Involtini di vitello con speck pomodori secchi e Asiago
![Involtini di vitello con speck pomodori secchi e Asiago](https://ilvitellodicasavercelli.com/sites/default/files/styles/immagine_ricetta_header/public/ricetta/involtini-header_00_880x510.jpg?itok=TEzhb-_B)
da CUOCHINPROGRESS
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
Per gli involtini
2 confezioni di Fettine scelte del Vitello Casa Vercelli
8 fette di speck
8 pomodori secchi sott’olio
80 g di Asiago
Per il condimento
80 g di burro
3 cucchiaio di olio EVO
5 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
1 bicchiere di vino bianco
Sale q.b.
Preparazione
- Come prima cosa stendete le fettine di vitello tra due fogli di carta da forno e battetele con un batticarne per assottigliarle. Quindi ponetele su un tagliere e su ognuna dispoete una fetta di speck, un pomodoro secco e un pezzetto di Asiago.
- Arrotolate la carne su se stessa formando l’involtino, avendo cura di rimboccare anche i lati per non far uscire il ripieno in cottura.
- Richiudete gli involtini con dello spago da cucina e tenete da parte.
- In una padella mettete il burro, l’olio, il timo sfogliato, le foglie di salvia e il rosmarino. Quindi fate sciogliere a fuoco dolce, per evitare che il burro bruci, e unite gli involtini. Fateli rosolare su tutti i lati e sfumate con il vino bianco.
- Una volta evaporata la parte alcolica salate la carne, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti.
- A cottura ultimata, private gli involtini dello spago, impiattateli e versate il fondo di cottura. Gustateli ben caldi e filanti.
![](/sites/default/files/images/Involtini-body_01_840x600.jpg)
![](/sites/default/files/images/Involtini-body_02_840x600.jpg)
![](/sites/default/files/images/Involtini-body_03_840x600.jpg)
![](/sites/default/files/images/Involtini-body_04_840x600.jpg)
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL
Condividi su WhatsApp
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Potrebbero anche interessarti