Ricetta

Gyoza con vitello

Gyoza con vitello
da SARA MILLETTI
medio
60'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per l’impasto
200 g di farina 00
95 ml di acqua bollente
2 g di sale

Per il ripieno 
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
30 g di cipollotto rosso
12 g di zenzero fresco
10 g di salsa di soia
1 tuorlo

Per la salsa
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di aceto di riso
1 cucchiaino di olio di sesamo
¼ di cucchiaino di olio al peperoncino (o poche gocce di tabasco)

1 cucchiaio di olio di sesamo

Preparazione

Per l’impasto

  • Setacciate la farina all’interno della ciotola della planetaria. Aggiungete il sale quindi versate l’acqua a filo.
  • Azionate la planetaria a bassa velocità e lavorate per 10 minuti o fino a che il composto non sarà liscio e compatto.
  • Formate un panetto, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. 

Per il ripieno

  • Tagliate a rondelle il cipollotto. Mettete nella ciotola di un tritatutto la Macinata del Vitello di Casa Vercelli, il cipollotto, il tuorlo e la salsa di soia.
  • Azionate il robot fino a ottenere un composto uniforme.
  • Trasferite il ripieno in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo (si conserva in frigo per un massimo di 24h). 

Per la salsa 

Versate tutti gli ingredienti della salsa in una ciotola e sbattete con una frusta fino a quando il composto sarà ben emulsionato. Tenete da parte. 

Per i gyoza

  • Riprendete l’impasto e ricavate tante palline da circa 12 g l’una. Stendetene molto sottilmente una alla volta con l’apposito mattarello per ravioli.
  • Con un coppasta dal diametro di 8 cm date una forma circolare, farcite ogni disco di impasto con un cucchiaino di ripieno quindi piegatelo su se stesso dando la forma di mezzaluna e sigillate bene i bordi facendo le tipiche pieghe. Durante questo passaggio è meglio conservare l’impasto ancora da stendere avvolto nella pellicola trasparente per evitare che si secchi a contatto con l’aria.
  • Man mano che sono pronti posizionate i gyoza sopra un vassoio ricoperto di carta da forno e leggermente infarinato. 
  • Quando avete realizzato tutti i gyoza con vitello mettete sul fuoco a fiamma alta una grande padella o meglio ancora un wok con un cucchiaio di olio di sesamo.
  • Quando l’olio sarà caldo aggiungete i ravioli e fateli dorare per un paio di minuti affinché si formi la tipica crosticina.
  • A questo punto abbassate la fiamma e, facendo attenzione a eventuali schizzi, versate mezzo bicchiere di acqua all’interno della padella. Chiudete subito con un coperchio affinché si formi tanto vapore all’interno.
  • Fate cuocere i ravioli per 2-3 minuti al massimo quindi toglieteli dalla padella, divideteli nei piatti e serviteli subito accompagnandoli con la salsa a parte. 

Nota: I gyoza crudi si conservano in frigo per un massimo di 24 ore. Se li realizzate con ingredienti freschi potete anche congelarli. Al momento dell’utilizzo non sarà necessario decongelarli.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette con crema di cavolfiore e semi di lino

Polpette con crema di cavolfiore e semi di lino
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1/2 cavolfiore
1 spicchio di aglio in camicia
1/2 cucchiaio di semi di lino
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
  • Mondate il cavolfiore e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio EVO e lo spicchio di aglio in camicia.
  • Dopo qualche minuto aggiungete mezzo bicchiete di acqua, salate e pepate e continuate la cottura per 15 minuti.
  • Frullate fino a ottenered una crema omogenea e poi aggiungete i semi di lino.
  • Fate saltare le Polpette del Vitello di Casa Vercelli in una padella con un po' di olio EVO fino a quando sartanno dorate.
  • Aggiungete le polpette alla crema di cavolfiore e servite tiepido.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Verdure ripiene al forno

Verdure ripiene al forno
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
2 melanzana lunga
3 zucchina piccola 
1 pomodoro
2 uovo
4 cucchiai di pan grattato
Origano q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
  • Lavate le verdure, tagliatele a metà e con l'aiuto di uno scavino eliminate la parte centrale. 
  • In una ciotola mescolate la carne macinata di vitello con il pan grattato, le uova, qualche pizzico di origano, il prezzemolo tritato , sale e pepe a piacere.
  • Mescolate il tutto e riempite le verdure.
  • Spennellatele di olio EVO e infornate per 15 minuti a 180 gradi.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Zucchetta con pomodorini, farro e insalata di carne

Zucchetta con pomodorini, farro e insalata di carne
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
Ingredienti per
1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
2 zucchette tonde
70 g di pomodorini ciliegino
130 g di feta
Il succo di 1/2 limone
160 g di farro decorticato
Basilico fresco q.b.
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
  • Cuocete il farro in abbondante acqua salata per i minuti indicati sulla confezione.
  • Scolatelo e conditelo con i pomodorini precedentemente lavati e tagliati, la feta a tocchetti e il basilico fresco.
  • Aggiungete sale e pepe a piacere e l'olio EVO.
  • Tagliate la calotta alle zucchette e svuotatele con uno scavino.
  • Cuocetele a vapore per una decina di minuti e poi fatele raffreddare.
  • In una ciotola condite l'Insalata di carne con una vinagrette leggera fatta con olio EVO e succo di limone.
  • Farcite le zucchette con l'insalata di farro e servitele circondate dall'Insalata di carne.

 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger con caponata di fine estate

Hamburger con caponata di fine estate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 melanzana scura
1 manciata di fagiolini
1/2 cavolfiore piccolo
1 peperone
2 carote
1 gambo di sedano
1 cipolla
2 foglie di alloro
330 g di salsa di pomodoro
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Tagliate ciascuna verdura in tocchetti piccoli e cuocete in padella con 2 cucchiai di olio EVO per almeno 10 minuti.
  • Aggiungete la passata di pomodoro, un paio di foglie di alloro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per altri 20 minuti.
  • Preparate l'hamburger cuocendolo su una piastra ben calda per 3 minuti per lato.
  • Disponete un po’ di caponata sul piatto, quindi adagiate accanto l’hamburger e servite ben caldo.
Packaging hamburger di vitello con caponata di fine estate
Hamburger di vitello con caponata di fine estate nel piatto
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger con praline di latte vaccino

Mini hamburger con praline di latte vaccino
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 rotolo di tomino di latte vaccino
Semi tostati a piacere (zucca, sesamo, girasole, papavero)
Olio EVO
Sale q.b.

Preparazione
  • Fate scolare un rotolo di tomino perché perda il siero e poi formate delle praline.
  • Scegliete i semi con cui volete ricoprirete ciascuna pralina e poi tostateli.
  • Cuocete i mini hamburger su una piastra ben calda sino a ottenere la cottura desiderata.
  • Disponete nel piatto i mini hamburger e servite insieme alle praline.
Mini hamburger con packaging e praline di formaggio vaccino
Mini hamburger con praline di formaggio vaccino
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Fettine al curry e panna con verdure

Fettine al curry e panna con verdure
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine Scelte del Vitello di Casa Vercelli
50 g di farina di riso
3 cucchiai di panna da cucina
1 cucchiaino di curry
1 cipollotto fresco
2 peperoni gialli medi
1 spicchio d’aglio
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Passate le fettine nella farina di riso.
  • Rosolate in una padella uno spicchio di aglio in camicia, quindi aggiungete le fettine di vitello e fate cuocere da ambo i lati per pochi istanti. Aggiustate di sale e pepe.
  • Aggiungete 2 o 3 cucchiai di panna, 1 cucchiaino di curry e continuate la cottura per 8 minuti.
  • Lavate i peperoni e tagliateli a spicchi eliminando i semi; tagliate a metà un cipollotto fresco e fateli saltare in padella con un cucchiaio di olio EVO, sale e pepe.
  • Disponete nel piatto le fettine di vitello con la salsa di cottura al curry, le falde di peperone e il cipollotto rosolati.
Fettine di vitello al curry con verdure e packaging
Fettine di vitello al curry e verdure
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Friselle con insalata di carne, fagiolini e salsa di sesamo

Friselle con insalata di carne, fagiolini e salsa di sesamo
da LA CUCINA CHE VALE
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
4 friselle
2 manciate abbondanti di fagiolini
4 cucchiai di salsa tahina
2 cucchiaini di sesamo
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione

Lavate, spuntate e cuocete i fagiolini al vapore per circa 15 minuti.
Bagnate le friselle con poca acqua per ammorbidirle.
Tagliate a pezzetti i fagiolini e metteteli sulle friselle.
Condite con un filo di olio EVO e la salsa tahina.
Aggiungete l’Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli, il sesamo e pepe a piacere.

Ingredienti per friselle con insalata di carne e fagiolini
friselle con insalta di carne di vitello e fagiolini
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Sicilian burger

Sicilian burger
da L’ORSO IN CUCINA
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 panini per hamburger
2 fette di pancetta dei Nebrodi
2 fette di caciocavallo siciliano
Pomodori secchi sott’olio
Insalata riccia

Preparazione
  • Cuocete gli hamburger sulla griglia per 3 minuti per lato.
  • Mettete il caciocavallo tagliato a fette spesse sulla piastra.
  • Nel frattempo scaldate per qualche minuto i panini tagliati a metà sulla piastra.
  • Componete il panino disponendo un letto d’insalata alla base, la pancetta, i pomodori secchi, l’hamburger di vitello e sopra il caciocavallo.
  • Chiudete il panino e assaporatelo caldo
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette di vitello con crema di melanzane e menta

Polpette di vitello con crema di melanzane e menta
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
2 melanzane medie
1/2 spicchio di aglio
40 g di salsa tahina
20 ml di olio di sesamo (in mancanza utilizzare olio di oliva)
Pepe nero q.b.
½ limone
Foglie di menta fresca q.b.
Paprika q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Disponete le melanzane su una teglia rivestita da carta forno e fate cuocere in forno a 180° per un’ora.
  • Trascorso questo tempo, tirate fuori le melanzane e lasciatele raffreddare.
  • Eliminate la buccia e mettete la polpa a scolare in uno scolapasta per circa mezz’ora.
  • A questo punto unite la polpa di melanzane, la salsa tahina, il succo di mezzo limone e frullate con un frullatore a immersione.
  • Mettete in una ciotola la crema che avete ottenuto e condite con olio di sesamo paprika e menta fresca.
  • Ungete una padella con un filo di olio e cuocete le polpette per circa 10 minuti avendo cura di farle roteare per ottenere una cottura omogenea.
  • Servite le polpette calde accompagnate dalla salsa di melanzane.
Polpette di vitello da cuocere con crema melanzane
Polpette di vitello con foglie di menta
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages