Fettine

Scaloppine di vitello al limone con trevigiana grigliata

Scaloppine di vitello al limone con trevigiana grigliata
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
25'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Fettine Scelte del Vitello di Casa Vercelli
1 limone
1 spicchio d’aglio
6 cespi di radicchio trevigiano
1 noce di burro
Farina q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva

Preparazione
  • Per cominciare pulite il radicchio, eliminando le foglie esterne che risultano più rovinate. Lavate i cespi, lasciateli scolare e tagliateli a metà oppure in quattro parti, se sono molto grandi.
  • Disponete i cespi su un piatto avendo cura di non sovrapporli l’uno all’altro. Irrorate il radicchio con l’olio e lasciate riposare per almeno cinque minuti.
  • Nel frattempo passate alla preparazione delle scaloppine al limone.
  • Battete leggermente le fettine di carne tra due fogli di carta forno con l’aiuto di un batticarne, infarinatele da entrambi i lati e fatele rosolare in padella a fuoco vivace con l’aglio, un paio di cucchiai d’olio e la noce di burro.
  • Grattugiate la scorza di limone e mettetela da parte, quindi spremete il succo, filtratelo e versatelo sulle scaloppine. Regolate di sale e pepe, quindi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per qualche minuto.
  • Nel frattempo cuocete il radicchio su una piastra già ben calda, arrostendo la metà di cespo per cinque minuti a lato e spennellando di tanto in tanto con un po’ d’olio.
  • Servite il radicchio e le scaloppine al limone ancora ben calde, aggiustando di sale e pepe se necessario.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Involtino di vitello con guanciale e friarielli

Involtino di vitello con guanciale e friarielli
da LICIA SANGERMANO
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
12 fettine di guanciale
300 g friarielli
200 g formaggio filante
Sale in fiocchi
Pepe q.b.
Aglio 1 spicchio
Qualche foglia di salvia
Olio Evo

Preparazione
  • Pulisci e lava i friarielli per eliminare tutte le impurità. Quindi mettili a cuocere in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino. Tieni i friarielli coperti dal coperchio e gira spesso finchè non saranno cotti
  • Disponi le Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli sul piano e usa un batticarne per renderle più sottili e larghe.
  • Metti alla base 2 o 3 fettine di guanciale, poi la fettina di vitello e sopra il ripieno di friarielli e formaggio tagliato a listarelle. A questo punto avvolgi per formare l’involtino e sistemalo nella teglia.
  • Procedi in questo modo fino a esaurire gli ingredienti. Aggiusta di pepe e aggiungi qualche foglia di salvia. 
  • Inforna a 180° per 20/25 min quindi servi gli involtini ancora caldi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Caesar salad natalizia

Caesar salad natalizia
da FRANCESCA PACE
facile
5'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
300 g di spinacino
1 melograno
1 cucchiaio di noci
1 cucchiaio di mandorle
Aceto balsamico
Miele
Olio extravergine d'oliva
Sale q.b.

Preparazione
  • Lavate e asciugate delicatamente lo spinacino.
  • Aprite il melograno ed estraetene i chicchi.
  • Tagliate a listarelle le Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli e scottatele su una piastra leggermente unta.
  • Preparate nel frattempo una salsa con l’aceto balsamico e un goccio di miele.
  • Mettete in una ciotola lo spinacino, conditelo con olio e sale e mescolate.
  • Aggiungete le listarelle di vitello, la frutta secca e il melograno.
  • Decorate con qualche goccia di aceto balsamico al miele.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Satay di vitello all’indonesiana

Satay di vitello all’indonesiana
da L'ENNESIMO BLOG
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli

Per la marinatura
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di curry in polvere
2 cm di zenzero fresco
un pizzico di peperoncino
1 cucchiaino di zucchero grezzo
2 cucchiai di succo di lime
prezzemolo (o coriandolo fresco o erba cipollina)

Per la salsa satay
½ cipollotto
2 cucchiai di olio di semi
uno spicchio d’aglio
1 cucchiaio di paprika dolce
un pizzico di peperoncino (a piacere)
50 g di burro di arachidi
una manciata di arachidi al naturale
50 ml di latte di cocco
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di succo di lime

Preparazione
  • Preparate la marinatura della carne, unendo tutti gli ingredienti in una vaschetta piatta, larga a sufficienza per contenere gli stecchini di legno degli spiedini. Unite lo zenzero fresco tritato finemente e il prezzemolo sminuzzato. Mescolate con cura in modo da amalgamare tutti i sapori.
  • Tagliate le fette di vitello a listelli (2 o 3) per il senso della lunghezza e infilzateli nei bastoncini per spiedini, come se fossero dei nastri, formando degli “zig zag” irregolari. Immergeteli nella vaschetta con la marinatura e lasciate riposare in frigorifero, coperti con della pellicola, per almeno 2 ore.
  • N.B. Potete marinare la carne prima di creare gli spiedini ma dovrete mettere separatamente a bagno gli stecchini in acqua per evitare che si brucino in cottura.
  • Mentre la carne è in marinatura, preparate la salsa satay, rosolando il cipollotto e l’aglio, sminuzzati finemente con l’olio di semi e le spezie in polvere. Dosate il peperoncino secondo i vostri gusti: per non sbagliare iniziate con un pizzico e aggiustate il gusto a salsa conclusa.
  • Dopo qualche minuto di tostatura, aggiungete il burro di arachidi, poi il latte di cocco, la salsa di soia e infine il succo di lime, continuando a mescolare per circa 10 minuti, fino ad addensare la salsa. Frullate tutto con un frullatore a immersione e unite le arachidi, sbriciolate grossolanamente con l’aiuto di un pesta carne: daranno alla salsa una masticabilità irresistibile. Fate raffreddare e conservate in frigorifero fino al momento di portarli in tavola.
  • Scaldate una piastra o una bistecchiera antiaderente e cuocete gli spiedini di vitello per 2 minuti per parte, irrorando o spennellando con la marinatura avanzata.
  • Serviteli caldi con la salsa satay e prezzemolo fresco, coriandolo o erba cipollina a piacere.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
25'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
4 fette di prosciutto crudo
4 foglie di salvia fresca
1 cucchiaio di burro + 1 cucchiaino per il fondo di cottura
Farina q.b.
1 tazzina di vino bianco secco
Sale q.b.
Pepe nero o rosa q.b.

Preparazione
  • Cominciate stendendo le fettine di vitello su un tagliere, aggiungete su ogni fettina un pezzo di prosciutto crudo di dimensioni leggermente inferiori alla carne.
  • Aggiungete al centro una foglia di salvia e fissatela al resto con uno stuzzicadenti.
  • Infarinate soltanto il fondo del saltimbocca disponendoli su un piatto precedentemente cosparso di farina.
  • Sciogliete il burro in una padella capiente. Quando si sarà liquefatto aggiungete le fettine e scaldate a fuoco medio per circa 40 secondi, finché non inizieranno a soffriggere.
  • A questo punto aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare 60 secondi a fuoco medio-alto roteando la padella e facendo in modo che il sugo bagni anche la superficie della carne.
  • Togliete dal fuoco le fettine, adagiatele su un piatto da portata, salate e pepate a piacere.
  • Aggiungete nella padella un altro cucchiaino di burro, lasciate rapprendere il sugo di cottura per pochi secondi, fino a formare una crema densa.
  • Servite i Saltimbocca alla romana ben caldi e accompagnati da tanto sugo: la scarpetta è assicurata!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages