura
- Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno.
- Spennella la superficie con poco olio.
- Cuoci in forno preriscaldato a 190°C per 10-15 minuti, finché saranno dorati e croccanti.
A volte basta un piccolo tocco per trasformare un piatto della tradizione in qualcosa di nuovo e sorprendente. E per il rientro a scuola ne abbiamo bisogno, sia noi genitori, sia i nostri bimbi! Qualcosa che ci faccia sorridere.
Le polpette, simbolo di comfort food per eccellenza, da mangiare a tavola con forchetta e coltello, diventano qui dei fagottini croccanti e leggeri, perfetti da servire come merenda salata o finger food elegante per un aperitivo.
La pasta fillo le avvolge in una crosticina dorata, mentre spinaci e formaggio le rendono morbide e succose all’interno.
Facili da preparare, anche eventualmente per quando avanzano le polpette, raro, ma può succedere.