Già cotti nel sacco

Arrosto con patate al burro e tartufo nero

Arrosto con patate al burro e tartufo nero
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
​400 g di patate novelle
50 g di burro
Tartufo nero
olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'arrosto seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Preparate il burro al tartufo: pulite bene un tartufo di medie dimensioni, grattugiatelo grossolanamente, unitelo al burro e mescolate per qualche minuto.
  • Pelare le patate e cuocetele in teglia con fiocchi di burro al tartufo e sale grosso per 20-25 minuti a 180°.
  • Affettate l'arrosto e servitelo con le patate e una grattata di tartufo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ossobuco di vitello con castagne e cipolle

Ossobuco di vitello con castagne e cipolle
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
1 porzione
Ingredienti per 1 persona

1 confezione di Ossobuco di vitello de "I Già cotti nel sacco"
10 castagne
300 g cipolline rosse
Alloro fresco
1⁄2 bicchierino di Mirin
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'ossobuco secondo le istruzioni riportate nella confezione.
  • Cuocete le castagne dopo averle incise in abbondante acqua leggermente salata.
  • Pelate le cipolline e lasciatele a marinare con il Mirin e l'alloro per 20/30 minuti. Scolate le castagne e pelatele.
  • In una padella fare saltare le castagne, le cipolline, 1 cucchiaio di olio EVO, qualche foglia di alloro fresco, il pepe macinato e un pizzico di sale.
  • Accompagnate all'ossobuco ben caldo e servite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Potrebbero anche interessarti

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con purea di sedano rapa e nocciole

Arrosto di vitello con purea di sedano rapa e nocciole
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di Vitello de "I Già cotti nel sacco"
400 g di sedano rapa
200 g di patate
70 g di burro
200 ml di latte
Nocciole
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'arrosto seguendo le istruzioni sulla confezione, intanto cuocere le patate in abbondante acqua.
  • Pelate il sedano rapa, fatelo a pezzettini e cuocetelo in acqua leggermente salata. Pelate le patate e schiacciatele.
  • Scolate il sedano rapa e frullatelo con 5-6 nocciole tostate.
  • Preparate la purea: sciogliete il burro, unite le patate e il sedano rapa, mescolate con una frusta e aggiungete il latte a filo. Mescolate per qualche minuto.
  • Servite in accompagnamento all'arrosto con qualche nocciola tritata.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Guancia di vitello brasata al Barolo con pomodorini confit

Guancia di vitello brasata al Barolo con pomodorini confit
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
1 confezione di Guancia brasata al Barolo de "I Già cotti nel Sacco"
2 rametti di pomodorini ciliegino 
1 cucchiaino di miele di castagno
1 cucchiaio di aceto balsamico
Olio  EVO 
Pepe
Sale
Preparazione
  • Rigenerate la guancia brasata al Barolo seguendo le istruzioni riportate nella confezione de "I Già cotti nel Sacco" e scegliendo il modo a voi più comodo.
  • Lavate i pomodorini facendo attenzione a non staccarli dai rametti.
  • In una teglia da forno disponete i pomodorini, conditeli con miele, olio EVO, sale, pepe e aceto balsamico e fateli cuocere in forno per 10/15 minuti a 200 gradi.
  • Affettate la guancia e servitela con il suo sughetto e un rametto di pomodorini confit.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Gratin di asparagi con arrosto, songino e scorzette di limone

Gratin di asparagi con arrosto, songino e scorzette di limone
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
300 g di asparagi
100 g di songino
1 limone bio
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Mondate gli asparagi ed eliminare la parte finale. Cuoceteli in acqua salata per 10/12 minuti.
  • Metteteli in una teglia unta di olio, cospargeteli con il parmigiano grattugiato e passateli al forno per 5 minuti a 200 gradi.
  • Intanto preparate l'arrosto seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per rigenerarlo nel modo piu' comodo.
  • Condite il songino con una leggera vinaigrette di limone e olio EVO.
  • Impiattate, aggiungete qualche scorzetta fatta con la buccia di limone e servite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pulled veal burger con guancia di vitello

Pulled veal burger con guancia di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia di vitello brasata al Barolo dei Già cotti del Vitello di Casa Vercelli
2 panini per burger
2 foglie di cavolo rosso cappuccio
Una manciata di insalata a foglia (rucola o spinacini)
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Pepe q.b.
Sale q.b.

 
Preparazione
  • Per prima cosa estraete la guancia di vitello dalla confezione sottovuoto e disponetela in una piccola pirofila con tutto il suo contenuto. Cuocete 15 minuti a 180°.
  • Nel frattempo affettate a striscioline sottili il cavolo rosso cappuccio e conditelo con l’aceto di mele, un cucchiaio d’olio EVO, sale e pepe. Condite anche l’insalata verde e tenete tutto da parte.
  • A fine cottura, separate la carne dal fondo di cottura. Cuocete quest’ultimo altri 5 minuti in forno e poi frullatelo, facendolo riposare in frigo qualche minuto. Sfilacciate la carne con i rebbi della forchetta, per l’effetto “pulled”. Sfruttando il calore del forno, scaldate il pane.
  • Componete il panino, con una base di riduzione di fondo di cottura, il vitello sfilacciato, l’insalata di cavolo cappuccio e l’insalata verde.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con pere e frutti rossi

Arrosto di vitello con pere e frutti rossi
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
2 pere
1 noce di burro
50 g di ribes
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preparare l’arrosto secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
  • Prelevare un cucchiaio di fondo di cottura dell’arrosto e metterlo in padella con una noce di burro e le pere a fettine spesse 3⁄4 mm e qualche chicco di ribes.
  • Rosolare qualche minuto, aggiustare di sale e pepe e accompagnare all’arrosto.
  • Decorare ancora con del ribes e servire.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crema di finocchi e capperi con guancia di vitello al Barolo

Crema di finocchi e capperi con guancia di vitello al Barolo
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia brasta al Barolo de "I già cotti nel sacco" del Vitello di Casa Vercelli
2 finocchi
4⁄5 capperi sottosale
Aglio
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.
Ciuffetti di finocchio fresco per decorare

Preparazione
  • Preparate la guancia di vitello brasata al Barolo secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • Mondate i finocchi, tagliateli a spicchi e rosolateli in padella con uno spicchio di aglio e i capperi non dissalati.
  • Dopo qualche minuto eliminate l’aglio e aggiungete 2 cucchiai di acqua; coprite e cuocete per altri 10 minuti.
  • Frullate il tutto, aggiungete l'olio EVO e se necessario salate sino a ottenere una crema densa e lucida.
  • Accompagnate la guancia con la crema ottenuta e guarnite con i ciuffetti di finocchio fresco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Guancia brasata al Barolo con cipolline e melograno

Guancia brasata al Barolo con cipolline e melograno
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezone di Guancia brasta al Barolo de "I già cotti nel sacco" del Vitello di Casa Vercelli
200 g di cipolline borretane
Mezzo melograno
1 cucchiaino di cumino
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preparate la guancia brasata al Barolo secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • In una padella con poco olio EVO cuocete le cipolline precedentemente lavate e pelate con un pizzico di sale e pepe e un cucchiaino di cumino.
  • Coprite e cuocete per 15-20 minuti e a cottura quasi ultimata aggiungete i chicchi di melograno precedentemente sgranati
  • Servite le cipolline accompagnate dalla guancia ben calda tagliata a fettine spesse almeno 1 centimetro.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con fantasmini di patate

Arrosto di vitello con fantasmini di patate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
300 g di patate
50 g di burro
150 ml di latte intero
Sale q.b.
Pepe q.b.
Bacche di pepe rosa per decorare

Preparazione
  • Preparate l’Arrosto di Vitello secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • Fate cuocere le patate ben lavate in abbondante acqua, poi scolatele, pelatele e schiacciatele con uno schiaccia patate.
  • In una pentola dai bordi alti fate sciogliere il burro, aggiungete le patate e il latte a filo mescolando con una frusta fino al completo assorbimento del latte. Salate e pepate a piacere.
  • Riempite una sac à pochè con la purea ottenuta e formate dei fantasmini e decorateli con bacche di pepe rosa per fare occhietti.
  • Disponete i fantasmini nel piatto con l’arrosto che avrete affettato ben caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter