arrosto rustico

Arrosto rustico con crostoni di cavolo nero e ceci

Arrosto rustico con crostoni di cavolo nero e ceci
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Arrosto rustico del Vitello di Casa Vercelli

Per i crostoni di cavolo nero e ceci
500g di cavolo nero
1 confezione di ceci in scatola
4 fette di pane (possibilmente toscano)
Peperoncino
1 spicchio di aglio
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa, preparate l’arrosto

  • Preriscaldate il forno a 160°, aprite la confezione di Arrosto Rustico del Vitello di Casa Vercelli e mettetelo in una pirofila. Senza toglierlo dal sacco, foratelo nella parte superiore con una forchetta e infornate per il tempo indicato sulla confezione.

Mentre l’arrosto è in forno, preparate i crostoni di cavolo nero e ceci

  • Lavate il cavolo nero, scartate le costole più dure e tenetene soltanto le foglie scure. Fatele cuocere al vapore per circa un’ora.
  • Sciacquate con acqua fredda i ceci dal loro liquido di governo e metteteli in una ciotola.
  • Scaldate un po’ d’olio in una padella antiaderente e fate rosolare l’aglio in camicia schiacciato con un coltello. Unite il cavolo precedentemente scolato, i ceci e il peperoncino intero. Fate saltare a fuoco vivo, quindi salate a piacere
  • Tostate le fette di pane fino a che non saranno dorate e croccanti. Disponetele fette su un vassoio e ricopritele con il cavolo e i ceci avendo cura di rimuovere prima l’aglio e il peperoncino. Spolverate con pepe e un giro d’olio a crudo.
  • Una volta che l’Arrosto Rustico sarà cotto, tagliatelo a fette e servite su un piatto da portata con un po’ del sugo di cottura.
  • Consigliamo di assemblare i crostoni poco prima di servire, così da preservare il famoso “crock” del pane appena tostato!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto rustico con chips e fonduta alla valdostana

Arrosto rustico con chips e fonduta alla valdostana
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Arrosto Rustico del Vitello di Casa Vercelli

Per la fonduta
400 g di fontina
400 ml di latte intero
4 tuorli (di uova medie)
30 g di burro

Per le chips colorate
4 patate medie viola
4 patate medie americane
4 patate medie pasta bianca
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione

Per l’arrosto rustico

  • Preriscaldate il forno a 160°, aprite la confezione di Arrosto Rustico del Vitello di Casa Vercelli e mettete il prodotto in una pirofila.
  • Senza toglierlo dal suo sacco, foratelo nella parte superiore con una forchetta e infornate per il tempo indicato sulla confezione.
  • Mentre l’arrosto cuoce, preparate il formaggio per la fonduta alla valdostana. Eliminate la crosta esterna della fontina, quindi affettatela sottilmente.  Trasferite il formaggio in una pirofila rettangolare e versatevi sopra il latte, coprite con della pellicola per alimenti e lasciate in frigo per due ore e mezza.

Per le chips colorate.

  • Tagliate le patate a fette molto sottili di circa 1-2 millimetri e friggetele in olio di semi, fino a quando saranno ben cotte e croccanti.
  • Salate e mettetele da parte.

Per la fonduta alla Valdostana

  • Trascorso il tempo di riposo della fontina, scolate il latte con un colino e tenetelo da parte.
  • Sciogliete il formaggio a bagnomaria a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Man mano che la fontina si scioglie e diventa più fluida, versate i tuorli uno alla volta, mescolando di continuo.
  • Incorporate anche il burro freddo mescolando fino al completo assorbimento, quindi pepate a piacere e mescolate ancora.
  • A questo a punto versate circa 100 g del latte tenuto da parte, regolate la dose in base alla consistenza della fonduta che non deve risultare né troppo liquida né troppo compatta. In totale la cottura richiederà circa 30 minuti.
  • Una volta pronta, versate la fonduta preferibilmente nel tipico tegame per fondute con un fornellino sul fondo che ne preserverà la consistenza fluida. In alternativa, tenete la fonduta nel pentolino antiaderente a fuoco molto basso e versatene progressivamente una parte in una salsiera.

Come presentarlo in tavola

  • Quando l’arrosto sarà cotto, rimuovetelo dal sacco e tagliatelo a fette.
  • Bagnate le fette con il sugo di cottura e impiattate l’arrosto insieme alle chips colorate, quindi servite il piatto accompagnato dalla salsiera di fonduta calda, nella quale intingere le chips.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto freddo con asparagi marinati e coulis di fragole

Arrosto freddo con asparagi marinati e coulis di fragole
da COOK EAT LOVE
medio
15'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di Arrosto Rustico del Vitello di Casa Vercelli
500 g di asparagi
500 g di fragole
2 limoni con scorza edibile
1 cucchiaino di zucchero
Aceto balsamico di Modena DOP q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Cuocete l’arrosto secondo le indicazioni riportate sulla confezione e lasciate raffreddare.
  • Tagliate gli asparagi a fettine sottili con un coltello affilato, dopo averli lavati e privati della parte legnosa.
  • Lavate il limone e ricavatene il succo e grattugiate la scorza.
  • Aggiungete olio extavergie di oliva, sale e pepe e mettete gli asparagi a marinare in un contenitore per almeno un’ora. Potete aggiungere alla marinatura le erbe aromatiche che preferite: timo, origano, erba cipollina o maggiorana.
  • Nel frattempo preparate la coulis di fragole tagliandole a pezzettini fini, aggiungendo il succo di mezzo limone e circa 2 cucchiai di zucchero.
  • Trasferite le fragole in una casseruolina e fate andare a fuoco molto basso finchè non saranno praticamente sciolte, ci vorranno circa 15 minuti. Se volete velocizzare il procedimento, potete frullarle. Per una consistenza liscia, passatele al colino, oppure se volete i pezzettini sotto i denti, potete saltare questo passaggio.
  • Una volta freddo, tagliate l’arrosto a fette e disponetele su un piatto da portata, aggiungete gli asparagi marinati scolati, condite con aceto balsamico di Modena DOP e la coulis di fragole.
  • Potete aggiungere fragole fresche per dare un pizzico di acidità in più al piatto.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te