macinata

Polpettone con le castagne e salsa di ciliegie allo Sherry

Polpettone con le castagne e salsa di ciliegie allo Sherry
da CATTIVI CUOCHI
facile
40'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per il polpettone
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
100 g di castagne bollite
50 g di Parmigiano Reggiano
1 uovo
50 g di soffritto (sedano, carota, cipolla)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Erbe aromatiche

Per la salsa
300 ml di Sherry
Ciliegie o prugne (a seconda della stagione)
100 g zucchero
Sale q.b. 

Preparazione

Per il polpettone

  • Tritate sedano, carota e cipolla a cubetti finissimi.
  • Metteteli in una ciotola e aggiungete le castagne che avete tritato grossolanamente.
  • Aggiungete la carne macinata di vitello e mescolate tra di loro gli ingredienti con una forchetta.
  • E’ il momento di insaporire il nostro polpettone con sale, parmigiano reggiano, una macinata di pepe e delle erbe aromatiche a piacere (salvia, rosmarino e timo).
  • Completate l’impasto del polpettone e con un foglio di carta forno date la forma e compattate la carne. Per un polpettone compatto potete formare una vera caramella.
  • Mettete in forno a 170° per 40 minuti e il polpettone è pronto.

Per la salsa

  • Mettete lo sherry e lo zucchero in una pentola e fate ridurre alla metà, ci vorranno circa 15 minuti a fiamma media.
  • Aggiungete le frutta senza nocciolo oppure tagliata a cubetti e cuocete per altri 5 minuti.
  • Aggiustate di sale e servite sul piatto di portata: una vera delizia!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Chili con carne di vitello

Chili con carne di vitello
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
200 g di polpa di pomodoro
2 peperoni dolci
1 cipolla bianca
2 cucchiaini di cumino in semi
1 cucchiaino di paprika dolce o piccante
½ spicchio d'aglio
½ cucchiaio di zucchero di canna
1 pizzico di origano
2 peperoncini jalapeño
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione
  • Tritare lo spicchio d’aglio e tagliare alla julienne la cipolla e i peperoni.
  • Soffriggere l’aglio, la cipolla e i peperoni per qualche minuto quindi unire metà delle spezie, girando spesso per evitare che brucino.
  • Unire la carne macinata, il resto delle spezie, una presa di sale e mescolare il tutto. Abbassare la fiamma e far cuocere per 10 minuti con coperchio.
  • Aggiungere la salsa di pomodoro, lo zucchero di canna e un pizzico di origano. Lasciar cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  • Trascorso il tempo necessario, spegnere il fuoco, lasciare riposare per qualche minuto e servire caldo con del riso basmati o delle tortillas.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ragù bianco

Ragù bianco
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
50'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
1 gambo di sedano
2 carote
1 cipolla bionda
1 spicchio d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio EVO
1 rametto di rosmarino
3 foglie di salvia
2 foglie di alloro
Pepe nero q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • In un tegame scaldate l’olio con uno spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire. Aggiungete il sedano e la carota tritati finemente. Unite anche la cipolla tritata e mescolate con una spatola. Lasciate cuocere qualche minuto a fuoco basso.
  • Nel frattempo sfogliate il rosmarino e tritatelo al coltello, poi aggiungetelo al soffritto. Lavate e asciugate la salvia, tritatela finemente e aggiungetela al resto del soffritto. Infine insaporite con due foglie di alloro intere e fate cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, mescolando con una spatola.
  • Rimuovete lo spicchio d’aglio e le foglie di alloro e sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, proseguite la cottura unendo un mestolo di acqua calda; aggiustate di sale e pepe e cuocete a fuoco dolce per circa un’ora aggiungendo, se occorre altra acqua.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Parmentier di Pasqua

Parmentier di Pasqua
da L’ORSO IN CUCINA
medio
60'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per il purè
1 kg di patate (peso già da sbucciate)
400 g di latte
50 g di burro
50 g di formaggio grattugiato
Sale q.b.

Per il ripieno
1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
150 g di formaggio a pasta filante
3 uova sode
3 carciofi
1 cipolla rossa
​50 g di burro
50 g di concentrato di pomodoro
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lavate le patate molto bene sotto l’acqua corrente e lessatele con tutta la buccia in acqua salata per circa 40 minuti, a seconda della grandezza. Sbucciate le patate ancora calde poi tagliatele a tocchetti e passatele nello schiacciapatate
  • Mettete il tegame sul fuoco e mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete il burro a pezzetti e poco alla volta il latte bollente, finché otterrete un puré liscio e omogeneo. Aggiustate di sale e unite la noce moscata e il formaggio grattugiato
  • Mettete il puré in una sac à poche con beccuccio a stella.
  • Fate soffriggere la cipolla e una volta imbiondita aggiungete i carciofi puliti e tagliati a fettine e fate cuocere.
  • Quando saranno morbidi aggiungete la Macinata del Vitello di Casa Vercelli e il concentrato di pomodoro. Fate cuocere facendo restringere il sugo. 
  • Imburrate una pirofila, disponete il ragù sul fondo, le uova sode a rondelle e il formaggio a pezzetti. Con la sac à poche creare delle roselle di puré come copertura. Cospargete di fiocchetti di burro e infornate per 20 minuti a 180 gradi in forno ventilato.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpettone con patate al rosmarino

Polpettone con patate al rosmarino
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
  • 1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
  • 2 uova piccole
  • 150 g mollica di pane raffermo
    Mezzo bicchiere di latte
  • 1 ciuffo di rezzemolo
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 50 g Parmigiano Reggiano grattiugiato
  • 5 patate
  • Olio EVO
  • Rosmarino
  • Pangrattato q.b.
    Pepe q.b.
    Sale q.b.
Preparazione
  • Mettete la mollica di pane raffermo in ammollo nel latte per quache minuto, poi strizzatela bene.

  • In una ciotola mettete la macinata di vitello e aggiungete le uova, la mollica, il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe. 

  • Impastate gli ingredienti a mano in modo che si amalgamino tutti, fino ad ottenere un composto morbido. Se dovesse essere troppo morbido aggiungete del pangrattato.

  • Arrotolate il polpettone formando un salsicciotto, impanatelo nel pangrattato e adagiatelo su carta forno in una teglia.

  • Pelate le patate e tagliate le patate a tocchetti. Mettetele in una ciotola, conditele con un po’ di olio, rosmarino e sale e poi distribuitele tutte intorno al polpettone.

  • Fate riscaldare il forno e infornate a 180° per 30 minuti, fino a quando le patate saranno croccanti esternamente e sul polpettone di carne si sarà formata una deliziosa crosticina.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cipolle ripiene di vitello e gorgonzola

Cipolle ripiene di vitello e gorgonzola
da LA CUCINA CHE VALE
facile
45'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
4 cipolle bianche dolci grandi, oppure cipolle rosse a piacere
200 g di gorgonzola
1 mazzetto di prezzemolo
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b. 

Preparazione
  • Sbuccia le cipolle, taglia via la testa e mettile in un contenitore da microonde che puoi coprire. Cuoci a massima potenza per 3 minuti, togli la testa che sarà già cotta e continua la cottura per altri 2 minuti (il tempo di cottura cambia in base alla grandezza delle cipolle). Elimina il cuore delle cipolle e taglialo a pezzetti.

  • Mescola la macinata di vitello con il gorgonzola, aggiungi olio, sale e pepe e la parte centrale delle cipolle, aggiungi anche il prezzemolo tritato.

  • Farcisci le cipolle con l’impasto riempiendole bene, mettile in una pirofila da forno con olio e cuoci a 200° per 30 minuti.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crema di zucca con polpettine mignon

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
700 gr di zucca delica
1 scalogno
1 uovo
Salvia fresca
Pan grattato qb
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Mettete in una ciotola la macinata di vitello, l'uovo, un pizzico di sale, il pepe e il pan grattato.
  • Amalgamate e formate con le mani delle polpettine mignon.
  • Tagliate lo scalogno e poi pulite la zucca, tagliatela a tocchetti e togliete la buccia.
  • Scaldate in una casseruola l’olio EVO e fate rosolare lo scalogno.
  • Aggiungete la zucca, la salvia, il sale e il pepe.
  • Fate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti e poi frullate con il Minipimer.
  • Aggiungete le polpettine e fate cuocere per altri 8 minuti.
  • Impiattate e servite ben caldo.
  • Preparate le mini polpettine mettendo in una ciotola la carne tritata, l'uovo e il pan grattato, un pizzico di sale e amalgamate il tutto. Formate con le mani delle polpettine mignon.
  • Intanto cuocete la crema di zucca: rosolate lo scalogno per qualche minuto nell'olio EVO, aggiungete i tocchetti di zucca e qualche foglia di salvia fresca, salate e pepate e cuocete a fuoco basso per 20 minuti circa.
  • Aggiustate di sale e pepe e frullate con un minipimer.
  • Aggiungete le polpettine e cuocete per altri 8 minuti. Servite ben caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpettone al prosciutto e gorgonzola in crosta di sfoglia

Polpettone al prosciutto e gorgonzola in crosta di sfoglia
da L’ORSO IN CUCINA
medio
60'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezioen di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
1 uovo
100 g di parmigiano grattugiato
50 g di pan grattato
150 g di gorgonzola
150 g di prosciutto cotto
1 cipollotto fresco
2 fogli di pasta sfoglia rettangolare
1 uovo per spennellare
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione
  • In una ciotola capiente miscelare la Macinata di vitello con sale e pepe, un uovo, il formaggio grattugiato e il pan grattato. Creare un salsicciotto, avvolgerlo con la pellicola trasparente e metterlo a riposare mezz'ora in frigo.
  • Trascorso questo tempo, stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno, cercando di mantenere una forma rettangolare.
  • Spalmare il gorgonzola, mettere sopra il cipollotto tagliato a fette il prosciutto cotto. 
  • Arrotolare il polpettone e rivestire con la pasta sfoglia. 
  • Adagiare su una teglia da forno avendo cura che la parte con la giuntura della sfoglia sia nascosta.
  • Con un taglia biscotti a forma di stella, coppare dalla seconda sfoglia delle stelle, applicarle sul polpettone e spennellare con un uovo sbattuto.
  • Cuocere a 180 gradi per 45 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Zha jiang mian: noodles in salsa di fagioli neri

Zha jiang mian: noodles in salsa di fagioli neri
da L'ENNESIMO BLOG
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
2 cucchiai di olio di semi
1 spicchio d’aglio
2 cm di zenzero fresco
mezzo scalogno
1 cucchiaio di pasta di fagioli di soia fermentata
1 cucchiaio di salsa di soia
8 cucchiaini di amido di mais
1 uovo
300 g di udon freschi
1 carota
1 cetriolo piccolo (o 1 zucchina)
coriandolo per servire
pepe nero q.b.

Preparazione
  • In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio di semi e soffriggete l’aglio, lo scalogno e lo zenzero, finemente tritati. Rosolate un paio di minuti quindi unite la carne macinata, mescolando con un cucchiaio di legno, per spezzettarla completamente.

  • Cuocete circa 5 minuti, fino alla doratura, unite la pasta di fagioli e la salsa di soia, mescolando per altri 2 minuti. Nel frattempo sciogliete gli 8 cucchiaini di amido di mais in 4 cucchiaini di acqua, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un composto fluido, unitelo in padella, abbassate la fiamma e terminate la cottura per altri 10 minuti.

  • Intanto, in un’altra padella, scaldate il restante cucchiaio di olio di semi e versate l’uovo sbattuto per formare una sottilissima frittata. Appena la parte superiore si è rappresa, togliete dal fuoco e tagliate a striscioline.

  • Infine tagliate la carota e il cetriolo (o la zucchina) a bastoncini, cuocete i noodles secondo le istruzioni sulla confezione e scolateli.

  • È arrivato il momento di servire: noodles caldi, macinata di vitello saporita, verdure croccanti e nastri di uovo. Il tocco di verde del coriandolo (o di prezzemolo, se preferite), una grattata di pepe nero e gli zha jiang mian sono pronti.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ravazzate siciliane con ragù e piselli

Ravazzate siciliane con ragù e piselli
da L’ORSO IN CUCINA
medio
60'
Ingredienti per

Per il ragù
1 confezione di Macinato del Vitello di Casa Vercelli
200 ml di passata di pomodoro
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla piccola
100 g di piselli
Olio EVO

Per i panini
750 g di farina manitoba
500 ml di acqua
3 g di lievito di birra disidratato
15 g di sale
20 g di zucchero
40 g di strutto
Semi di sesamo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 uovo per spennellare
50 g di formaggio grattugiato
Semi di sesamo per decorare

Preparazione

Per il ragù

  • Soffriggete in padella un trito di sedano, carota e cipolla con olio EVO quindi aggiungete il macinato del Vitello di Casa Vercelli.

  • Quando la carne sarà rosolata, aggiungete la salsa di pomodoro e cuocete per circa un'ora a fuoco lento fino a ottenere un sugo ristretto.

  • Negli ultimi 10 minuti di cottura aggiungete i piselli, regolate di sale e pepe e, a cottura conclusa, lasciate raffreddare.

Per i panini

  • Impastate la farina con l’acqua, il lievito, il sale e lo zucchero.

  • Quando l’impasto si sarà formato, aggiungete lo strutto poco per volta, facendolo assorbire completamente dall’impasto prima di aggiungerne altro. 

  • Fate lievitare l’impasto un’ora, o fino al raddoppio, in un luogo asciutto e coperto con un canovaccio.

  • Dopo la lievitazione, dividete l’impasto in 10 palline da circa 80 g ciascuna e lasciate riposare per 40 minuti.

  • Trascorso questo tempo, allargate le palline formando dei dischetti.

  • Farcite al centro con un cucchiaio di ragù e un cucchiaino di formaggio grattugiato.

  • Chiudete i dischetti come se fossero un sacchetto, riponete in una teglia con la chiusura verso il basso e fate lievitare ancora per mezz’ora.

  • Spennellate i panini con l’uovo, guarnite con i semi di sesamo in superficie e cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti.

Un consiglio: preparate il ragù il giorno prima e usatelo freddo per farcire i panini.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter