insalata

Avocado toast con insalata di carne e scorzette di lime

Avocado toast con insalata di carne e scorzette di lime
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
2 avocado maturi
Insalatina fresca, qualche foglia
200 g di pomodorini cherry
1 cucchiaio di senape
2 lime
Prezzemolo fresco
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Pelate gli avocado e tagliateli a fettine, lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
  • Preparate la vinaigrette con il succo di lime, la senape, l'olio EVO, sale, pepe e condite gli avocado.
  • Tostate le fettine di pane sino a doratura omogenea e farcitele con l'avocado condito, qualche foglia di insalatina, gli spicchi di pomodorini e l'insalata di carne.
  • Decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco e terminate con una spolverata di bucce di lime e pepe nero.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Banh Mi: sandwich vietnamita con vitello

Banh Mi: sandwich vietnamita con vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
2 pezzi di baguette da 15/18 cm circa l’uno
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di erba cipollina
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di salsa Sriracha
Insalata a foglia a piacere
Pepe
Sale

Per il do chua
1 pezzo di daikon di 15 cm
1 carota grande
1 cucchiaino di sale
50 g di zucchero grezzo (di cocco o di canna)
100 ml di aceto di riso o di mele

Preparazione
  • Per prima cosa preparate il do chua, le verdure in agrodolce, tagliando a fettine e poi a listelli la carota e il daikon pelati. Condite con il sale e trasferiteli in un contenitore, scaldate l’aceto e lo zucchero, qualche minuto, senza portare a bollore ma solo per sciogliere lo zucchero, e versatelo sulle verdure nel baratto. Se il liquido non dovesse coprire interamente le verdure, potete aggiungere acqua. Conservate in frigo almeno un’ora.

  • Nel frattempo condite l’insalata di carne di vitello con la salsa di soia, l’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Mescolate con delicatezza e riponete in frigo fino al momento del servizio.

  • In una ciotolina, mescolate la maionese con la salsa piccante, quindi tostate il pane.

  • Montate i banh mi, con una cucchiaiata di mayo piccante alla base del pane, una porzione di insalata di carne di vitello condita, qualche verdura in agrodolce e insalata a piacere.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crema di piselli con insalata di carne e stracciatella

Crema di piselli con insalata di carne e stracciatella
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
300 g di piselli freschi
1 scalogno
2 foglie di salvia
150 g di stracciatella
Menta fresca q.b.
Olio EVO Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
  • Fate rosolare lo scalogno tritato finemente con le 2 foglie di salvia. Aggiungete i piselli, il sale, il pepe e cuocete a pentola coperta per almeno 20 minuti e, se necessario, aggiungere un mestolino di acqua calda.
  • Unite la menta sminuzzata, proseguite la cotture per altri 5 minuti e frullate con il frullatore a immersione.
  • Impiattate versando la crema, aggiungete una spolverata di pepe e al centro un cucchiaio abbondante di stracciatella.
  • Decorate con l'insalata di carne e condite con un filo di olio EVO e qualche foglietta di menta fresca.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cestino con cous cous nero, insalata di carne e mango

Cestino con cous cous nero, insalata di carne e mango
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
1 rotolo di pasta fillo
200 g di cous cous nero
200 g di toma piemontese
1 mango maturo
4 foglie di menta
4 zucchine grigliate
3 cucchiai di olio EVO
Sale q.b.

Preparazione

Per i cestini di pasta fillo

  • Accendere il forno elettrico in modalità ventilata a 150 gradi.
  • Mentre il forno raggiunge la temperatura impostata, rivestire quattro ciotole da forno con 4 fogli di pasta fillo per ciascuna ciotola, sovrapponendoli uno sopra l’altro in modo da creare un cestino.
  • Infornare le ciotole per 30 minuti circa, finché la sfoglia assume una colorazione dorata.
  • A cottura ultimata, estrarre le ciotole con i cestini dal forno, farli raffreddare, sfornarli con cura e riporli al centro del piatto.


Per la guarnizione

  • Mentre cuoce la pasta fillo, grigliare le zucchine, salare e lasciare raffreddare.
  • Cuocere il cous cous e farlo raffreddare, quindi condirlo con la menta e 3 cucchiai di olio EVO.
  • Aggiungere al cous cous il mango sbucciato e la toma tagliati a dadini, le zucchine grigliate e mescolare il tutto.
  • Riempire il cestino di pasta fillo con il composto creato con tutti gli ingredienti e riporre al centro l’insalata di carne condita con un filo d’olio.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Focaccine estive con insalata di carne

Focaccine estive con insalata di carne
da FARINA LIEVITO E FANTASIA
facile
30'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per la farcitura
Una confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di stracchino
Rucola q.b.
12-15 pomodorini rossi

Per le focaccine
250 g di farina 0
5 g di sale
25 g di burro
12 g di zucchero
6 g di lievito
125 ml di acqua

Preparazione
  • Impastate tutti gli ingredienti per le focaccine e lavorateli fino a quando la pasta risulta liscia e omogenea.
  • Stendetela e ricavate dei dischetti. Adagiateli in una teglia antiaderente unta di olio e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
  • Infornare a 180° per circa 20 minuti
  • Fate raffreddare le focaccine e farcitele con stracchino, rucola, insalata di carne e pomodorini.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata di carne con avocado, mela, sedano e bacche di Goji

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
½ limone
1 cucchiaio di bacche di goji
1 avocado
2 coste di sedano
1 mela
Insalata mista
Olio EVO

Preparazione
  • Mettete a bagno le bacche di goji per 10 minuti in una coppetta con acqua e il succo di mezzo limone.
  • Sbucciate un avocado e tagliatelo a fettine.
  • Tagliate una costa di sedano alla julienne.
  • Tagliate una mela a fettine lasciando la buccia.
  • Prendete una scodella da insalata e aggiungete l’insalata mista, le fettine di mela, il sedano, l’avocado e le bacche di goji.
  • Aggiungete l’insalata di carne e condite con un giro d’olio EVO.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Lahmacun, la pizza turca

Lahmacun, la pizza turca
da L'ENNESIMO BLOG
medio
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per la pasta
250 g di farina 0
50 g di yogurt greco
½ cucchiaino di zucchero
7 g di lievito di birra secco
1 pizzico di sale
30 ml di olio di oliva

Per il condimento
2 confezioni di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pomodorini pelati
½ cipolla
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino rosso (piccantezza a piacere)
½ cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di origano essiccato
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale  q.b.
Pepe nero q.b.
Fette di limone

Preparazione

Per la pasta

  • Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e mescolate con cura.
  • Setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungete al centro lo yogurt greco, l’olio e l’acqua con il lievito.
  • Aggiungete un pizzico di sale e iniziate a mescolare, prima con una forchetta poi con le mani, fino a formare un panetto omogeneo e compatto.
  • Coprite con un canovaccio e fate lievitare per circa due ore, facendo un giro di pieghe all’impasto ogni 30 minuti.

Per il condimento

  • Mescolate l’Insalata di carne di vitello con i pomodorini pelati, leggermente schiacciati con la forchetta.
  • Preparate un trito di aglio, cipolla, peperoncino e prezzemolo e aggiungetelo alla carne.
  • Aggiustate di sale e pepe e infine unite la paprika e l’origano. Dopo aver mescolato con cura, lasciate riposare qualche minuto.
  • Quando la pasta sarà lievitata, dividetela in 4 parti e stendete i dischi con l’aiuto di un mattarello. Disponeteli su una teglia, coperta di carta da forno e spennellateli con poco olio.
  • Distribuite il condimento di carne sui dischi di pasta, quindi mettete in forno ventilato a 200° per 10/15 minuti, appoggiando la teglia direttamente sulla base del forno fino a quando la base delle pizzette sarà dorata e leggermente croccante.
  • Servite con prezzemolo fresco, qualche anello di cipolla tenuto da parte e fette di limone, da spruzzare prima di gustare.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata greca con sfilacci di vitello e yogurt

Insalata greca con sfilacci di vitello e yogurt
da LA CUCINA CHE VALE
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
1 cespo di insalata lattuga
2 peperoni rossi
2 cetrioli
16 pomodorini
1 cipolla rossa
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate sott’olio
Qualche oliva verde o nera a piacere
4 cucchiai di yogurt greco
2 cucchiai di aceto
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Taglia finemente la cipolla e mettila in una ciotolina con acqua, ghiaccio e aceto.
  • Pulisci l’insalata e tagliala.
  • Lava e taglia a dadini i peperoni, i pomodorini e i cetrioli.
  • Condisci l’insalata con olio, sale e pepe.
  • Aggiungi i peperoni, i pomodorini, le olive, la cipolla sgocciolata, lo yogurt greco al naturale e completa il piatto con l’insalata di carne. Termina con un filo di olio e buon appetito!
Insalata greca con sfilacci di carne di vitello con packaging
Insalata con sfilacci di carne di vitello in primo piano
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata Mediterranea

Insalata Mediterranea
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
400 g di patate
1 cipollotto
1 manciata di capperi piccolini
30 g di pomodori secchi
1 cucchiaio di senape
Mezzo limone spremuto
10 cc di Olio EVO
50 g di olive taggiasche
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lessate in acqua calda e salata le patate e una volta fredde sbucciatele a fettine.
  • Fate una citronette emulsionando l’olio con il limone e la senape.
  • Tagliate a rondelle il cipollotto.
  • In una insalatiera unite tutti gli ingredienti e conditeli con la citronette. Aggiungete sale e pepe e servite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cheesecake salata con insalata di carne

Cheesecake salata con insalata di carne
da SARA MILLETTI
facile
20'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per la base
120 g di salatini tipo “Tuc”
65 g di burro 

Per la crema
40 g di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
300 g di robiola
75 g di ricotta fresca
18 g di pomodori secchi sott’olio
15 g di olive taggiasche denocciolate
3 cucchiai di panna fresca liquida

Per completare
40 g di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
12 olive taggiasche sott’olio denocciolate
6 filetti di pomodori secchi sott’olio

Preparazione

Per la base

  • Sciogliete il burro a bagnomaria o in microonde e lasciatelo intiepidire.
  • Spezzate grossolanamente con le mani i crackers e metteteli nel bicchiere di un frullatore. Azionate il mixer e frullateli fino a ridurli in polvere.
  • Trasferiteli in una ciotola, aggiungete il burro fuso ormai a temperatura ambiente. Mescolate con una spatola fino a ottenere un composto umido e sabbioso.

Per la crema

  • Inserite all’interno del bicchiere del mixer tutti gli ingredienti per la crema avendo l’accortezza di sgocciolare bene le olive e i pomodori sott’olio. Azionate il frullatore fino a che otterrete una crema omogenea.
  • Trasferite la crema all’interno di una sac à poche con bocchetta liscia.

Assemblare le cheesecake

  • Prendete 6 bicchierini (ø 8 cm - h 6 cm) e disponete sul fondo di ciascuno due cucchiai di composto a base di burro e crackers. Compattate bene con il dorso di un cucchiaio.
  • Proseguite disponendo la crema e trasferite in frigo per almeno 3 ore. 
  • Al momento di servire completate ciascuna cheesecake con due olive, un filetto di pomodoro secco e un ciuffo di Insalata di Carne di vitello.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter