macinata

Burek turco di carne di vitello

Burek turco di carne di vitello
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
medio
25'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di macinata del Vitello di Casa Vercelli
1 cipolla media
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di spezie a piacere (cumino e paprika)
prezzemolo fresco
8 fogli di pasta fillo
1 uovo
Olio di semi
1 cucchiaio di semi di sesamo (neri o bianchi a piacere)
Sale
Pepe nero

Preparazione
  • Tritate la cipolla e l'aglio e soffriggete in una padella antiaderente con un filo di olio, le spezie, un pizzico di sale e di pepe, fino a renderli traslucidi. Aggiungete la carne di vitello macinata, separandola con un cucchiaio di legno e cuocendo fino a doratura, circa 10 minuti. Unite il prezzemolo tritato e mescolate nuovamente, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.

  • Sul piano di lavoro, stendete un foglio di pasta fillo, spennellandolo con olio di semi e sovrapponendone un altro. Dopo aver spennellato anche la superficie del secondo, distribuite una parte del ripieno sul bordo inferiore del lato lungo, arrotolando delicatamente verso l’alto, formando un cilindro.

  • In una teglia tonda, unta di olio e/o coperta di carta da forno, posizionate il rotolo, partendo dal centro e avvolgendo a spirale verso l'esterno. Ripetute fino ad esaurire gli ingredienti, creando circa 4 rotoli.

  • In una ciotola, sbattete l’uovo con qualche cucchiaio di olio di semi e spennellate la superficie della spirale. Dopo aver spolverato con semi di sesamo nero, trasferite in forno a 200°C e cuocete 20 minuti nel ripiano più basso, alzando la teglia per gli ultimi 5 minuti. Se la base non dovesse essere dorata e cotta, continuate la cottura appoggiando la teglia alla base del forno, coprendo la superficie con carta forno o alluminio.

  • Dopo un riposo di 10/15 minuti, il burek di vitello è pronto per essere servito.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Lasagna di cardi al ragù

Lasagna di cardi al ragù
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

1 confezione di macinata di vitello del Vitello di Casa Vercelli
1 confezione di lasagne fresche sottilissime

Per il ragù
2 scalogni
1 gambo di sedano
1 carota
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di passata di pomodoro
Salvia
Rosmarino fresco
Olio EVO
Pepe
Sale

Per la besciamella
70 g di burro
3 cucchiai di farina
500 ml latte
Noce moscata
Sale
Parmigiano grattugiato

Preparazione

Per il ragù

  • Tritate finemente gli scalogni, la carota e il sedano e fate rosolare bene. Unite le erbe aromatiche e la carne macinata.
  • Fate rosolare e poi unite la passata di pomodoro e il concentrato. Cuocete a pentola coperta. Aggiustate di sale e pepe.

Per la besciamella

  • Fate fondere il burro in una pentola dai bordi alti, unite la farina e con una frusta mescolate bene, aggiungete il latte a filo sempre mescolando per evitare la formazione di grumi. Unite una spolverata di noce moscata e il parmigiano grattato. Spegnete quando ha raggiunto la consistenza desiderata.
  • Formate la lasagna alternando strati di pasta fresca con ragù e besciamella. Terminate con la besciamella e il parmigiano grattugiato e cuocete in forno ben caldo per 25 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Halloween Pie

Halloween Pie
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Macinata di vitello del Vitello di Casa Vercelli
1 rotolo di pasta sfoglia
1 cipolla dorata
150 g di zucca
4 fettine di formaggio tipo cheddar
8 foglie di spinaci
Rosso d’uovo per spennellare
Olio EVO
Prezzemolo fresco
Salvia fresca
Cumino in polvere
Sale
Pepe

Preparazione
  • In una padella antiaderente, fai scaldare un filo d’olio e soffriggi la cipolla tagliata a cubetti assieme alla zucca anch'essa tagliata a cubetti.
  • Sfuma con un po' di acqua e lascia cuocere a fiamma bassa. Quando la zucca sarà morbida, aggiungi la carne macinata di vitello del Vitello d Casa Vercelli. Regola di sale e pepe, aggiungi salvia e prezzemolo tritati, insaporisci con il cumino e termina la cottura.
  • Con un coppapasta da 12 cm taglia la pasta sfoglia ricavando 4 cerchi. Utilizza un cerchio come base. Aggiungi sopra la carne, la fetta di cheddar e una foglia di spinaci.
  • Con l'altro cerchio, aiutandoti con un coltellino appuntito, ritaglia occhi, naso e bocca, proprio come la zucca Jack o' lantern. Ricopri la base e spennella con l'uovo.
  • Sigilla bene i bordi con i rebi di una forchetta.
  • Cuoci in forno statico per 15 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Empanadas con ripieno di cipolle e carne di vitello

Empanadas con ripieno di cipolle e carne di vitello
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
45'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per il ripieno

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli 
2 cipolle bionde
300 g di friggitielli
Erbe aromatiche fresche
Fili di peperoncino
1 uovo
Olio EVO
Pepe
Sale

Per la pasta
220 g di farina tipo 0
1 cucchiaino bicarbonato
70 g di acqua tiepida 

Preparazione

Per la pasta

  • Mescolate la farina con un pizzico di sale, l'acqua e un cucchiaino di bicarbonato
  • Lavorate bene sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo 
  • Stendete con il mattarello in una sfoglia di 3 mm di spessore e con un coppapasta formate dei dischi 

Per il ripieno

  • Rosolate la cipolla, aggiungete gli aromi freschi e la macinata di vitello e fate cuocere per 10-12 minuti 
  • Farcite ciascun disco con un cucchiaio di carne e richiudete premendo bene i bordi con una forchetta.
  • Spennellate la superficie con l'uovo precedentemente sbattuto e cuocete in forno per 12 minuti a 200 gradi 
    Le empanadas sono ottime accompagnate a una salsa piccante e friggitielli saltati oppure, per una versione ancora più golosa, si possono friggere.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Samosa ripieni di carne di vitello speziata

Samosa ripieni di carne di vitello speziata
da LA CUCINA CHE VALE
facile
60'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
16 fogli di pasta fillo
1 cucchiaio di curry
1 pezzo di radice di zenzero (circa 2 cm)
1 confezione di yogurt greco
Menta fresca
Olio EVO
Sale q.b.

Preparazione

Per il ripieno

  • Grattugia la radice di zenzero in una padella, aggiungi il curry e abbondante olio extravergine di oliva e fai soffriggere.
  • Unisci al soffritto la macinata di vitello, mescola bene e fai cuocere finché non sarà ben dorata.

Per i samosa

  • Sovrapponi quattro fogli di pasta fillo avendo cura di ungere ogni foglio prima di sovrapporre il successivo.
  • Taglia i fogli in tre parti per ottenere tre rettangoli lunghi e stretti.
  • Metti un cucchiaio abbondante di macinata di vitello all'inizio del rettangolo e poi avvolgi facendo dei saccottini a forma di triangolo.
  • Cuoci in friggitrice ad aria a 200° per 20 minuti oppure in forno ventilato.
  • Servi i samosa con una salsa fatta mescolando yogurt greco, olio extravergine di oliva e menta.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Lavash con verdure e carne di vitello

Lavash con verdure e carne di vitello
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
380 g farina tipo 0
240 ml di acqua tiepida
2 peperoni
1 cipolla bionda
1 spicchio di aglio
Prezzemolo fresco ( può essere sostituito da coriandolo fresco)
Cumino 1/2 cucchiaino
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Per il lavash
  • In una ciotola mescolate la farina con un pizzico di sale e l'acqua
  • Impastate accuratamente fino a ottenere un impasto liscio
  • Fate delle palline da 50 g caduna e lasciate riposare 20 minuti
  • Stendete con un mattarello in sfoglie sottili e cuocete su una padella calda qualche minuto per lato, senza olio.
Per la farcia
  • Affettate la cipolla e fate rosolare per qualche minuto in una padella con olio EVO, aggiungete la carne tritata e il cumino, il sale e il pepe e fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Intanto pulite i peperoni e tagliateli a listarelle, fateli saltare in padella con uno spicchio di aglio in camicia e poco olio EVO.
  • Aggiustate di sale e unite alla carne. Preparate un trito di prezzemolo fresco e unite al composto.
  • Farcite i lavash con il composto ottenuto, arrotolate ben stretto e gustate tiepidi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Bibimbap di vitello

Bibimbap di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
50'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per la carne
una confezione di Macinata di vitello del Vitello di Casa Vercelli
1 cucchiaio di salsa di soia
1 spicchio d’aglio schiacciato
1 cucchiaino di olio di sesamo
2 cm di zenzero fresco
1 pizzico di zucchero grezzo (di cocco o di canna)
Pepe q.b.
Sale q.b.

Per le verdure
1 zucchina
1 carota
1 peperone rosso piccolo
100 g di germogli di soia
2 manciate di spinacini
4 ravanelli
1 cipollotto
Olio di semi
Pepe q.b.
Sale q.b.

Per la salsa
1 cucchiaio di pasta chili (Gochujang)
2 cucchiaini di salsa di soia
1 cucchiaino di olio di sesamo
1 spicchio d’aglio schiacciato
Succo di un lime
Semi di sesamo tostato

Per servire
100 g di riso Jasmine o Basmati
2 uova
Olio di semi
Semi di sesamo nero
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa marinate la carne in una ciotola, almeno 30 minuti, con la salsa di soia, l’olio di sesamo, l’aglio schiacciato, lo zenzero tritato, lo zucchero, un pizzico di sale (poco) e di pepe. 

  • Preparate la salsa, mescolando tutti gli ingredienti in una ciotolina, e conservate in frigo fino al momento del servizio.

  • Nel frattempo cuocete il riso per assorbimento, coprendolo con il doppio del suo peso in acqua, e tenete da parte

  • Tagliate le zucchine e le carote a nastri, con una mandolina, il cipollotto, il cetriolo e i ravanelli a rondelle e il peperone a fiammiferi. Condite tutto con olio, sale e pepe. A parte, scottate 5 minuti i germogli di soia e cotto all’occhio di bue due uova.

  • Una volta trascorso il tempo di marinatura, rosolate la carne per 10 minuti, versando nella padella antiaderente calda l’intero contenuto della ciotola, spezzettando la macinata di vitello con l’aiuto di un mestolo in legno.

  • A questo punto componete il vostro Bibimbap di vitello, con una base di riso, una porzione di carne marinata e, a raggiera, le verdure.

  • Completate con un uovo al centro e servite con la salsa piccante e i semi di sesamo nero.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Uova scozzesi

Uova scozzesi
da L’ORSO IN CUCINA
facile
60'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
12 uova di quaglia
50 g di pecorino grattugiato
1 ciuffetto di erba cipollina
Pepe q.b.
Sale q.b.
1 cucchiaino di salsa Worchestershire
1 uovo di gallina
100 ml di acqua
100 g di farina 00
2 litri di olio per friggere

Preparazione
  • Fate rassodare le uova di quaglia in acqua bollente per 4 minuti. Sgusciatele velocemente e mettetele in acqua fredda.
  • In una ciotola amalgamate la macinata di vitello con la salsa worchestershire, il pecorino, l’erba cipollina tritata, il sale e il pepe.
  • A questo punto prelevate un po' di carne, come per fare una polpetta, al centro aggiungete l’uovo sodo e coprite con la carne sagomando la forma di un picolo uovo di Pasqua.
  • In una ciotola amalgamate l’acqua con un uovo sbattuto e la farina. Immergete le polpette nella pastella e poi passatele nel pangrattato.
  • Fate friggere nell'olio bollente a 180 gradi per 4 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cuori di valdostana

Cuori di valdostana
da L’ORSO IN CUCINA
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pane raffermo
100 g di parmigiano grattugiato
3 uova
50 g di fontina a fette
100 g di prosciutto cotto a fette
100 g di pan grattato
Latte per il pane q.b.
Tabasco q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Mescoliamo la carne di vitello macinata con un uovo, il pane ammollato nel latte e strizzato e 30 grammi di pan grattato. Regoliamo di sale e pepe e aggiungiamo qualche goccia di tabasco.
  • Prepariamo l’impasto e stendiamo con un mattarello tra due fogli di carta da forno.
  • Togliamo il foglio superiore e dividiamo la carne in due parti e su una stendiamo le fette di fontina e di prosciutto.
  • Copriamo con la seconda metà di carne e con un coppapasta a forma di cuore ricaviamo 4 cuori di carne.
  • Passiamo nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato e cuociamo in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crespelle di porcini, vitello con besciamella e zafferano

Crespelle di porcini, vitello con besciamella e zafferano
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
medio
50'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

Per il ripieno:
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli  200
2 funghi porcini freschi
1 cucchiaio di funghi secchi
1 spicchio di aglio
1 cipolla bionda piccola o scalogno
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di formaggio grattugiato
30 gr burro
2 cucchiai di farina tipo 0
500 ml di latte intero
1 cucchiaino di curcuma in polvere
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio EVO

Per le crespelle:
100 gr farina
1 uovo
175 ml latte
Un pizzico di sale
20 gr di burro tiepido
Burro per ungere la padella

Preparazione

Per le crespelle:

  • In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti facendo attenzione che non si formino grumi.
  • Aggiungete il burro tiepido e incorporatelo bene al composto. Coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti.
  • Ungete una padella piccola con il burro, scaldate e poi versate un mestolino di composto, roteate la padella per distribuirlo bene in tutta la superficie della pentola.
  • Cuocete pochi minuti per lato e proseguite sino a esaurimento degli ingredienti.

Per il ripieno:

  • Mettete in ammollo i funghi secchi in un bicchiere di acqua calda.
  • Rosolate la cipolla tritata finemente in poco olio EVO con lo spicchio di aglio in camicia e quando risultano ben dorati aggiungete la carne; dopo 5 minuti aggiungete i funghi ben mondati e tagliati a fettine e anche i funghi secchi scolati e strizzati.
  • Eliminate lo spicchio di aglio, aggiustate di sale e pepe e aggiungete il concentrato di pomodoro. Mescolate e continuate la cottura a pentola coperta per almeno 10 minuti. Se necessario aggiungee l'acqua dei funghi filtrata con un colino.

Per la besciamella:

  • Fate fondere il burro in una pentola, aggiungete la farina setacciata e mescolate; incorporate il latte a filo con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete la curcuma e il sale e il pepe.
  • Portate a ebollizione continuando a mescolare sino a ottenere la consistenza desiderata
  • Farcite le crespelle con il sugo di vitello e i funghi, piegatele e copritele con un cucchiaio di besciamella e un pochino di parmigiano grattugiato.
  • Ottime mangiate così ben calde ma anche gratinate per 5 minuti in forno a 200 gradi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages