spezzatino

Spezzatino alla Viennese

Spezzatino alla Viennese
da CATTIVI CUOCHI
facile
90'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per lo spezzatino
1 confezione di spezzatino del Vitello di Casa Vercelli

Per gli spätzle agli spinaci
125 g di spinaci
125 g di farina
50 g acqua
Sale q.b.
1 uovo
1 noce di burro

Per le verdure al forno
1 cavolfiore
1 broccolo
1 carota
1 zucchina
1 cipolla
Verdure a piacere

 
 
Preparazione
  • Per lo spezzatino basta toglierlo dalla confezione di carta, metterlo in una teglia e seguire le inidcazioni sul pacchetto.
  • Mentre lo spezzatino cuoce nel forno dedichiamoci alla preparazione degli spätzle.
  • Cuocete gli spinaci in padella con un goccio di acqua per 10 minuti, scolateli e frullateli bene fino a ottenere un composto cremoso.
  • Unite le uova, la farina e gli spinaci frullati e l’acqua, aggiustate di sale e mescolate bene l’impasto con un cucchiaio. 
  • Per le verdure al forno vi consiglio di tagliarle a cubetti di 2-3 cm di spessore, mettere un filo di olio, sale e mescolare bene così che si insaporiscano e si ungano bene.
  • Quando mancano 35 minuti al temine della cottura dello spezzatino infornate, mescolate con una spatola dopo 20 minuti, così lo spezzatino e le verdure saranno pronte assieme.
  • Gli spätzle cuociono in abbondante acqua bollente, per formarli utilizzate uno schiaccia patate con fori grandi o l’apposito attrezzo simile a una grattugia.
  • Una volta cotti, scolate gli spätzle e saltateli in padella con una noce di burro, bastano 3 minuti per insaporirli, fatelo poco prima di andare a tavola. 
  • Completate ogni piatto con spezzatino, una porzione di verdure al forno e spätzle agli spinaci.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ramen di spezzatino di vitello

Ramen di spezzatino di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli
200 g di noodles, soba o udon
100 g di pisellini freschi o surgelati
2 cucchiai di olio di semi (di arachidi)
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di salsa di ostriche
2 cucchiai di aceto di riso (o di mele)
1 spicchio d’aglio
1 cm di zenzero fresco
½ cipollotto
500 ml di brodo di carne
8 ravanelli
Un mazzetto di spinacini
Erba cipollina a piacere
Semi di sesamo a piacere
Pepe q.b.

Preparazione
  • Cuocete lo Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli seguendo le istruzioni sulla confezione, forandola con la forchetta e ponendola in una teglia da forno a 160°, modalità statica, per circa 90 minuti.
  • 15 minuti prima della fine della cottura dello spezzatino, preparate le verdure per il soffritto, sminuzzando l’aglio, tritando lo zenzero sbucciato e affettando il cipollotto a lamelle.
  • Scaldate 1 cucchiaio di olio di semi in un tegame capiente, con il trito di aglio, zenzero e cipollotto, rosolate qualche minuto, quindi sfumate con la salsa di ostriche e la salsa di soia, unite i pisellini e fate saltare 5 minuti. 
  • Aggiungete il brodo, portate a bollore, quindi unite anche i noodles o gli udon e lessateli.
  • Intanto lavate le foglie più tenere del vostro mazzetto di spinacini, tagliate a rondelle i ravanelli e tenetele da parte.
  • Rimuovete lo spezzatino, ormai cotto, dalla confezione e trasferitelo nel tegame con il brodo e il condimento. Tuffate anche le verdure fresche, mescolate con cura e procedete a creare le vostre boule di ramen: una porzione di spezzatino, un mazzetto di spinaci, qualche rondella di ravanello e un cucchiaio di pisellini. Terminate con un nido di noodles e un mestolo di brodo, erba cipollina a piacere, semi di sesamo e una grattata di pepe nero.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spezzatino di vitello con zucca e olive al forno

Spezzatino di vitello con zucca e olive al forno
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli


Per la zucca al forno
½ zucca
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
30 g di pangrattato
4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
Prezzemolo tritato q.b.
Olio extra vergine di oliva

Preparazione

Iniziate con lo spezzatino

  • Preriscaldare il forno a 160°, aprite la confezione di Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli e mettete il prodotto in una pirofila senza toglierlo dal suo sacco da forno. Foratelo nella parte superiore con una forchetta e infornate per il tempo indicato sulla confezione.

Passate alla preparazione di zucca e olive al forno

  • Pulite la zucca, tagliatela a dadini e disponetela su una teglia foderata con carta forno e irrorata con dell’olio.
  • Spolverizzate la zucca con un trito di parmigiano, pangrattato e prezzemolo.
  • Aggiungete le olive in modo uniforme e condite con un filo d’olio.
  • Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti, avendo cura di coprirla con alluminio se si secca troppo.
  • Una volta che lo spezzatino avrà terminato la cottura, rimuovilo dal sacco e servi le porzioni in un piatto con il suo sugo di cottura e con il contorno di zucca e olive, sarà un successo!
Spezzatino con zucca e olive al forno
Spezzatino con zucca e olive al forno
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spezzatino con melanzane e cipolle rosse in agrodolce

Spezzatino con melanzane e cipolle rosse in agrodolce
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli

Per le melanzane in agrodolce
600 g di melanzane tonde
250 g di cipolla rossa
50 ml di aceto di vino bianco
30 g di zucchero semolato
40 ml di olio evo
10 foglie di menta fresca
q.b. pepe nero
q.b. sale

Preparazione
  • Iniziate con la preparazione delle melanzane in agrodolce: lavatele e tagliatele a cubetti di circa 1 cm. Mettete i cubetti in uno scolapasta con un pizzico di sale, che darà modo di rimuovere il sentore amarognolo; mettete sopra un piatto piano e un peso, in modo che la pressione faccia fuoriuscire il liquido. Trascorsa mezz’ora, lavate e asciugate le melanzane con carta assorbente.
  • Mettete una padella sul fuoco con poco olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente e soffriggete per almeno 10 minuti prima di aggiungere i cubetti di melanzana.
  • Girate spesso per non far bruciare. Mischiate in un bicchiere zucchero e aceto, fate sfumare con la fiamma ben alta, assaggiate per regolare di sale e pepe, aggiungete della menta fresca e fate riposare prima di portare in tavola.
  • Preriscaldate il forno a 160° per lo spezzatino. Aprite la confezione “Pronti nel sacco” e mettete il prodotto in una pirofila. Forate il sacco dell’arrosto nella sua parte superiore con una forchetta e infornate per 90 minuti. 
  • Trascorso il tempo di cottura, estraete dal forno lo spezzatino, tagliate con le forbici il sacco sul lato corto ed estraete lo spezzatino facendo attenzione alla fuoriuscita del vapore. Versate lo spezzatino in una pirofila e servite con le melanzane in agrodolce.
Spezzatino con melanzane in agrodolce
Spezzatino con melanzane in agrodolce
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Indian bowl con riso al curry, spezzatino e verdure croccanti

 Indian bowl con riso al curry, spezzatino e verdure croccanti
da TACCHI E PENTOLE
medio
45'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Una confezione di Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli
300 g di riso basmati
1 cipolla piccola
2 cucchiai di curry
Una scatola di ceci già cotti
2 zucchine fresche
Un mazzetto di coriandolo fresco
Olio extra vergine di oliva q.b
Sale e pepe
Pepperoncino fresco (facoltativo)

Preparazione
  • Cuocete lo spezzatino del Vitello di Casa Vercelli secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Mettete il riso basmati in una casseruola, versate acqua fredda fino a coprire di mezzo dito la superficie del riso, aggiungete il sale e coprite, quindi fate cuocere a fiamma vivace. Appena l'acqua inizia a bollire, abbassate la fiamma e continuate a cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo tagliate finemente la cipolla, mettetela in una padella con l'olio e il curry e fate rosolare a fuoco dolce. Quando la cipolla diventa trasparente unite il riso e mescolate per qualche minuto affinchè si insaporisca bene.
  • Scolate bene i ceci dal liquido, sciacquateli e metteteli in una terrina: conditeli con olio, sale, pepe e qualche foglia di coriandolo fresco tritato finemente.
  • Lavate e mondate le zucchine e con il tempera verdure tagliatele a spaghetti: otterrete così i famosi "zoodles". Metteteli in una terrina e condite con olio, sale, pepe e un tocco di peperoncino.
  • Sfornate lo spezzatino di vitello e fate intiepidire.
  • Ora potete comporre le 4 indian bowl: fate uno strato di riso al curry, poi unite due cucchiai di spezzatino di vitello, qualche zoodles e infine i ceci. Condite il tutto con olio extra vergine di oliva, un’altra spolverata di coriandolo e servite. 
    Da mangiare rigorosamente con le bacchette!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cottage Pie con spezzatino

Cottage Pie con spezzatino
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di spezzatino del Vitello di Casa Vercelli
1 kg di patate 
60 g di burro
3 tuorli
q.b. peperoncino
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. noce moscata
50 g di parmigiano

Preparazione

Per lo spezzatino

  • Mettere a cuocere lo spezzatino: preriscaldare il forno a 160°, aprire la confezione “Pronti nel sacco” e mettere il prodotto in una pirofila. Forare il sacco dell’arrosto nella sua parte superiore con una forchetta e infornare per 90 minuti. 
  • Trascorso il tempo di cottura, estrarre dal forno lo spezzatino, tagliare con le forbici il sacco sul lato corto ed estrarre lo spezzatino facendo attenzione alla fuoriuscita di vapore. Versare lo spezzatino in una pirofila.

Per il Cottage Pie

  • far cuocere le patate con la buccia in una pentola con abbondante acqua salata per circa 30 minuti a seconda della dimensione. Scolare le patate, lasciarle raffreddare, sbucciarle e schiacciarle con un passaverdure o uno schiacciapatate.
  • Una volta schiacciate, unire il burro morbido, la noce moscata, i tuorli, il sale e il pepe, quindi mescolare bene. 
  • Adagiare il composto di patate sullo spezzatino uniformandolo con il dorso di un cucchiaio e con una forchetta realizzare una decorazione su tutta la superficie del Cottage Pie; cospargere di parmigiano.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Una volta cotta, sfornare il Cottage Pie, attendere qualche minuto e servire caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spezzatino di vitello in cocotte

Spezzatino di vitello in cocotte
da COOK EAT LOVE
medio
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli
1 carota
4 o 5 patate novelle
una manciata di piselli freschi
250g farina integrale
olio extravergine di oliva
½ bustina di lievito secco per preparazioni salate
q.b. sale
q.b. rosmarino

Preparazione
  • Per prima cosa mettete lo spezzatino del Vitello di Casa Vercelli in forno, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, ricordandovi di forare il sacco.
    Lo spezzatino dovrà cuocere in forno per 70 minuti, poi aggiungeremo le verdure e il coperchio di pane e  faremo terminare la cottura nelle cocottine per altri 20 minuti in forno.
  • Preparate le verdure che andranno unite allo spezzatino.
  • Sbucciate le patate e cuocetele a vapore, dovranno rimanere sode e integre perché continueranno poi la cottura in forno.
  • Mondate le carote, tagliatele a rondelle e cuocetele a vapore lasciandole croccanti.
  • Private i piselli dei baccelli e sbollentateli per qualche minuto in acqua bollente.
  • Preparate l’impasto con: farina integrale, olio extravergine di oliva aromatizzato al rosmarino, mezza bustina di lievito, sale. Nell’impasto potete aggiungere rosmarino e salvia spezzettati. Fate una palla e mettetelo a riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti
  • Dividete l’impasto in due parti e stendetelo facendogli assumere una forma rotonda.
  • Trasferite lo spezzatino e il suo sughetto in due cocotte.
  • Aggiungete le carote a rondelle, i piselli e le patate tagliate a tocchetti.
  • Inumidite i bordi delle cocotte prima di ricoprirle con l’impasto. Fate aderire bene.
  • Terminare la cottura in forno a 170°C per 20 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter