fettine

Riso thai speziato con fettine e verdure al latte di cocco

Riso thai speziato con fettine e verdure al latte di cocco
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
250 g di riso thai
2 cucchiai di curcuma
1 peperone
300 g di carote
2 cucchiai di maizena100 ml di latte di cocco
1 cucchiaino di curry
Prezzemolo fresco
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Passate le fettine nella maizena e poi scottatele in padella con poco olio EVO, sale, pepe e il latte di cocco.
  • Fate cuocere il riso thai in acqua salata a cui avrete aggiunto i cucchiai di curcuma. Scolate e tenete in caldo.
  • Pulite i peperoni e tagliateli a tocchetti, pelate le carote e tagliatele a tocchetti e fate rosolare tutto in una padella con poco olio EVO, il curry e un pizzico di sale. Fartecuocere per 10 minuti aggiungendo se necessario un po' di acqua. 
  • Servite il riso accompagnato dalle verdure e dalle fettine con la salsina al latte di cocco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Rotolo con nocciole tostate, cipolle caramellate e pecorino

Rotolo con nocciole tostate, cipolle caramellate e pecorino
da TACCHI E PENTOLE
medio
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pecorino romano DOP
3 fette di pancarrè
1/2 bicchiere di vino bianco
Pepe q.b.
Sale q.b.
Latte fresco q.b
Olio extra vergine di oliva
Un rametto di rosmarino
Uno spicchio d’aglio
Una manciata di nocciole tostate
Un ciuffo di prezzemolo fresco
4 cipolle rosse di Tropea (circa 300 g)
4 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione
  • Per prima cosa occupatevi delle cipolle: sbucciatle e affettatele cipolle e poi mettetele in una terrina che possa andare nel microonde; aggiungete lo zucchero di canna, il sale e l’aceto balsamico. Mescolate bene, chiudete con della pellicola per microonde e cuocete a 750 W per 15 minuti. A metà cottura date una mescolata. Fate raffreddare completamente le cipolle. Se non avete il microonde fate lo stesso procedimento in padella avendo cura di mescolare spesso.
  • Nel frattempo mettete in ammollo le fette di pancarrè nel latte, unite il pecorino romano DOP, le nocciole tostate tritate grossolanamente e regolate di pepe. Profumate con del prezzemolo fresco.
  • Stendete le fettine di vitello sopra un foglio di carta forno avendo cura di sovrapporle creando così un rettangolo.
  • Aggiungete le cipolle formando uno strato uniforme e lasciando 3 cm dai bordi. Sopra le cipolle distribuite il composto di pane, nocciole e pecorino romano DOP. Arrotolate il tutto aiutandovi con la carta forno.
  • Appoggiate un rametto di rosmarino sopra la superficie del rotolo e legate il tutto con lo spago da cucina.
  • Accendete il forno a 180 gradi.
  • Mettete il rotolo in una teglia, irrorate con abbondante olio extra vergine di oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio.
  • Mettete in forno e cuocete per 45 minuti. A metà cottura aggiungete il vino bianco.
  • Togliete il rotolo dal forno e lasciate riposare per 10 minuti prima di tagliarlo a fettine non troppo sottili.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cotolette gluten free con mortadella e squacquerone

Cotolette gluten free con mortadella e squacquerone
da LA CUCINA CHE VALE
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
Olio extravergine d’oliva q.b.
Farina di mais q.b.
4 fette di mortadella
8 cucchiai di squacquerone
8 cucchiai di granella di pistacchi

Preparazione
  • Ungi bene le fettine di vitello e poi passale nella farina di mais
  • Impanale bene e cuocile nel forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti 
  • Sforna e condisci con squacquerone, mortadella e pistacchi
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Spring rolls di vitello e verdure croccanti

Spring rolls di vitello e verdure croccanti
da L'ENNESIMO BLOG
medio
30'
Ingredienti per

Per gli Sping Rolls:
1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
8 cialde di carta di riso grandi
50 g di vermicelli di riso
4 asparagi
1 carota
2 foglie di cavolo viola
3 cm di zenzero fresco
1 lime
2 cucchiai di olio di semi
Un mazzetto di erba cipollina
Qualche foglia di spinacino
Pepe q.b.
Sale q.b.

Per la salsa:
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di burro di arachidi
1 cucchiaino di salsa piccante (Sriracha)

Preparazione
  • Tagliate le fettine di vitello a striscioline simili tra loro, scaldate l’olio di semi e l’aglio in una padella antiaderente calda, unite le fettine di vitello e cuocete per 7 minuti, sfumandole con la salsa di soia. Fate intiepidire.
  • Nel frattempo, lessate i vermicelli di riso, seguendo le istruzioni sulla confezione e realizzate la salsa, mescolando tutti gli ingredienti con cura.
  • Tagliate le carote, gli asparagi e il cavolo viola, zenzero ed erba cipollina in bastoncini lunghi come le fettine. Tagliate il lime a spicchi e lavate alcune foglie di spinacino.
  • Bagnate entrambi i lati della cialda di riso stendetela sul piano di lavoro. Disponete tutti gli ingredienti al centro e arrotolate dal basso, ripiegando i lembi laterali una volta passata la metà.
  • Proseguite con tutti i fogli di carta di riso e disponete gli involtini ben separati su un piatto da portata. Conservate in frigo fino al momento del servizio.
  • Servite gli involtini tagliati a metà con un cucchiaino di salsa e una spruzzata di lime.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Girelle di vitello con pancetta e pesche

Girelle di vitello con pancetta e pesche
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pancetta tagliata sottile
Salvia fresca
30 g di pesche essiccate
2 spicchi di aglio
Olio EVO
Vino bianco o brandy per sfumare
Sale q.b.
Pepe

Preparazione
  • Su un tagliere stendere le fettine di pancetta e coprirle con le fettine di vitello precedentemente battute con il batticarne.
  • Farcire le fettine di vitello con dell'altra pancetta e qualche fettina di pesca essiccata. Salare e pepare, aggiungere la salvia fresca e arrotolare ben stretto. Legare con del filo da cucina e cuocere in padella con poco olio EVO, l'aglio, qualche foglia di salvia e le restanti pesche precedentemente ammollate in acqua tiepida per 5 minuti.
  • Rosolare da tutti i lati e a cottura quasi ultimata sfumare con del vino bianco secco o del brandy.
  • Tagliare gli involtini a rondelle spesse un centimetro e servire ben calde con un pochino di fondo di cottura.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Girelle di vitello con mortadella e pistacchio

Girelle di vitello con mortadella e pistacchio
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per le girelle
Una confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di mortadella
20 g di granella di pistacchio
30 g di pecorino grattugiato
Melograno per decorare
Sale

Per la fonduta
20 g di farina
20 g di burro
250 ml di panna fresca
50 g di pecorino

Preparazione

Per la fonduta

  • Sciogliete in un pentolino il burro, aggiungete la farina e stemperate velocemente. Versate a filo la panna e continuare a stemperare con una frusta d’acciaio.
  • Unite il pecorino e mescolate finché non otterrete un composto cremoso.

Per gli involtini

  • Stendete su un piano le fettine di vitello, sovrapponete una striscia di mortadella, la granella di pistacchio e il pecorino. Arrotolate, fermate con uno stuzzicadenti e proseguite così con tutte le fettine.
  • Impanate gli invltini nella granella di pistacchio e fateli cuocere in forno statico per 15 minuti a 180 gradi.
  • Una volta cotti gli involtini, tagliarteli a fettine e disponeteli sul piatto da portata su cui avrete versato la fonduta di pecorino.
  • Decorate con chicchi di melograno.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pad Thai di vitello

Pad Thai di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
medio
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
100 g di tagliatelle di riso
4 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di succo di tamarindo
1 cipollotto
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di olio di sesamo
Un mazzetto di coriandolo fresco (o prezzemolo)
2 cucchiai di olio di semi
1 uovo
Una manciata di arachidi non salate
50 g di verdura al vapore (opzionale)
100 g di germogli di soia
1 lime
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa occupatevi della salsa di condimento con cui marinare il vitello. Mescolate la salsa di soia, il succo di tamarindo, l’aglio e il cipollotto sminuzzati, l’olio di sesamo e il coriandolo fresco. Immergete il vitello tagliato a listelli sottili, coprite e fate riposare per un paio di ore.

  • Nel frattempo ammollate le tagliatelle di riso, o seguite le istruzioni sulla confezione per la loro cottura.

  • Scaldate l’olio nel wok (o in un’ampia padella antiaderente) e versate l’uovo sbattuto, strapazzandolo leggermente e spezzettandolo un po’. Dopo qualche minuto rimuovete l’uovo e tostate le arachidi. Una volta dorate toglietele dal wok e scaldate i germogli di soia, per scottarli qualche minuto.

  • Dopo aver messo da parte i germogli, versate il vitello con tutto il contenuto della marinatura e saltate a fuoco vivo. Unite anche le tagliatelle di riso, facendo insaporire. Se volete aggiungere anche le verdure al vapore (carote, zucchine, peperoni) questo è il momento. Infine, aggiungete i germogli di soia, le uova strapazzate e le arachidi.

  • Servite con spicchi di lime e qualche fogliolina di coriandolo (o prezzemolo) fresco.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata golosa con straccetti di vitello alla griglia

Insalata golosa con straccetti di vitello alla griglia
da CATTIVI CUOCHI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
1 cespo di scarola
1 zucchina
6 pomodorini maturi
1 cipolla rossa
1 carota
1 cucchiaio di olio EVO
1 cucchiaio di senape
Sale q.b.

Preparazione
  • Tagliate le verdure a piacere. Ho scelto la scarola per avere un sapore più deciso, ma potete utilizzare  lattuga o iceberg in base al vostro gusto personale. La nota amara della scarola viene mitigata dagli altri ingredienti e rende l’insalata più gustosa. 
  • Tagliate le zucchine e le carote a rondelle, il pomodoro a fettine e la cipolla a velo.
  • Mettete una griglia sul fuoco a fiamma alta e quando è calda fate scottare velocemente le fettine dai due lati. Tagliatele a listarelle sottili e aggiungete all’insalata.
  • Condite con un cucchiaino di olio, salate e mescolate: la vostra insalata è pronta!
  • Un consiglio: per rendere l’insalata ancora più gustosa utilizzo una senapette, una salsa fatta con senape e olio in pari misura. Il risultato è sorprendente perché esalta la carne e le verdure. E’ facilissima da preparare: mettete un cucchiaio di olio EVO con uno di senape e mescolate.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata di straccetti, carciofi, zenzero e kiwi

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
1 cipollotto
2 carciofi
1 cespo di indivia
1 limone
1 radice di zenzero
1 kiwi
1 noce di burro
1 cucchiaio di semi di zucca
Foglioline di menta
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne più coriacee e della barba interna, tagliateli a fettine sottili e lasciateli a bagno con acqua e il succo di mezzo limone per non farli annerire.
  • Tostate i semi di zucca e lasciateli raffreddare.
  • Pulite il cipollotto privandolo della parte verde più dura e tagliatelo a fettine sottili.
  • Lavate e tagliate l’indivia a striscioline da 1 cm.
  • Pelate la radice di zenzero con un pelapatate e mettetela da parte. Sbucciate il kiwi e tagliatelo a fettine sottili.
  • In una ciotola da insalata disponete l’invidia, la metà dei carciofi, le fettine di kiwi e i semi di zucca tostati. Condite con olio e poco sale.
  • Tagliate le Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli a striscioline sottili.
  • In una padella antiaderente, fate rosolare il cipollotto con un giro d’olio. Aggiungete i carciofi rimasti e fate cuocere per 10 minuti.
  • In una padella sciogliete una noce di burro e fate rosolare gli straccetti di carne, mescolando in modo che diventino dorati senza seccare. Aggiungete una spolverata di zenzero, quindi salate e pepate a piacere.
  • Adagiate gli straccetti sull’insalata e decorate con qualche foglia di menta.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Involtini di vitello alla Norma

Involtini di vitello alla Norma
da FARINA LIEVITO E FANTASIA
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine Scelte del Vitello di Casa Vercelli
1 melanzana lunga
100 g di scamorza o mozzarella
1 cucchiaio di ricotta salata
3 pomodorini pachino
4 cucchiai di passata di pomodoro
Basilico fresco
Sale q.b.
Olio EVO q.b.

Preparazione
  • Lavare accuratamente la melanzana e tagliarla a fette verticali dello spessore di ½ cm.
  • Sistemare le fettine di melanzane in una teglia rivestita con carta forno, aggiungere sale e olio e infornare per 10/15 minuti a 180°.
  • Rimuovere la melanzana dal forno e lasciare a raffreddare per qualche minuto.
  • Preparare gli involtini disponendo su una fettina di vitello la melanzana, la scamorza a fette e una spolverata di ricotta salata. Avvolgere tutto insieme e fermare con uno stecchino.
  • Versare poco olio in padella e far rosolare gli involtini da ogni lato.
  • A rosolatura completata, aggiungere i pomodorini, la passata di pomodoro, il sale e proseguire la cottura per 20 minuti.
  • Servire gli involtini con qualche foglia di basilico fresco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter