insalata

Mozzarelle ripiene di farro e verdura con insalata di carne

Mozzarelle ripiene di farro e verdura con insalata di carne
da COOK EAT LOVE
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
4 mozzarelle
200g di farro
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 zucchina
cipolla di tropea
lime
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione
  • Per prima cosa mettete a cuocere il farro seguendo le indicazioni presenti sulla confezione per la cottura, tenendo presente che dovrete poi bloccarla con acqua e ghiaccio per ottenere un chicco sodo e non “molliccio”.
  • Mondate le verdure e tagliatele a dadini piccolini.
  • Passatele in padella soffriggendo leggermente la cipolla, in modo che si insaporiscano. Lasciate raffreddare.
  • Quando il cereale e le verdure saranno fredde, unitele in una ciotola. Eventualmente aggiungete altro olio a crudo, sale e pepe e una spruzzata di lime.
  • Scavate le mozzarelle, per ricavare il buco centrale nel quale inseriremo l'insalata. Tagliate a tocchetti la parte restante: potete aggiungerla alle verdure, oppure utilizzarla per altre preparazioni.
  • Riempite il buco con l’insalata di farro e verdure.
  • Aggiungete on top l’Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Rainbow Bowl con insalata di carne

Rainbow Bowl con insalata di carne
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di spinacino fresco (o altra insalata a piacere)
150 g di fagiolini
200 g di mais
200 g di pomodorini ciliegino
2 carote
10-15 noci sgusciate

Per la vinaigrette alla senape
40 g di senape
100 ml di olio evo
Il succo di 1 limone
q.b. di sale
q.b. di pepe

Preparazione
  • Per prima cosa preparare la vinaigrette: fare un'emulsione versando l'olio extravergine di oliva in una ciotola dai bordi alti insieme al succo di limone e la senape. Mescolare con una frusta fino ad ottenere un'emulsione e mettere in frigorifero.
  • Preparare i fagiolini: lessarli per 10 minuti in acqua salata, scolarli e tuffarli in una ciotola di acqua molto fredda (meglio se con l’aggiunta di 1-2 cubetti di ghiaccio) in modo che conservino il loro colore brillante e la croccantezza.
  • Dopo averle pelate, con l’aiuto di una grattugia a fori grossi o con un coltello affilato, tagliare le carote a julienne quindi tagliare a metà i pomodorini e lavare lo spinacino.
  • Comporre quindi la bowl posizionando ogni ingrediente in uno "spicchio" ideale della ciotola scelta, abbinandoli per colore: carote, mais, pomodorini, spinacino, insalata di carne e infine fagiolini. Condire con la vinaigrette, aggiungere le noci tritate grossolanamente e servire.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Tris di bruschette estive

Tris di bruschette estive
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
8 fette di pane di grano duro
100 g di pomodorini pachino
100 g di piselli
50 g di melanzane
30 g di olive nere denocciolate
50 g di mozzarella
50 gr di caprino
q.b. basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione
  • Per prima cosa preparare le verdure: saltare velocemente i piselli in padella con un filo d’olio, sale e pepe; tagliare i pomodorini in 4 e grigliare le fettine di melanzana in padella o su una griglia. Tagliare a metà anche le olive nere denocciolate.
  • Tagliare la mozzarella a cubetti e metterla a sgocciolare in un colino in modo da farle perdere l’acqua in eccesso. 
  • Disporre le fette di pane su una leccarda rivestita di carta forno, spennellare con abbondante olio extravergine d’oliva e infornare a 180° per circa 10 minuti fino a che il pane risulti dorato in superficie e croccante.
  • Comporre quindi il tris di bruschette così:
    - Versione 1: disporre sulle fette di pane l’insalata di carne, i piselli saltati, qualche fiocchetto di caprino, un paio di foglioline di basilico, sale e pepe
    - Versione 2: disporre sulle fette di pane l’insalata di carne, i pomodorini, le olive nere, una fogliolina di basilico, sale e pepe
    - Versione 3: disporre sulle fette di pane l’insalata di carne, le fettine di melanzane, i cubetti di mozzarella, qualche fogliolina di basilico, sale e pepe
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pasta fredda, pesto di rucola, pomodori e insalata di carne

Pasta fredda, pesto di rucola, pomodori e insalata di carne
da TACCHI E PENTOLE
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
350 g di penne rigate
100 g di rucola
80 g di pecorino romano grattugiato
250 g di mozzarelline
50 g di mandorle pelate
Una decina di pomodorini colorati
Olio extra vergine di oliva 
Sale q.b.
Pepe q.b.
Una manciata di sale grosso
Lamelle di mandorle per decorare (facoltativo)

Preparazione
  • Cuocete la pasta in acqua bollente salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, scolatela e raffreddatela sotto l’acqua corrente. Mettete la pasta fredda in una terrina, aggiungete un filo d’olio extra vergine di oliva e mescolate bene.
  • Preparate il pesto di rucola: in un mixer mettete la rucola, le mandorle, qualche granello di sale grosso e mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva. Tritate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e unite anche il pecorino romano grattugiato. Mettete da parte il pesto.
  • Lavate e asciugate i pomodorini: tagliateli a metà e conditeli con olio, sale e pepe. 
  • Condite ora la pasta con il pesto di rucola, unite i pomodorini, le mozzarelline e l’insalata di carne di vitello. Spolverate con una manciata di mandorle a lamelle.
  • Assaggiate e se in caso regolate di sale e di pepe.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Waffel salati con insalata di carne

Waffel salati con insalata di carne
da COOK EAT LOVE
facile
40'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
150 g fiocchi di avena
1 confezione di skyr
85ml latte di avena (senza aromi o zuccheri aggiunti)
2 zucchine
erba cipollina
un cucchiaino di bicarbonato
un cucchiaino di olio di semi
sale
pepe

Preparazione
  • Con il mixer passate circa i ⅔ dell’avena in modo da ottenere la farina.
  • Tritate a julienne fini le zucchine
  • Aggiungete alla farina e ai fiocchi di avena 1 cucchiaio di skyr, il latte, il sale, un cucchiaio di olio di semi, il bicarbonato e mescolate.
  • Aggiungete l’erba cipollina e le zucchine tagliate a julienne.
  • Fate scaldare la piastra per waffel ungendola leggermente.
  • Quando saranno cotti perfettamente su entrambi i lati, posizionateli sul piatto.
  • Aggiungete l’insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli e se volete decorate con mandorle o fiocchi di avena tostati.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Panna cotta al Parmigiano con Insalata di Carne

Panna cotta al Parmigiano con Insalata di Carne
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
300 ml di panna fresca
150 ml di latte
7 g di colla di pesce
100 g di Parmigiano grattugiato
q.b. pepe

Preparazione
  • Per la panna cotta al Parmigiano mettere in ammollo la colla di pesce per 10 minuti in acqua molto fredda in modo che si ammorbidisca.
  • Intanto fare scaldare la panna e il latte in un pentolino e portare a bollore; togliere dal fuoco, aggiungere la colla di pesce ben strizzata e mescolare fino a che si sarà sciolta.
  • Aggiungere il Parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe macinato, quindi mescolare per far amalgamare il tutto.
  • Versare il composto in quattro bicchierini o stampini monoporzione e mettere a raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore o finché la panna cotta si sarà rassodata.
  • Quando la panna cotta sarà ben solida, estrarla dal frigorifero e decorarla con un ciuffo di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter