Mini hamburger

Bulgogi burger grigliati alla coreana

Bulgogi burger grigliati alla coreana
da L'ENNESIMO BLOG
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezone di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 piccola pera
6 cucchiai di salsa di soia (tamari per la versione gluten free)
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiai di olio di sesamo
1 spicchio d’aglio
2 cm di radice di zenzero
1 cipollotto
Sesamo nero q.b.
1 cucchiaino di pasta di peperoncino (o salsa piccante)
Pepe q.b.
Sale q.b.
Riso Basmati per servire

Preparazione
  • Per prima cosa realizzate la salsa per la marinatura, frullando in un tritatutto la pera, sbucciata e privata del torsolo, lo zenzero pelato, ⅓ del cipollotto e l’aglio svestito. Unite la pasta piccante, la salsa di soia, lo zucchero grezzo e l’olio di sesamo, mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  • In un contenitore per alimenti con coperchio, disponete i Mini Hamburger e copriteli con la salsa di marinatura. Chiudete il contenitore e lasciate marinare almeno 2 ore (tutta la notte sarebbe perfetto).
  • Nel frattempo lessate il riso con una presa di sale e tenete da parte. Mondate il cipollotto e tagliatelo a tocchetti. 
  • Scaldate una bistecchiera e disponete i Mini Hamburger, cuocendoli 5 minuti per parte, adagiando accanto anche i tocchetti di cipollotto, spennellando il tutto con la marinatura avanzata.
  • Servite i mini bulgogi burger sul letto di riso con i cipollotti brasati, sesamo nero e una grattata di pepe.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger colorati con pomodorini e germogli di soia

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 vasetto di paprika dolce
1 vasetto di prezzemolo liofilizzato
1 confezione di germogli di soia freschi
100 g di pomodorini
Timo fresco
Origano fresco
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lavate i pomodori e tagliateli a spicchietti e dadini in base alla forma.
  • Metteteli in una terrina, conditeli con olio, sale, origano fresco e poi unite i germogli di soia e mescolate.
  • Con un mortaio riducete in polvere un cucchiaio di prezzemolo liofilizzato e mettetelo su un piattino.
  • Versate in un altro piattino un cucchiaio di paprika dolce.
  • Scaldate una padella inaderente e cuocete i mini hamburger girandoli dopo qualche minuto in modo che risultino dorati da entrambi i lati.
  • Spolverate metà mini hamburger con la paprika e metà con il prezzemolo in polvere e aggiungete sale e pepe.
  • Disponete l’insalata di pomodori e germogli di soia nel piatto o su un tagliere, adagiatevi un po’ d’insalata e i mini hamburger colorati per creare un’appetitosa combinazione visiva.
  • Spolverizzate un paio di rametti di timo fresco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger alla pizzaiola

 Mini hamburger alla pizzaiola
da LA CUCINA CHE VALE
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli
300 g di passata di pomodoro
2 mozzarelle
Origano fresco e secco
1 spicchio di aglio
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • In un pentolino metti olio e aglio, fai soffriggere per pochi minuti, aggiungi la passata di pomodoro, l’origano fresco e secco, un pizzico di sale e cuoci per 10 minuti.
  • Aggiungi poi i mini hamburger di vitello e fai cuocere con coperchio per altri 5 minuti.
  • Taglia la mozzarella pezzetti.
  • Metti su ogni mini hamburger qualche pezzetto di mozzarella e continua la cottura per altri 5 minuti.
  • Servi ben caldo con del pane: la scarpetta è obbligatoria!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini Hamburger “You & Me”

Mini Hamburger “You & Me”
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
500 g di farina 00
180 ml d’acqua tiepida
30 g  strutto o di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
1 uovo temperatura ambiente
30 g di miele d’acacia
1 cucchiaino di sale
4 g di lievito secco
120 g di concentrato di pomodoro
1 uovo per lucidare
semi di papavero
lattuga
pomodoro
scamorza affumicata
scamorza classica
nduja

Preparazione
  • Miscelate tutti gli ingredienti, incorporando il burro o lo strutto un pò alla volta fino a farli assorbire completamente e impastate per circa 10 minuti fino a quando l'impasto diventa liscio. 
  • Fate lievitare per 2 ore in un luogo asciutto l’impasto.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiate l’impasto e tagliatelo in 12 pezzi. Con ogni pezzo formate una pallina dandole la forma del panino. Mettete i panini su una leccarda rivestita di carta da forno, coprite e lasciateli lievitare ancora per 45 minuti.
  • Spennellate i panini con l’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e se desiderate aggiungete i semi di papavero. Infornate a 180° a forno ventilato per 20 minuti.
  • Cuocete i Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli e farcite i panini secondo le due ricette: classico, con la lattuga, il pomodoro a fette e la scamorza dolce, oppure piccante, con la lattuga, il pomodoro a fette, la scamorza affumicata e la nduja.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Batbout con mini hamburger, cavolo nero e cipolle rosse

Batbout con mini hamburger, cavolo nero e cipolle rosse
da CUOCHINPROGRESS
facile
60'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
200g di confettura di cipolle rosse

Per i Batbout
200 g di farina 0
50 g di semola rimacinata di grano duro
155 g circa di acqua
4 g di lievito di birra fresco
4 g di zucchero
5 g di sale

Per il pesto di cavolo nero
70 g cavolo nero (lessato)
30 g gherigli di noci
30 g pecorino romano
50 g olio extravergine d’oliva
1 tazza da caffè di acqua
Sale q.b.

Preparazione

Per i Batbout

  • Ponete all'interno le farine, praticate un incavo al centro e unite il lievito sbriciolato, lo zucchero e l'acqua. Impastate il tutto con una forchetta. Continuate a lavorare l'impasto per 5 minuti e solo verso la fine unite il sale.
  • Formate un panetto e riponetelo in una ciotola pulita con alla base della farina, chiudete con un canovaccio o della pellicola per alimenti e fate lievitare per 1 ora in un luogo asciutto. Va benissimo il forno spento con luce accesa. Una volta che l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, stendetelo con il mattarello a uno spessore di 5 mm.
  • Con un coppapasta da 6 cm formate tanti dischi. Metteteli, ben distanziati, su di un vassoio infarinato o su di un canovaccio pulito, coprite con un altro canovaccio e fate lievitare ancora per 1 ora.
  • Terminata la seconda lievitazione ponete sul fuoco una padella antiaderente e fatela riscaldare per bene. Disponetevi i dischi e non appena iniziano a gonfiarsi in superficie, rigirateli e cuocete anche dall'altro lato. In tutto dovranno cuocere per 5 minuti circa. Toglieteli dal fuoco e fateli raffreddare.

Per il pesto di cavolo nero

  • Mondate il cavolo nero, eliminando la costa centrale delle foglie e lavatele sotto l’acqua corrente. Asciugatele e lessatele in abbondante acqua bollente e salata per 8 minuti. Scolate e lasciate intiepidire.
  • In un mixer da cucina mettete il cavolo nero ben strizzato, le noci, il pecorino e tritate. Aggiungete il sale, l’acqua e tanto olio quanto ne serve per ottenere un composto morbido e omogeneo.

 

  • In una padella fate scaldare un filo d’olio. Unite i mini hamburger di vitello, fateli cuocere 1 minuto per lato e salateli leggermente. 
  • Tagliate in due i batbout, spalmateli con il pesto di cavolo nero, adagiatevi sopra i mini hamburger e terminate con un cucchiaino di confettura di cipolle rosse.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini sandwich con cavolo bicolore e mini hamburger

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
4 panini mignon ai cereali
1/2 cavolo cappuccio viola
1/4 di cavolo cappuccio
Aglio
Olio EVO
Salsa cheddar
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Mondate il cavolo cappuccio e affettatelo finemente
  • Fate lo stesso con il cavolo cappuccio viola
  • Mettete in un wok un po’ di olio EVO e uno spicchio d’aglio in camicia
  • Fate saltare il cavolo viola
  • Aggiungete il sale e copri
  • Fate cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto
  • Cuocete su una piastra ben calda i mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli rosolandoli da ambo i lati
  • Tagliate i mini panini e farciteli con l'insalatina di cavolo cappuccio, aggiungete i mini hamburger e copriteli con il cavolo rosso e una spruzzata di salsa cheddar.

 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger di Halloween

Mini hamburger di Halloween
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 zucca da cui poter tagliare delle fette rotonde
2 peperoni gialli
Olive verdi denocciolate
Pepe nero in grani
Un tubetto di concentrato di pomodoro
Olio EVO
Sale q.b.

Preparazione
  • Innanzitutto preparate le verdure per la decorazione degli hamburger: tagliate a fettine i peperoni gialli, fate delel fette abbastanza sottili di zucca e tagliate a rondelle le olive.
  • Cuocete i mini hamburger in una padella calda fino a ottenere la cottura desiderata e poi adagiateli ciascuno su un piatto.
  • Per la decorazione usate i bastoncini di peperone per formare le zampette del ragno e due mezze rondelle di olive per fare le antenne,. Poi fate 2 pallini con il concentrato di pomodoro e adagiatevi sopra 2 grani di pepe nero per fare gli occhi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Tacos con guacamole e mini hamburger

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 confezione di tacos di mais o frumento
1 avocado maturo
50 gr di pomodorini maturi
1 scalogno piccolo
1 mazzetto di rucola
1 limone
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione

Per la salsa guacamole

  • Pelare un avocado maturo, tagliarlo a pezzettoni, metterlo in una ciotola
  • Tagliare i pomodorini, tritate uno scalogno e spremere il succo del limone
  • Unire tutti gli ingredienti e frullare aggiungendo l'olio Evo a filo

Per i tacos

  • Cuocere i mini hamburger su una piastra di ghisa unta e ben calda
  • Farcire i tacos con la salsa guacamole
  • Aggiungere i mini hamburger, dei pezzetti di pomodoro e qualche foglia di rucola
  • Spolverare con pepe a piacere e grattare un poco di buccia di limone
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger in crosta di sesamo e peperoni agrodolci

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 uova
500 gr di peperoni gialli
1 cipolla di Tropea (grande)
Un cucchiaino di senape
Un mazzetto diprezzemolo fresco
Olio Evo
Sale q.b. 

 

Preparazione
  • Sbattiere le uova con un pizzico di sale, passere i Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli e poi impanarli nel sesamo
  • Affettare i peperoni a rondelle di un centimetro circa
  • Soffriggere in padella una cipolla tagliata alla julienne con un filo di olio EVO, aggiungi i peperoni e un cucchiaino di senape
  • Friggere i Mini hamburger in padella con un filo d’olio facendoli dorare da entrambi i lati
  • Disporre in un piatto i peperoni e aggiungere i Mini hamburger
  • Decorare con un po’ di senape e del prezzemolo fresco
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Bao con mini hamburger e melanzane in agrodolce

Bao con mini hamburger e melanzane in agrodolce
da SARA MILLETTI
medio
60'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Mini hamburger del Vitello di Casa Vercelli
60 g di arachidi tostate 

Per i bao buns
300 g di farina 00
160 g di acqua
30 g di zucchero semolato
8 g di lievito di birra fresco
4 g di sale fino
1 cucchiaio di olio Evo

Per le melanzane in agrodolce
1 melanzana da 400 g
1 pezzo di zenzero fresco da 15 g
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di mirin
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di salsa di soia dolce
2 cucchiai di olio di semi di girasole
1 cucchiaio e ½ di aceto di riso
1 cucchiaio di sale grosso
1 cucchiaino di olio di semi di sesamo
½ cucchiaino di sale fino
Peperoncino secco q.b.

Preparazione

 

Per i bao buns 

  • Versate nell’acqua un cucchiaino di zucchero preso dal totale, unite il lievito sbriciolato e attendete qualche minuto. 

  • Setacciate la farina nella ciotola della planetaria equipaggiata con il gancio, aggiungete l’acqua con il lievito e il restante zucchero. Iniziate a lavorare a bassa velocità. 

  • Aggiungete l’olio a filo e il sale e impastate per circa 10 minuti, fino a che l’impasto non sarà liscio ed elastico. 

  • Formate una palla, ponetela all’interno della ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare fino al raddoppio al riparo da correnti (circa 2 ore). 

  • Riprendete l’impasto e rovesciatelo su un piano da lavoro infarinato. Dividetelo in 12 palline da circa 40 g l’una. Coprite con pellicola e fate riposare per 30 minuti. 

  • Trascorso questo tempo stendete i panini con il matterello formando dei dischi di circa 10 cm di diametro. Piegate ogni disco a metà in modo da formare una mezzaluna disponendo al centro di ciascuna un pezzo di carta da forno per evitare che la pasta si attacchi. Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare nuovamente per un’ora. 

  • Rivestite il fondo della vaporiera in bamboo con un disco di carta da forno bucherellata. Posizionatevi sopra i panini. Riempite il fondo di una pentola che possa contenere la vaporiera con acqua. Fate cuocere i panini al vapore per circa 15 minuti facendo attenzione affinché il bollore dell’acqua non sia troppo vivace. 

  • Togliete la vaporiera dalla pentola e aprite delicatamente il coperchio facendo uscire il vapore poco alla volta. 

Per le melanzane

  • Mentre i bao lievitano, lavate la melanzana, eliminate la parte superiore, tagliatela a cubetti e lasciatela a bagno con acqua e sale grosso per 30 minuti. Trascorso questo tempo scolatela e asciugatela bene. 

  • In un’ampia padella versate l’olio di semi di girasole e aggiungete lo spicchio di aglio in camicia, il peperoncino e lo zenzero sbucciato e ridotto in due pezzi. Quando l’aglio sarà dorato aggiungete le melanzane e fatele saltare per un paio di minuti. Coprite con un coperchio e fatele cuocere per 10 minuti mescolando almeno una volta. 

  • Quando le melanzane saranno cotte, eliminate l’aglio e lo zenzero e versate nella padella il mirin, la salsa di soia, la salsa di soia dolce, l’aceto di riso, l’olio di semi di sesamo e il sale fino. Mescolate bene e fate cuocere per ulteriori 2 minuti. 

Per i Mini hamburger 

  • Mettete sul fuoco una padella e quando sarà ben calda cuocetevi i mini hamburger da entrambi i lati. 

  • Con un coltello tritate grossolanamente le arachidi e unitele alle melanzane tenendone un po’ da parte per la decorazione finale. 

  • Prendete i bao ancora caldi e farciteli con le melanzane in agrodolce, i mini hamburger e la granella di arachidi. Servite subito. 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages