stinco

Stinco di Vitello con verdurine colorate

Stinco di Vitello con verdurine colorate
da LICIA SANGERMANO
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Stinco di vitello del Vitello di Casa Vercelli
700g patate
5 pomodorino
4 carote
1 cipolla
Timo q.b.
Olio extravergine d'oliva
Sale in fiocchi q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Estraete lo stinco dalla confezione, mettetelo in una pirofila e, con l’aiuto di una forchetta, praticate dei fori sul sacchetto. Infornate in forno preriscaldato a 175° per 150 minuti.
  • Mentre lo stinco cuoce, tagliate le verdure e lavate bene le patate per eliminare tutto l’amido in eccesso. Dopo averle asciugate accuratamente disponetele nella teglia da forno con carote, cipolle e pomodorini.
  • Condite le verdure con pepe, timo e olio extra vergine d’oliva e, alla fine, aggiungete il sale in fiocchi.
  • Quando mancano circa 40 minuti alla cottura dello stinco, infornate anche la teglia di verdure.
  • A cottura ultimata estraete lo stinco e disponetelo in un piatto da portata con le verdure d’accompagnamento.
Stinco di vitello con patate, carote e cipolle
Stinco di vitello con patate, carote e cipolle
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Stinco di vitello con patate novelle e cipolle borettane

Stinco di vitello con patate novelle e cipolle borettane
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
25'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Stinco del Vitello di Casa Vercelli
1 kg di patate novelle
1 kg di cipolline borettane
Olio extra vergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
Sale q.b.
​Pepe nero q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa, preparate lo stinco di vitello. Preriscaldate il forno a 175°, aprite la confezione di stinco di vitello dei Pronti nel Sacco del Vitello di Casa Vercelli e mettete il prodotto in una pirofila da forno. Forate il sacco nella parte superiore con una forchetta e infornate per il tempo indicato sulla confezione.
  • Mentre lo stinco cuoce, sbucciate le cipolline e sciacquatele sotto acqua corrente; pelate le patate novelle e sciacquate anch’esse sotto acqua corrente e lasciatele a scolare.
  • Condite le patate e le cipolline con abbondante olio, sale, pepe e rosmarino; disponetele in una terrina e inseritele in forno quando manca circa un’ora al termine della cottura dello stinco di vitello.
  • Terminata la cottura, disponete lo stinco in un piatto largo, contornato dalle cipolle borettane e dalle patate novelle e portare ancora fumante in tavola. Buon appetito!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Stinco con patate e peperoni

Stinco con patate e peperoni
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 Stinco del Vitello di Casa Vercelli
800 g di patate
400 g di peperoni verdi e rossi
150 ml di olio evo
q.b. peperoncino
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione
  • Lavare e asciugare i peperoni con carta assorbente; tagliarli a metà e togliere il picciolo verde esterno, i filamenti bianchi e i semini interni. Tagliare i peperoni a listarelle dello spessore di circa 2 cm.
  • Sbucciare e tagliare le patate e spicchi non troppo sottili.
  • Far scaldare l’olio in una padella capiente insieme al peperoncino in polvere poi aggiungere le patate e farle cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere quindi anche i peperoni a striscioline e cuocere per altri 10 minuti girando di tanto in tanto e delicatamente facendo attenzione a non sfaldare le patate. Aggiustare di sale e proseguire la cottura fino a quando le patate si presenteranno con una croccante doratura.
  • Preriscaldare il forno a 175°, aprire la confezione di Stinco di Vitello e mettere il prodotto in una pirofila senza toglierlo dal suo sacco da forno. Forare il sacco dello stinco nella sua parte superiore con una forchetta e infornare per 150 minuti.
  • Trascorso il tempo di cottura, estrarre dal forno; tagliare con le forbici il sacco sul lato corto ed estrarre l’arrosto facendo attenzione alla fuoriuscita di vapore.
  • Lasciar riposare lo stinco qualche minuto e disporre su un piatto da portata insieme alle patate e peperoni.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te