Hamburger del 4 luglio

Per 4 panini bianchi:
- 90 ml di acqua tiepida (40-43°C)
- 25 g di zucchero semolato
- 3,5 g di lievito secco attivo
- 210 g di farina 00
- 1 cucchiaio di burro morbido
- sale
- 1 uovo grande a temperatura ambiente
- acqua
- semi di sesamo
Per 4 panini rossi:
- 60 ml di acqua tiepida (40-43°C)
- 30 ml di succo di barbabietola
- 25 g di zucchero semolato
- 3,5 g di lievito secco attivo
- 210 g di farina 00
- 1 cucchiaio di burro morbido
- sale
- 1 uovo grande a temperatura ambiente
- acqua
- semi di sesamo
Per i 4 panini blu:
- 90 ml di acqua tiepida (40-43°C)
- 2 cucchiaini di spirulina blu
- 25 g di zucchero semolato
- 3,5 g di lievito secco attivo
- 210 g di farina 00
- 1 cucchiaio di burro morbido
- sale
- 1 uovo grande a temperatura ambiente
- acqua
- semi di sesamo
Per il burger di vitello:
- Hamburger di Vitello "Il Vitello di Casa Vercelli"
- olio
- paprika / cajun
- cheddar
- pomodori a fette
- lattuga croccante
- cipolla
- timo
- aglio
- ketchup / maionese
- salsa Worcestershire
Per i burger bun:
- In una planetaria con gancio, mescola acqua tiepida, zucchero e lievito. Lascia riposare 5 minuti finché non si forma una schiuma.
- Aggiungi la farina, il burro, il sale e metà uovo sbattuto (tieni il rimanente per spennellare la superficie dei panini) e nel caso dei panini colorati, rispettivamente il succo di barbabietola o la spirulina. Impasta per circa 10 minuti a velocità media fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Forma le tre palle d’impasto e mettile in ciotole leggermente unte. Copri con pellicola e lascia lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (1–1,5 ore).
- Sgonfia l’impasto, forma 3-4 panini per colore, arrotondandoli come palline lisce.
- Disponi su una teglia con carta forno, distanziandoli bene. Schiacciali leggermente (3 cm di diametro) e copri con pellicola. Fai lievitare 45-60 minuti.
- Dopo 25 minuti, accendi il forno a 190°C statico.
- Sbatti il secondo uovo con 1 cucchiaio d’acqua. Spennella i panini e cospargi con semi di sesamo solo quelli bianchi, se vuoi.
- Cuoci per 15 minuti o finché sono dorati. Fai raffreddare su una griglia.
Per il burger di vitello:
- Spennellare con olio i burger di vitello per mantenere la carne ben umida, funzionale alla cottura sulla griglia a contatto diretto con la brace. Cospargere la spezia cajun (o la paprika) sul burger e lasciare da parte.
- Tagliare le cipolle a rondelle e spennellare con un intingolo di aglio, olio e timo. Cuocere sulla brace per qualche minuto e poi lasciare da parte fino alla composizione finale del burger.
- Preparare la BBQ sauce aggiungendo la Salsa Worecstershire al ketchup
- Appoggiare sulla griglia i burger e cuocere per lato per circa 4 minuti. La carne di vitello è meno grassa e più delicata rispetto a quella di manzo, quindi il burger non deve essere toccato durante la cottura, pena l’indurimento del burger.
- Aggiungi il formaggio negli ultimi 30 secondi.
Impiattamento:
- Tagliare in due i panini e passarli un minuto circa sulla griglia.
- Assemblare gli hamburger con maionese, insalata, il burger, il formaggio e la cipolla marinata e grigliata. Infine una cucchiaiata di BBQ Sauce.
Hamburger del 4 luglio: The “Cookout”
Il 4 luglio, Giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti, è una delle feste più sentite d’America. Si celebra con fuochi d’artificio, parate e un grande protagonista: il cookout, ovvero la grigliata all’aperto. Famiglie e amici si riuniscono in giardini, parchi e cortili per mangiare insieme e godersi l’estate. Il menù tipico? Ovviamente i protagonisti sono gli hamburger, accompagnati da insalate di patate, pannocchie arrostite, e tanta anguria.
Il 4 luglio è anche il giorno in cui si celebrano i colori della bandiera americana, che viene sventolata dappertutto. Per questo abbiamo voluto rievocarli nella ricetta del nostro burger:
- Rosso: il colore del coraggio e del valore, rappresenta il sacrificio di chi ha lottato per l’indipendenza.
- Bianco: simbolo di purezza e innocenza, richiama i principi ideali alla base della nascita degli Stati Uniti.
- Blu: rappresenta la vigilanza, la perseveranza e la giustizia.
Buon 4 luglio!