miniburger

Mini hamburger con rosti di zucchine e patate

Mini hamburger con rosti di zucchine e patate
da FRANCESCA PACE
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
4 zucchine (circa 300 g)
2 patate (circa 200 g)
1 uovo
1 cucchiaio di Farina 00
1 cucchiaio Parmigiano Reggiano
Olio Extravergine d’Oliva
Sale q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa grattugiate le zucchine, dopo averle spuntate e lavate, e mettetele a scolare con un pizzico di sale.
  • Trascorsi 10 minuti strizzatele all’interno di un canovaccio e grattugiate anche le patate sbucciate, nello stesso contenitore.
  • A questo punto aggiungete le uova, la farina, il parmigiano, due pizzichi di sale e mescolate il tutto come per fare un impasto.
  • Prendete a cucchiaiate il composto e cuocetelo in una padella con olio bollente e friggete per 3, 4 minuti per lato. La padella può essere anche solo unta, verranno meno fritti ma assolutamente buoni.
  • A questo punto cuocete anche i Mini Hamburger di vitello un paio di minuti per lato per raggiungere il grado di cottura desiderato.
  • Man mano che sono pronti mettete i rosti ad asciugare su fogli di carta assorbente.
  • Mettete un Mini Hamburger tra due rosti e servite caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger di vitello glassati all’orientale

Mini hamburger di vitello glassati all’orientale
da L'ENNESIMO BLOG
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 Confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
Semi di sesamo a piacere
Riso basmati e verdure al vapore per servire

Per la salsa
4 cucchiai di salsa di soia
una punta di cucchiaino di salsa Sriracha
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di amido di riso o di mais
2 cm di radice di zenzero fresco
1 spicchio d’aglio
½ cipollotto
1 cucchiaio di olio di sesamo
pepe q.b.

Preparazione
  • La ricetta è molto semplice e si sviluppa tutta intorno alla preparazione della salsa, per la quale dovrete tritare finemente aglio, zenzero e la parte bianca del cipollotto (quella verde servirà per il servizio).
  • Scaldate l’olio in una padella antiaderente e soffriggete qualche minuto gli ingredienti tritati fino a farli imbiondire.
  • Unite la salsa di soia, la salsa piccante e il miele, una spolverata di pepe e mescolate un altro paio di minuti.
  • Infine aggiungete l’amido di riso, o di mais, e mescolate con cura per sciogliere i grumi.
  • Aggiungete i Mini Hamburger di vitello e cuoceteli 3 minuti per parte, sfumando, all’occorrenza, con altra salsa di soia.
  • Serviteli con una spolverata di semi di sesamo e la parte verde del cipollotto tagliata a rondelle.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini Hamburger ai funghi porcini con purè di zucca

Mini Hamburger ai funghi porcini con purè di zucca
da DANICUCINA
facile
35'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per i Mini Hamburger ai funghi porcini
1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
300g di funghi porcini (freschi o surgelati)
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di latte
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per il purè di zucca
500g di zucca (intera con buccia)
70g latte
1 noce di burro
2 cucchiai di Grana Padano DOP
Olio extravergine di oliva q.b.
Noce moscata q.b.
Sale q.b.

Preparazione

Per il purè di zucca

  • Lavate la zucca e tagliatela a fette spesse circa 1 centimetro.
  • Aggiungete le fette di zucca in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno.
  • Condite con un filo d’olio, sale e pepe.
  • Cuocete la zucca in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti o fino a quando risulterà morbida alla forchetta.
  • A questo punto sbucciate la zucca e ricavate il purè con uno schiacciapatate o un passaverdure. Se fosse troppo umido, strizzate il purè finché non sarà ben asciutto.
  • In un pentolino adagiate il purè di zucca insieme al formaggio grattugiato, il sale e la noce moscata.
  • Fate cuocere a fuoco dolce mescolando sempre e aggiungendo il latte poco per volta.
  • Cuocete per qualche minuto fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete infine il burro e mescolate bene.

Per i Mini Hamburger ai funghi porcini

  • In una pentola antiaderente fate scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio.
  • Dopo un paio di minuti aggiungete i funghi porcini precedentemente puliti e tagliati a fette.
  • Fate saltare a fuoco vivace per un paio di minuti e poi aggiungete due cucchiai di latte per fare una leggera crema. Fate cuocere per altri due minuti.
  • Aggiustate di sale e pepe e unite il prezzemolo precedentemente tritato.
  • A questo punto togliete i funghi dal fuoco, trasferiteli in un piatto e teneteli da parte.
  • Cuocete i mini hamburger di vitello nella stessa padella antiaderente dei funghi, senza aggiungere olio, a fiamma media per circa 2-3 minuti per lato. Verso fine cottura aggiungete un po’ di rosmarino.
  • Poco prima di fine cottura aggiungete i funghi trifolati e serviteli subito, ben caldi e accompagnati dal purè di zucca.
Mini hamburger con porcini e purè di zucca
Mini hamburger con porcini e purè di zucca
Mini hamburger e porcini in cottura
Mini hamburger con porcini e purè di zucca
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Torrette di mini hamburger con cipolle caramellate

Torrette di mini hamburger con cipolle caramellate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli

Per le cipolle caramellate
150 g di cipolla
50 ml d’acqua
2 cucchiaini di zucchero
Olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Sbucciate le cipolle, tagliatele a rondelle e separate gli anelli con le dita.
  • Versate un po’ d’olio in una padella antiaderente e versatevi le cipolle a fuoco spento. Aggiungete l’acqua, il sale e i cucchiaini di zucchero.
  • Accendete il fuoco e non appena l’acqua inizia a bollire abbassate la fiamma e coprite, quindi continuate la cottura per 5-6 minuti girando di tanto in tanto. Una volta che le cipolle risulteranno morbide e caramellate, rimuovete il coperchio e fate evaporare l’acqua, poi mettetele da parte.
  • Nella stessa padella in cui avete precedentemente caramellato le cipolle, fate cuocere i Mini Hamburger a fuoco medio, finché non risulteranno ben cotti su entrambi i lati.
  • Una volta che saranno cotti, disponeteli nei piatti, formando una torretta di 2 Mini Hamburger. Guarnite con della cipolla caramellata, mettendone un po’ in cima alla torretta e un po’ ai lati.
  • Servite le torrette di Mini Hamburger accompagnate con del pane croccante o delle gustose patatine fritte!
 
 
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger all’arancia con insalata alla siciliana

Mini hamburger all’arancia con insalata alla siciliana
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
3 finocchi
100 g di olive nere denocciolate
4 arance (2 per l’insalata e 2 da spremere)
Zenzero in polvere o fresco q.b.
Qualche ciuffetto di aneto
Semi di papavero q.b.
Semi di sesamo tostato in padella q.b.
Capperoni q.b.
Sale q.b.
Olio Evo q.b.

Preparazione

Iniziate con la preparazione dell’insalata “alla siciliana”.

  • Tagliate finemente i finocchi, quindi aggiungete le arance tagliate a cubetti, le olive nere denocciolate, i semi di papavero e i capperoni.
  • Condite il tutto con un filo di olio Evo, sale, il succo di un’arancia e lasciate l’insalata da parte a marinare nel condimento per 10 minuti.

Per i Mini Hamburger

  • In una padella antiaderente, riducete a fuoco basso il succo di un’arancia insieme a un cucchiaio raso di zucchero di canna fino a ottenere una salsa leggermente caramellata; togliete dal fuoco e mettetela da parte.
  • Spremete il succo di un’arancia e aggiungete dei pezzetti o un po’ di polvere di zenzero per farlo aromatizzare.
  • Cuocete i mini hamburger a fuoco medio in una padella antiaderente con il succo d’arancia allo zenzero fino a quando la carne sarà ben cotta su entrambi i lati e il succo ridotto e avrà dorato leggermente i mini hamburger.

Per impiattare

  • A questo punto disponete in ogni piatto una parte dell’insalata alla siciliana, alcuni mini hamburger e guarnite ognuno di essi con la salsa all’arancia precedentemente caramellata.
  • Aggiungete i semi di sesamo tostati e infine decorate il piatto con alcuni ciuffetti di aneto.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Riso nero, verdure, hummus e mini burger grigliati

Riso nero, verdure, hummus e mini burger grigliati
da COOK EAT LOVE
facile
50'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
250g ceci in scatola
sedano
peperone giallo
peperone rosso
riso venere
1 spicchio di aglio (facoltativo)
q.b. sale
q.b. pepe
olio extravergine di oliva
succo di mezzo limone
1 cucchiaino di tahina

Preparazione
  • Lessate in abbondante acqua salata il riso venere. Solitamente questo cereale cuoce per circa 40 minuti. Ricordate di assaggiarlo ed eventualmente accorciare la cottura di qualche minuto, visto che andremo a scolarlo con acqua fredda e ghiaccio per consumarlo da freddo.
  • Per l'hummus frullate i ceci con il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di tahina, l’aglio, il sale, il pepe e l'olio extravergine di oliva. Tenete qualche legume in disparte per decorazione. Dovrete ottenere una crema morbida.
  • Cuocete i Mini hamburger di vitello, potete farli su una bistecchiera o semplicemente su una padella molto calda.
  • Tagliate le verdure in stick in modo da poterle intingere nell’hummus. Se volete potete aggiungere carote, rapanelli, cetrioli, ... in base ai vostri gusti!
  • Componete il piatto di ogni commensale con una ciotolina di hummus al centro e sui bordi le verdure, il riso e i Mini hamburger di vitello.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Black burger al carbone con pomodori e hummus di edamame

Black burger al carbone con pomodori e hummus di edamame
da TACCHI E PENTOLE
medio
45'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

1 confezione di mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli 
6 black bun fatti con carbone vegetale

Per i black bun
100 ml di acqua
100 ml di latte
500 g di farina preferibilmente manitoba
50 g di burro
50 g di zucchero
un uovo per l’impasto e un uovo per la superficie
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra disidratato oppure 7 g di lievito di birra fresco
semi di girasole
due cucchiai di carbone vegetale in polvere

Per la farcitura
200 g di soia edamame surgelati
150 g di ceci precotti
Un cucchiaio di tahina
Uno spicchio d’aglio
Succo di mezzo limone
Sale e pepe
Olio extra vergine di oliva
Un pomodoro cuore di bue
Formaggio cheddar
Qualche foglia di spinacino

Preparazione

Preparate i bun al carbone vegetale: fate intiepidire il latte e scioglieteci dentro il lievito. Aggiungete lo zucchero, l’acqua e il carbone vegetale in polvere. Mescolate bene. Aggiungete poi il burro fuso, la farina, un uovo e il sale.

  • Impastate tutti gli ingredienti per 5 minuti, in modo da formare un panetto liscio e omogeneo. Lasciatelo lievitare per un paio d’ore nella terrina coperta con pellicola; dovrà raddoppiare di suo volume.
  • Formate 12 palline di circa 3 cm di diametro (diventeranno più grandi dopo la lievitazione) e rendetele il più lisce e rotonde possibile. Mettete le palline su una teglia rivestita di carta forno e lasciatele lievitare per un’altra ora coperte da un canovaccio umido pulito.
  • Preriscaldate il forno a 190 °C. Nel frattempo spennellate le palline di impasto con l’uovo sbattuto e cospargetele con i semi. Infornate i panini e cuocete per circa 15 minuti.
  • Ora passate alla preparazione degli ingredienti per la farcitura: lavate e asciugate il pomodoro.
  • Preparate l’hummus di edamame: cuocete gli edamame in acqua bollente per 5 minuti e poi lasciateli raffreddare. In un mixer mettete i ceci con gli edamame, uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di tahina, sale, pepe e un generoso filo d’olio extra vergine di oliva. Frullate il tutto fino a ottenere un composto liscio.
  • Tagliate a fette il pomodoro.
  • Cuocete i Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli.
  • Componete i burger: tagliate il bun al carbone vegetale, mettere un cucchiaio abbondante di hummus di edamame, una fetta di pomodoro, una bella fetta di cheddar, un Mini hamburger di vitello e qualche foglia di spinacino fresco. Chiudete il bun e gustate caldo!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini burger bites con verdurine estive

Mini burger bites con verdurine estive
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di Mini Hamburger Il Vitello di Casa Vercelli
3-4 pomodorini
3 cetriolini sott’aceto
3 fettine di scamorza affumicata
q.b. insalata lattughino

Preparazione
  • Lavare i pomodorini e l’insalata. Tagliare a fettine i pomodorini e i cetriolini e ricavare dalla scamorza dei quadratini o dei cerchietti della stessa dimensione dei mini hamburger.
  • Cuocere i mini hamburger in una padella antiaderente preriscaldata, senza olio, a fiamma media per circa 2-3 minuti per lato. 
  • A questo punto non resta che comporre i mini hamburger bites: usare come base i mini burger, adagiarci sopra una foglia di insalata, una fetta di scamorza, una fettina di pomodorino e per ultima una fettina di cetriolino.
  • Infilzare tutti i bites con uno spiedino da finger food, disporre su un piatto da portata e servire!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini burger all’italiana

Mini burger all’italiana
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per i panini all’olio d’oliva
400 g di farina 0
200 g di farina 00
380 ml di acqua
12 g di lievito di birra
100 ml di olio extravergine d’oliva
10 g di zucchero
15 g di sale

Per il patè di olive nere
200 g di olive nere
50 g di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio

Per il condimento
1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 pomodori ramati
2 mozzarelle da 125 g
6 foglie di basilico
q.b. songino

Preparazione

Per i panini

  • Per prima cosa sciogliere perfettamente il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Versare le due farine nella ciotola di una planetaria e impastare con la foglia aggiungendo poco alla volta, a filo, l’acqua con il lievito e lo zucchero. Aggiungere anche il sale e l’olio e continuare a impastare fino a ottenere un impasto compatto ed elastico.
  • Realizzare una palla e mettere l’impasto a lievitare in una ciotola coperta con pellicola trasparente fino al raddoppio del volume iniziale (ci vorranno circa due ore). Una volta lievitato, dividere il panetto in porzioni da 60 - 80 g ciascuna (in base alla grandezza che si vuole dare al panino) e realizzare delle palline lavorando l’impasto velocemente facendo dei movimenti rotatori sul piano di lavoro.
  • Trasferire le palline di impasto su una teglia foderata di carta forno e far lievitare per 1 ora, fino al raddoppio del volume iniziale. Prima di infornare, spennellare i panini con dell’olio extravergine d’oliva e cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Una volta sfornati, lasciare intiepidire i panini e poi passare alla farcitura.

Per il patè di olive

  • Denocciolare le olive (in alternativa si possono utilizzare olive già denocciolate) e metterle in un frullatore insieme all’aglio. Iniziare a frullare e aggiungere l’olio extravergine d’oliva a filo; continuare a frullare fino a ottenere una crema omogenea e compatta.

Composizione

  • Cuocere i mini burger in una padella antiaderente preriscaldata, senza olio, a fiamma media per circa 2-3 minuti per lato. 
  • Tagliare i panini a metà e farcirli, nell’ordine, con il patè di olive, il songino, una fetta di pomodoro, il mini hamburger, una fetta di mozzarella e una foglia di basilico.
  • Servire gli hamburger ancora caldi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini burger impanati al forno con germogli

Mini burger impanati al forno con germogli
da COOK EAT LOVE
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 uovo
pan grattato
1 mazzetto di asparagi
1 carota
1 porro
germogli
1 cucchiaino di mix di semi
sale, pepe, olio extravergine di oliva

Preparazione
  • Per prima cosa preriscaldate il forno a 170°C e foderate di carta da forno la teglia.
  • Sbattete un uovo e aggiungete un pizzico di sale: io ho aggiunto un sale aromatizzato fatto da me nel quale trito salvia, rosmarino, aglio, cipolla, alloro, timo, origano.
  • Tuffate nell’uovo il primo mini hamburger e passatelo nel pan grattato. Premete leggermente per far aderire bene la panatura.
  • Posizionate gli hamburger sulla teglia del forno distanti tra loro e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva.
  • Infornate per 15 minuti a 180°C - se usate un forno ventilato - e ricordate di girarli a metà cottura per farli dorare su entrambi i lati.
  • Mondate gli asparagi, le carote e il porro; con la mandolina ricavate delle fettine sottili di asparagi e carote e tagliate a strisce anche il porro
  • Posizionate le verdure come preferite sul piatto e, quando i mini hamburger saranno ben dorati, aggiungeteli nel piatto.
  • Aggiungete i semi, condite con limone e olio extravergine di oliva e una spruzzata di pepe nero.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages