arrosto reale

Arrosto di vitello con insalata di carote, ravanelli, puntarelle

Arrosto di vitello con insalata di carote, ravanelli, puntarelle
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
  • 1 Arrosto Reale - I pronti nel sacco del Vitello di Casa Vercelli
  • 400 g Carote colorate (arancione, giallo e viola)
  • 2 Ravanelli 
  • 200 g Puntarelle
  • qb Misticanza
  • qb Olio extravergine di oliva
  • qb Sale e Pepe 
Preparazione
  • Cuocere l'arrosto in forno seguendo le indicazioni riportate nella confezione.
  • Nel frattempo preparare l'insalata: tagliare finemente le puntarelle e metterle in acqua ghiacciata.
  • Tagliare a rondelle fini i ravanelli e unirli alle puntarelle.
  • Quando l'arrosto di vitello è pronto, pulire e pelare le carote, con l'aiuto di un pelapatate ricavare delle fette lunghe e sottili e metterle in una boule.
  • Unire le puntarelle e i ravanelli precedentemente scolati ed asciugati dall'acqua.
  • Condire con sale, pepe e olio.
  • Ricavare dalla carne delle fette di arrosto e servire con l'insalata.
  • Terminare con il sugo dell'arrosto, filtrato precedentemente.

Arrosto di vitello: perfetto anche in primavera

Quando si pensa all’arrosto, l’immagine che viene in mente è spesso quella di un pranzo domenicale invernale, con la casa che profuma di cucina e il calore che avvolge tutto. Ma l’arrosto di vitello sa essere un grande alleato anche nella bella stagione, soprattutto se abbinato a ingredienti freschi e leggeri.

Il segreto è nel contrasto: da un lato, la carne succosa e saporita, dall’altro, un’insalata vivace e croccante che dona freschezza al piatto. In questa ricetta, le carote colorate, i ravanelli e le puntarelle non sono semplici contorni, ma protagonisti capaci di trasformare l’arrosto in una portata perfetta anche per un pranzo primaverile. Le carote tagliate sottili, quasi in stile carpaccio, mantengono la loro dolcezza naturale e si sposano con il sapore leggermente piccante dei ravanelli e l’amaro croccante delle puntarelle. L’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe bastano per esaltare il tutto, mentre il tocco finale del sugo d’arrosto, filtrato e versato sulla carne, aggiunge una nota avvolgente senza appesantire.

Servito a temperatura ambiente o leggermente tiepido, questo arrosto dimostra che i piatti tradizionali possono reinventarsi e diventare perfetti anche quando le giornate si allungano e il sole scalda l’aria. Ecco quindi una ricetta ideale per il tuo menu di Pasqua, come per una qualsiasi domenica di primavera. 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto con insalata di fichi, cipolle e nocciole al balsamico

Arrosto con insalata di fichi, cipolle e nocciole al balsamico
da SARA MILLETTI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli

Per l’insalata 
200 g di cipolle rosse di tropea
80 g di soncino
60 g di radicchio
50 g di nocciole Piemonte IGP sgusciate
40 g di foglie di basilico
4 fichi maturi
1 cucchiaio di aceto balsamico
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione
  • Preriscaldate il forno tradizionale a 175° e cuocete l’Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli secondo le istruzioni riportate sulla confezione. 

Per l’insalata

  • Sbucciate le cipolle e tagliatele a spicchi. Disponetele all’interno di una casseruola ricoperta con carta forno e conditele con olio EVO, sale, pepe e fatele cuocere in forno caldo a 220°C per circa 25 minuti girando a metà cottura.
  • Togliete le cipolle dal forno, abbassate la temperatura a 160°C e fate tostare le nocciole per 20 minuti.
  • Estraete le nocciole dal forno e quando saranno tiepide tritatele grossolanamente con un coltello.
  • Lavate il radicchio, il soncino e il basilico e tagliate i fichi a spicchi.
  • Componete l’insalata in quattro piatti da portata preparando un letto di insalata e disponendovi sopra i fichi, le cipolle arrostite e le nocciole tritate. Condite il tutto con un’emulsione di olio, aceto balsamico, sale e pepe nero.
     
  • Trascorso il tempo di cottura, estraete l’arrosto dal sacco e conservate il sugo di cottura.
  • Quando l’arrosto sarà tiepido, tagliatelo a fette, disponetele nel piatto insieme all’insalata e inumiditelo con il suo sugo di cottura.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto Reale con crema ai funghi e patate

Arrosto Reale con crema ai funghi e patate
da DANICUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli

Per le patate al forno
1 kg di patate a pasta gialla
2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
Salvia q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Per la crema ai funghi
400 g di funghi freschi misti
150 ml di panna fresca liquida
5 g di funghi secchi
1 spicchio d’aglio
1 rametto di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preriscaldate il forno tradizionale a 175° e cuocete l’Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli secondo le istruzioni riportate sulla confezione. 

Per le patate al forno

  • Lavate e sbucciate le patate con il pelapatate e tagliatele a cubetti.
  • Versatele in una pentola di acqua bollente e lasciatele cuocere per 5 minuti o fino a quando l’acqua non riprende il bollore. Scolatele e adagiatele in una ciotola.
  • Condite le patate con olio extravergine di oliva, sale e pepe, due spicchi d’aglio interi ma non sbucciati. Aggiungete i rametti di rosmarino e le foglie di salvia. Mescolate bene e trasferitele in una teglia da forno. 
  • Trascorsi 60 minuti di cottura dell’arrosto di vitello, infornate anche le patate adagiando la teglia sullo stesso piano di quella dell’arrosto. Fate cuocere per altri 60 minuti.

Per la crema ai funghi

  • In una pentola antiaderente fate scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Dopo un paio di minuti aggiungete i funghi secchi precedentemente ammollati in acqua tiepida e tritati.
  • Aggingete i funghi misti, puliti e tagliati a fette e fate saltare a fuoco vivace per un paio di minuti. Bagnate con due cucchiai d’acqua, regolate di sale e pepe e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio.
  • Quando i funghi saranno quasi cotti, versate la panna e mescolate bene. Fate cuocere per altri tre minuti e infine aggiungete il prezzemolo tritato.
  • A questo punto prelevate ¾ dei funghi e frullateli con il mixer o un frullatore a immersione.
  • Versate la crema in una ciotola e aggiungete i funghi rimasti.

Come presentarlo in tavola

  • Quando l’arrosto sarà cotto, rimuovetelo dal sacco e tagliatelo a fette.
  • Servitelo accompagnato con le patate al forno e la crema di funghi. 
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto reale con insalata di spinaci e mandorle

Arrosto reale con insalata di spinaci e mandorle
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli

Per l’insalata di spinaci
800 g di spinaci freschi (foglie piccole o spinacino)
100 g di mandorle pelate
Olio extravergine di oliva q.b.
Succo di 1 limone
Sale q.b.

Preparazione
  • Partite dalla preparazione dell’Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli. Preriscaldate il forno a 175°, aprite la confezione e mettete il prodotto in una pirofila senza toglierlo dal suo sacco da forno. Foratelo nella parte superiore con una forchetta e infornate per il tempo indicato sulla confezione.
  • Mentre l’arrosto è in forno, preparate l'insalata di spinaci e mandorle. Pulite e lavate accuratamente gli spinaci, quindi eliminatene l’acqua delicatamente con una centrifuga.
  • Disponete gli spinaci in una insalatiera e aggiungete le mandorle tagliate molto grossolanamente. Condite con olio, sale e limone.
  • Una volta che l’Arrosto Reale avrà terminato la cottura, rimuovetelo dal sacco, tagliatelo a fette e disponetelo in un piatto da portata con un po’ del sugo di cottura.
  • Servite l’arrosto caldo accompagnato dall’insalata di spinaci e mandorle.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto freddo con salsa alla menta e verdure saltate

Arrosto freddo con salsa alla menta e verdure saltate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli

Per le verdure spadellate
2 patate
2 zucchine
1 melanzana
200 g di pomodorini
1 peperone
40 ml di olio evo
1 spicchio d’aglio
q.b. di sale
q.b. di pepe

Per la salsa alla menta
250 g di yogurt bianco al naturale
Il succo di mezzo limone
10-15 foglie di menta
q.b. di sale
q.b. di pepe

Preparazione
  • Per prima cosa, preparare l’arrosto: preriscaldare il forno a 160°, aprire la confezione di Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli e mettere il prodotto in una pirofila senza toglierlo dal suo sacco da forno. Forare il sacco dell’arrosto nella sua parte superiore con una forchetta e infornare per 120 minuti. 
  • Trascorso il tempo di cottura, estrarre dal forno l’arrosto. Tagliare con le forbici il sacco da forno sul lato corto ed estrarre l’arrosto facendo attenzione alla fuoriuscita di vapore. Lasciarlo raffreddare completamente, affettare l’arrosto e metterlo in frigorifero a riposare, coperto con pellicola per alimenti in modo da non farlo seccare.
  • Intanto preparare la salsa alla menta: lavare e mettere nel bicchiere del frullatore a immersione le foglie di menta, lo yogurt, il succo di limone e un pizzico di sale e pepe. Frullare fino a ottenere una salsa densa e omogenea quindi mettere in frigorifero a raffreddare.
  • Per il contorno: tagliare a metà i pomodorini e a cubetti di circa un centimetro le patate, le zucchine, la melanzana e il peperone. Far rosolare lo spicchio d’aglio in una padella insieme all’olio evo per circa 1 minuto, aggiungere le verdure tagliate e lasciar cuocere a fiamma moderata per 15 minuti, unendo poca acqua o brodo vegetale se necessario. A pochi minuti dal termine della cottura salare e pepare a piacere e aggiungere un paio di foglioline di menta fresca per guarnire. Lasciar intiepidire.
  • A questo punto, comporre il piatto da portata disponendo le fette di arrosto con sopra un po’ di salsa alla menta e accanto le verdure spadellate intiepidite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto con puré di fave e cicoria

Arrosto con puré di fave e cicoria
da TACCHI E PENTOLE
facile
60'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli 
400 g di cicoria catalogna
200 g di fave bianche secche
4 patate
1 cipolla
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Pepperoncino fresco (facoltativo)

Preparazione
  • Mettete a bagno le fave per almeno due ore. 
  • Cuocete l’Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Nel frattempo, lessate la cicoria in acqua bollente leggermente salata; poi scolatela e tenetela da parte.
  • Cuocete le fave con la cipolla e le patate sbucciate e tagliate a cubetti, coprite con un dito d'acqua e cuocete per circa 1 ora. A cottura ultimata frullate fino a ottenere una crema. Regolate di sale e di pepe secondo vostro gusto.
  • Servite l’arrosto di vitello sul purè di fave insieme alle cicorie calde, condite con un filo d'olio extra vergine di oliva, un poco di sale e, se vi piace, un pizzico di peperoncino.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter